La crema pasticcera alla banana, da gustare da sola o farcire dolci. Solo 140 Kcal!

Per farcire le frittelle, oppure se desiderate un dessert al cucchiaio diverso dal solito, la crema pasticcera alla banana è senza dubbio la giusta preparazione. Infatti, grazie a questa semplice ricetta sarà possibile aggiungere alla crema tradizionale il sapore, buono e molto intenso, del famoso frutto tropicale che darà quel tocco in più a questo dolce amatissimo.
Inoltre, il gusto della banana non appesantirà il dessert ma riuscirà a renderlo più leggero e delicato ancora. In quanto, essendo corposa si incorpora perfettamente alla base della crema pasticcera. Poi è talmente golosa che piacerà proprio a tutti, in quanto regalerà al palato un gusto super fruttato da far venire l’acquolina in bocca, senza contare che emana un profumo decisamente irresistibile. Prepararla non è complicato, anzi è tanto semplice quanto veloce, quindi non resta che provarla e fidatevi. Ne sarete completamente estasiati, perché un dolce così delizioso non lo avete mai mangiato!
La ricetta della crema pasticcera alla banana, un dessert goloso e buono
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: Per 5 persone
Calorie: 140 a porzione
Ingredienti
- 350 gr di banane
- 200 ml di latte
- 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale o di canna)
- 30 gr di maizena (per intenderci l’amido di mais)
- 3 uova
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le banane, mettetele dentro una scodella e riducetele in poltiglia utilizzando una forchetta.
- Se la consistenza è troppo solida travasate per 1 minuto il vostro composto dentro il bicchiere del mixer.
- Adesso versate il latte dentro un tegamino e aggiungete la banana, impostate la fiamma bassa, fate bollire il tutto e spegnete il fuoco.
- Fatto questo rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’amido di mais, poi mescolate con le fruste per ottenere un composto dalla consistenza spumosa.
- Ora incorporate, a filo, la banana bollita nel latte e amalgamate bene per evitare che si formino grumi.
- Infine trasferite il composto in un tegamino, portate sul fuoco e lasciate andare a fiamma dolce per ulteriori 2-3 minuti con un cucchiaio di legno, così da ottenere una crema dalla consistenza densa.
- Una volta pronta, prima di gustarvela o per farcire qualche dolce, aspettate che la crema pasticcera sia completamente fredda.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.