HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia alta, si abbassa del 35% se togli le patate e mangi quest’altro alimento (lo dice questo studio)

Glicemia alta, si abbassa del 35% se togli le patate e mangi quest’altro alimento (lo dice questo studio)
Maggio 4, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare la glicemiaalimentazionealimenti che abbassano la glicemiadiabeteGlicemia altalenticchie beneficinutrizionesalute

Secondo recenti studi, è possibile abbassare i livelli di zucchero nel sangue semplicemente sostituendo le patate, la pasta o il riso con altri alimenti. Vediamo quali!

Le lenticchie abbassano il livello di glucosio nel sangue fino al 35%, secondo questo studio

7 motivi per mangiare le lenticchie

Secondo i risultati di una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Guelph (Canada), le lenticchie riducono notevolmente il livello di glucosio nel sangue. Sostituire metà delle patate o del riso consumati nella dieta con i legumi può ridurre il livello di glucosio di oltre il 20%, ma se questi alimenti vengono sostituiti con le lenticchie, la riduzione arriva fino al 35%. I ricercatori spiegano che la sostituzione di alcuni di questi alimenti ricchi di amido può migliorare significativamente la risposta del corpo ai carboidrati. Quindi è importante includere i legumi nella dieta.

I legumi sono estremamente ricchi di nutrienti, contengono il 20% di proteine, il 60% di carboidrati, tra il 10 e il 20% di fibre. Sono un alimento magro, apportano minerali e vitamine di grande valore biologico come ferro, rame, calcio, acido folico e vitamine del gruppo B. Per quanto riguarda l’apporto proteico, va notato che è maggiore di quello di altri alimenti ricchi di carboidrati, come riso, patate o pasta, e, inoltre, hanno la capacità di ridurre il rischio di soffrire di diverse malattie croniche associate con glucosio.

Le lenticchie riducono il rischio di diabete e abbassano la glicemia, ecco lo studio

zuppa-di-lenticchie-e-verza-1-8619671

Lo studio è stato condotto su 24 adulti sani sono stati dati quattro piatti:

  • riso bianco,
  • un mix 50/50 di riso bianco e una varietà di lenticchie verdi grandi,
  • un mix 50/50 di riso e lenticchie verdi di piccole dimensioni,
  • 50 /50 mix di riso e lenticchie rosse.

I livelli di glucosio nel sangue dei partecipanti allo studio sono stati misurati prima che mangiassero il piatto preparato, durante il tempo in cui veniva consumato e due ore dopo che era stato consumato. Gli esami sono stati eseguiti di nuovo, ma questa volta sostituendo le patate con il riso.

Secondo i risultati, i livelli di glucosio nel sangue sono diminuiti in modo simile nei piatti in cui erano presenti le lenticchie. Questi tipi di legumi possono rallentare la digestione e il rilascio di zuccheri presenti negli alimenti ricchi di amido nel flusso sanguigno. Un assorbimento più lento significa che non c’è aumento del glucosio, quindi le lenticchie aiutano a ridurre il rischio di malattie come il diabete di tipo 2. I ricercatori affermano che i legumi hanno componenti che inibiscono gli enzimi coinvolti nell’assorbimento del glucosio. Inoltre, la fibra che questo cibo contiene stimola la produzione di acidi grassi a catena corta, aiutando così anche a ridurre i livelli di glucosio nel sangue.

Includi più spesso i legumi nella dieta, i ricercatori lo raccomandano!

Lenticchie benefici

I ricercatori ritengono che i risultati di questa ricerca siano interessanti e importanti. Infatti, questo potrebbe rendere le persone più consapevoli di tutti i benefici per la salute delle lenticchie e dei legumi in generale. Da alcuni anni il consumo di legumi è stato promosso nel mondo, ricordiamo che la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) ha dichiarato l’anno 2016 l’Anno Internazionale dei Legumi con lo scopo di promuovere il consumo di questo alimento e far conoscere a tutti i benefici che offre, sia per la salute che per l’ambiente.

Puoi conoscere tutti i dettagli della ricerca attraverso questo articolo pubblicato sulla pagina dell’Università di Guelph, e in quest’altro  pubblicato sulla rivista scientifica The Journal of Nutrition.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy