HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele e gelatina, questo dolce lo preparo con 2 ingredienti e in 5 minuti: è pazzesco | Solo 60 Kcal!

Mele e gelatina, questo dolce lo preparo con 2 ingredienti e in 5 minuti: è pazzesco | Solo 60 Kcal!
Ottobre 14, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce alle meledolce cremosodolce cremoso alle meledolce freddodolci light

La golosità è uno dei sette peccati che, tutti o quasi, siamo sempre ben felici di commettere! Peccato però per la linea, perché eccedere tante volte compromette seriamente la dieta. Cosa che invece non succede con il dolce cremoso alle mele, in quanto è talmente leggero che in un certo qual modo non compromette la linea. Inoltre, è davvero molto gustoso e irresistibile, tanto è vero che una fetta tira subito dietro l’altra coccolando il palato.

Tra l’altro, in questo modo mangerete un po’ più volentieri la frutta, proponendola in maniera più appetitosa anche ai bambini. La preparazione è semplicissima e veloce, così pure coloro che generalmente fanno disastri finalmente otterranno un risultato perfetto.
Mentre, per quanto riguarda gli ingredienti li avrete sicuramente in dispensa, e ve ne serviranno solo 2, ed è praticamente impossibile che ne siate sprovvisti. Provatelo, non ve ne pentirete ma troverete un’altra ricetta da inserire nella lista dei preferiti.

La ricetta del dolce cremoso alle mele, vi serviranno solo 2 ingredienti: è pazzesco!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 60 a fetta

dolce-cremoso-alle-mele-7477444

Ingredienti

  • 700 gr di mele
  • 15 gr di gelatina in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le mele, tagliatele grossolanamente a pezzi, riponetele in un sacchetto per alimenti, chiudetelo, bucherellatelo e mettete nel microonde per 5-10 minuti.
  2. Adesso trasferite le mele in una terrina, mixatele con un frullatore a immersione per ottenere una purea, poi aggiungete la gelatina.
  3. Ora mescolate con una spatola, così che si leghi adeguatamente alla frutta, dopodiché lasciate riposare in modo che il composto si gonfi.
  4. Fatto questo, senza smettere di rimestare con la spatola, fate sciogliere il tutto a bagnomaria e successivamente sbattete con le fruste elettriche per 15-20 minuti.
  5. Infine otterrete un impasto chiaro e bello spumoso, il quale va versato in uno stampo per plumcake foderato con la pellicola trasparente, livellate, lasciate rassodare in frigorifero per 1 ora e servite.

Note e consigli

Se volete potete aggiungere all’impasto anche del dolcificante stevia, del miele o della cannella. Per la preparazione del dolce alle mele, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/C_fZ6hSjadQ
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520683/

Domande Frequenti

  • Che cosa serve per fare il dolce cremoso alle mele?
    Per fare il dolce cremoso alle mele servono 700 gr di mele e 15 gr di gelatina in polvere.
  • Quanto tempo ci vuole per fare il dolce cremoso alle mele?
    Per fare il dolce cremoso alle mele ci vuole un totale di 1 ora e 20 minuti, considerando la preparazione, la cottura e il tempo di riposo in frigorifero.
  • Qual è la procedura per fare il dolce cremoso alle mele?
    Per fare il dolce cremoso alle mele bisogna sbucciare e tagliare le mele, cucinarle nel microonde, frullarle e aggiungere la gelatina. Dopo un riposo, il composto va sciolto a bagnomaria e sbattuto con le fruste elettriche. Infine, va versato in uno stampo e lasciato rassodare in frigorifero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy