HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fatela così! Alta e morbidissima, la torta di mele senza burro che faceva mia nonna. Ha solo 180 calorie

Fatela così! Alta e morbidissima, la torta di mele senza burro che faceva mia nonna. Ha solo 180 calorie
Maggio 11, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci alle meledolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele senza burro

La torta di mele rievoca sempre momenti piacevoli dell’infanzia, perché mangiarla riporta alla mente i pomeriggi passati dalla nonna, dove per merenda quasi sempre si trovava questo dolce. Il suo successo, indubbiamente, dipende dalla sua semplicità che riesce a renderla molto accattivante. Infatti, difficilmente qualcuno ne rifiuta una fetta quando viene offerta, anzi la si accetta con piacere.

E, con questa ricetta la troverete ancora più buona e gustosa, perché vi permetterà di prepararla velocemente e di ottenere un risultato soddisfacente. Inoltre, questo frutto dovrebbe essere consumato regolarmente in una dieta sana e bilanciata, e questo è un modo giusto per farlo. Infatti, la mela oltra e regalare alla ricetta la giusta dolcezza, permette di ridurre l’aggiunta di zucchero alla torta. Ma vediamo ora come fare!

La ricetta della torta di mele alta e morbida, fatela così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 34-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta di mele senza burro

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 120 ml di yogurt naturale
  • 120 ml di olio vegetale
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 2 mele
  • 2 uova grandi (vanno bene anche 3 piccole)
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ scorza grattugiata di limone

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate e versate la farina insieme al lievito in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e mescolate con un frustino a mano il tutto.
  2. Adesso sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a pezzetti, unitele alle polveri, amalgamate con una spatola e tenete da parte.
  3. Ora rompete le uova in una terrina a parte, inserite l’olio, lo yogurt e la scorza di limone, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  4. Fatto questo incorporate le mele con le polveri aiutandovi con una spatola, poi aromatizzate con l’estratto di vaniglia e date un’altra rimestata.
  5. Prendete uno stampo con cerniera rotondo grande 18 centimetri, foderate il fondo con apposita carta, imburratelo con il burro fuso, trasferiteci il composto e livellatelo.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine guarnite con una spolverata di zucchero a velo e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy