HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lenticchie in umido ricche di ferro e fosforo. La ricetta di sole 190 calorie!

Lenticchie in umido ricche di ferro e fosforo. La ricetta di sole 190 calorie!
Aprile 7, 2020GiusyContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianelenticchielenticchie in umidoricetta lenticchiericette dietetichericette lightzuppa di lenticchie

La ricetta delle lenticchie in umido sono un alimento ricco di proprietà e molto versatile in cucina. Le lenticchie sono conosciute per il loro alto potere nutritivo: sono infatti una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi. Inoltre, sono molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Grazie all’elevata quota di fibre e alla scarsa quota di grassi (di tipo insaturo), le lenticchie sono ottime alleate nella lotta e nella prevenzione dell’aterosclerosi.

Non contengono glutine e sono quindi adatte a chi soffre di celiachia. Va ricordato anche che le lenticchie hanno buone proprietà antiossidanti per il fatto di essere ricche di flavonoidi e niacina. Infine, grazie al contenuto di tiamina, aiutano la concentrazione e la memoria.

Inoltre, le lenticchie secche, rispetto a quelle in scatola, sono prive di conservanti e più ricche di principi nutritivi. Dunque, quando dovete cucinare un contorno e non sapete cosa scegliere, optate per delle lenticchie: hanno un sapore unico e fanno bene, soprattutto ai vostri bambini. Di seguito viene proposta la ricetta delle lenticchie in umido. Buona preparazione!

La ricetta delle lenticchie in umido, ricche di ferro e fosforo

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti (ammollo)
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190

Lenticchie in umido

Ingredienti

  • 200 gr di lenticchie grosse
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 patata
  • qualche foglia di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • olio di oliva
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 pizzico di coriandolo in polvere
  • 1/2 peperoncino
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione mettendo le lenticchie in ammollo in acqua per una decina di minuti.
  2. Preparare il soffritto con gli odori (sedano, carota e cipolla) e peperoncino tritati finemente con un filo di olio di oliva.
  3. Aggiungere il cucchiaio di estratto di pomodoro, mezzo bicchiere di acqua e lasciare cuocere per pochi minuti.
  4. Unire le lenticchie, le foglie di alloro, la patata ed il coriandolo, aggiungere un pizzico di sale e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti.
  5. A cottura ultimata, togliere le lenticchie in umido dal fuoco, disporle nel piatto da portata e servirle come contorno o come primo piatto.

Leggi anche: Crema di lenticchie e carote: la ricetta per far fronte ai malanni di stagione

Delle lenticchie esistono diverse varietà e sono gustosissime sia da sole, sia per accompagnare piatti di carne saporiti, come il cotechino, ma anche del riso in bianco o del semplice purè di patate. Per questo possono costituire un semplice contorno o un piatto completo se accompagnato alla pasta o alla carne. Sono in commercio le lenticchie in scatola, già cotte, più pratiche e più veloci da cucinare. Comunque è bene ricordare che cuocere questo legume è piuttosto facile e poco impegnativo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy