HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dieta per monociti alti: Quali alimenti mangiare per ristabilire i valori sani

Dieta per monociti alti: Quali alimenti mangiare per ristabilire i valori sani
Dicembre 7, 2018Maria Di BiancoDieta

Prima di conoscere gli alimenti che devono essere integrati in una dieta per monociti alti, vediamo un po’ cosa sono i monociti e cosa significa avere dei livelli di monociti alti o bassi.

I monociti sono un tipo di globuli bianchi che combattono alcune infezioni e aiutano altri globuli bianchi a rimuovere tessuti morti o danneggiati, a distruggere le cellule tumorali e a regolare l’immunità dalle sostanze estranee.

I monociti vengono prodotti nel midollo osseo e quindi entrano nel sangue, dove rappresentano circa dall’1 al 10% dei globuli bianchi circolanti (da 200 a 600 monociti per microlitro di sangue). Dopo poche ore nel sangue, i monociti migrano verso i tessuti (come milza, fegato, polmoni e tessuto midollare), dove maturano in macrofagi.

dieta per monociti alti

I macrofagi sono le principali cellule scavenger del sistema immunitario. Un numero basso o alto di monociti di solito non causa sintomi.  La diagnosi viene eseguita mediante esami del sangue (emocromo completo) effettuati quando una persona presenta segni o sintomi di un’infezione o di una malattia autoimmune. A volte la condizione viene scoperta per caso quando un esame emocromocitometrico completo viene eseguito durante una routine fisica o per la valutazione di un’altra condizione.

Aumento del numero di monociti

Un numero maggiore di monociti nel sangue (monocitosi) si verifica in risposta a infezioni croniche, a disordini autoimmuni, a disordini del sangue e in alcuni tumori. Un aumento del numero di macrofagi in parti del corpo diverse dal sangue (come polmoni, pelle e altri organi) può verificarsi in risposta a infezioni, sarcoidosi e istiocitosi a cellule di Langerhans.

Basso numero di monociti

Un basso numero di monociti nel sangue (monocitopenia) può essere causato da qualsiasi cosa che diminuisca la conta globulare dei globuli bianchi, come un’infezione del sangue, la chemioterapia o un disturbo del midollo osseo.

Leggi anche: Monociti alti: Sintomi, cause e cosa fare per abbassare i valori

Dieta per monociti alti

Alcuni alimenti possono aiutare a mantenere il numero dei monociti entro limiti sani.

Acidi grassi omega-3

dieta per monociti alti

In una dieta per monociti alti non devono mai mancare gli acidi grassi omega-3. Questi acidi grassi sono presenti nei pesci grassi come il salmone e lo sgombro e negli integratori di olio di pesce. Hanno proprietà anti-infiammatorie che sembrano proteggere contro l’aterosclerosi e le malattie cardiache. Assumere integratori di olio di pesce o consumare pesce ad alto contenuto di acidi grassi omega-3 quotidianamente può aiutare a ridurre l’infiammazione attivata dai monociti. In uno studio britannico riportato nel 2007 sul “The Journal of Nutrition”, i ricercatori hanno riferito che le persone che assumevano integratori di olio di pesce avevano meno probabilità di avere risposte infiammatorie nelle pareti dei vasi sanguigni.

LEGGI ANCHE:  Infezione vie urinarie: sintomi e cosa mangiare per combatterla!

Alimenti nella dieta mediterranea

In una dieta per monociti alti non devono mancare i grassi monoinsaturi. Questi grassi sono presenti in oli come l’olio d’oliva e alimenti come semi, noci, verdure, frutta e cereali integrali. Inclusi nella dieta mediterranea ampiamente diffusa – possono avere un effetto protettivo contro le risposte infiammatorie causate dai monociti, secondo il Dr. Victoria Drake del Linus Pauling Institute.

Assunzione di alcol

dieta per monociti alti

Una moderata quantità di alcol al giorno può aiutare a ridurre l’infiammazione pericolosa causata dai monociti. Ma in grandi quantità, l’alcol può anche stimolare l’infiammazione. Il consumo di alcol deve essere moderato, ovvero un drink al giorno per le donne e massimo due drink per gli uomini. Il succo d’uva viola può avere gli stessi benefici protettivi dell’alcool, secondo la Mayo Clinic.

Assunzione di zucchero

Il diabete e i livelli elevati di glucosio nel sangue sono associati ad un aumento del rilascio e dell’infiammazione dei monociti. Può essere utile eliminare gli zuccheri raffinati dalla dieta per monociti alti per ridurre l’infiammazione e il rischio di malattie cardiache. Tuttavia, è stato condotto uno studio dai ricercatori dell’Università della California e riportato nel gennaio 2007  sull’ “American Journal of Clinical Nutrition”. Lo studio non ha riscontrato un aumento del rilascio di monociti dopo i pasti con un elevato carico glicemico rispetto ai pasti a basso indice glicemico  in donne in sovrappeso. Ciò era contrario ai risultati attesi: i pasti ad alto indice glicemico stimolavano un più alto rilascio di monociti. Sono necessarie ulteriori ricerche in quest’area, concludono i ricercatori, poiché l’obesità, l’insulino-resistenza e le cardiopatie sono spesso associate a una dieta ad alto indice glicemico.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimenti monociti alti, dieta monociti alti, monociti alti,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy