HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ troppo buono! Abbassa il colesterolo e la glicemia ed è un potente antidepressivo naturale

E’ troppo buono! Abbassa il colesterolo e la glicemia ed è un potente antidepressivo naturale
Gennaio 21, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSalute e Benessereabbassa il colesteroloabbassa la glicemiaalimentazioneantidepressivo naturalecolesterolo altoGlicemia altahummushummus di cecihummus di ceci beneficimigliora la digestionericette lightsalute

E’ una preparazione molto semplice che possiamo gustare con il pane tostato in qualsiasi momento, come spuntino.

Hai sentito parlare di hummus? Se ti piacciono i ceci, adorerai questo piatto. Questa attraente crema di origine araba non è altro che una miscela di succo di limone, olio d’oliva, aglio, paprika, semi di sesamo, olive e, naturalmente i ceci. La ricetta potrebbe cambiare leggermente da paese a paese. Tuttavia, i suoi ingredienti non potrebbero essere più sani.

In effetti, diverse ricerche, lo descrivono già come un superfood e un rimedio efficace per la salute.

Hummus di ceci, un alimento completo per tutta la famiglia

Hummus di ceci

Per cominciare, prendi nota del suo valore nutritivo e delle principali proprietà medicinali. È fantastico da preparare per tutta la famiglia!

  • Contiene ferro, motivo per cui è ideale per prevenire l’anemia.
  • Il potassio nei ceci ci aiuta a prevenire la ritenzione di liquidi.
  • Il suo contenuto di calcio favorisce la salute di ossa e denti.
  • Fonte di magnesio, minerale fondamentale per il sistema nervoso e muscolare.
  • Ricco di acido folico, che lo rende perfetto per persone di tutte le età, comprese le donne in gravidanza.
  • È ricco di tiamina e riboflavina, due tipi di vitamine che ci permettono di rafforzare il nostro sistema muscolare e nervoso.
  • Contiene anche retinolo, componente fondamentale per avere tessuti sani ed elastici.
  • Dato il suo alto contenuto di antiossidanti, può contribuire alla salute di tutto il corpo.

1. E’ un buon antidepressivo naturale

antidepressivi-4701114

In un’indagine svolta nel 2007 presso l’Università di Tel Aviv (Israele), i risultati mostrano che:

  • L’hummus può essere una sorta di antidepressivo naturale, poiché ha effetti molto simili ad alcuni farmaci usati per trattare questo problema, come il prozac.
  • L’hummus offre una sensazione di benessere grazie alla sua capacità di favorire la produzione della serotonina. Ciò è spiegato dalla sana combinazione di olio d’oliva e paprika. Entrambi contengono un tipo di aminoacido che promuove la produzione di questo ormone.
  • L’ hummus soddisfa l’appetito, rilassa e aiuta anche a dormire meglio.

2. Ricco di proteine ​​vegetali

Stiamo parlando dei ceci, uno dei legumi più ricchi di proteine che fanno da base a molti dei nostri piatti.  È interessante sapere che l’hummus fa parte della dieta di molti atleti per l’energia che dà loro. Grazie al suo contenuto di olio d’oliva e limone, è un alimento ricco di antiossidanti, ben digeribile e, inoltre, saziante e regola i livelli di zucchero nel sangue.

3. Abbassa i livelli di zucchero 

I suoi carboidrati sono lenti da assorbire. In questo modo, ci offrono energia mentre regolano i livelli di glucosio. Grazie alla fibra presente nei ceci, al suo contenuto di limone, aglio, olio d’oliva e spezie salutari, favorisce il transito intestinale.

4. A basso contenuto di grassi

niveles-colesterol-8495204

Come abbiamo indicato prima, i cibi con cui si prepara l’hummus sono molto salutari. Sono ricchi di acidi grassi insaturi essenziali, come l’acido linoleico e l’acido oleico, o l’acido grasso omega 3. Importanti a livello cardiovascolare perché prevengono l’aumento dei livelli di colesterolo cattivo.

Come si prepara l’hummus di ceci, la ricetta veloce super buona e sana

hummus-di-ceci-6015103

L’hummus è un piatto essenziale nella cucina mediorientale. Paesi come Turchia, Libano, Israele, Siria o persino Grecia e Cipro apprezzano molto questa ricetta salutare. È vero che l’hummus si trova già in molti dei nostri supermercati. Tuttavia, ci sono persone che preferiscono prepararlo a casa. Il succo di limone fresco, dei ceci teneri e le spezie di nostro gusto ci daranno senza dubbio un delizioso hummus secondo le nostre preferenze.

Ingredienti

  • 300 g di ceci cotti
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • 2 cucchiai d’olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • una manciata di semi di sesamo
  • un pizzico di paprika
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Nel bicchiere del mixer o in un frullatore metti i ceci cotti precedentemente, il succo di limone, cipolla, aglio, un filo d’olio extravergine, una manciata di semi di sesamo, sale e pepe. Frulla fino a quando non otterrete una crema densa e omogenea. Una volta pronta, condisci con prezzemolo fresco e un pizzico di paprika.

Non esitare, l’hummus è la crema migliore che puoi spalmare, ad esempio, sul pane di segale. Inoltre, se lo accompagni con sedano crudo o carota tagliata a fettine sottilissime, godrai senza dubbio di un piatto tanto gustoso quanto salutare.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy