HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La potentissima spezia che abbassa il colesterolo fino al 50% e anche la glicemia. Solo se la prendi così!

La potentissima spezia che abbassa il colesterolo fino al 50% e anche la glicemia. Solo se la prendi così!
Gennaio 28, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazioneantidepressivoantiossidantecolesterolo altodigestivoGlicemia altasalutezafferano benefici

Questa bellissima pianta con fiori lilla e filamenti rossi ha composti bioattivi con innumerevoli benefici per la salute. Lo zafferano è ricco di flavonoidi, carotenoidi, oli essenziali e vitamina B. Questa pianta è molto popolare come colorante in cucina, ma se ne possono fare altri usi soprattutto a livello medicinale.

Zafferano, una potente spezia che abbassa il colesterolo fino al 50% e regola la glicemia

Zafferano

I benefici dello zafferano hanno reso famosa questa spezia, ampiamente utilizzata fin dall’antichità, non solo in gastronomia, ma anche in medicina per curare tutti i mali.

1. Digestivo

Disturbi intestinali

Tra i benefici dello zafferano troviamo la capacità di stimolare l’appetito e la digestione, aumentando le secrezioni salivari e gastriche.

  • È consigliato a chi soffre di inappetenza, cattiva digestione e dispepsia iposecretoria. Lo dice questo studio pubblicato su Nutrients.
  • È anche usato per trattare la secchezza delle fauci.

2. Protegge il fegato

Fegato

Contiene crocetina, un componente che stimola la produzione della bile.

  • Aiuta nel processo digestivo e nella prevenzione dei calcoli alla cistifellea.
  • Inoltre, lo zafferano protegge il fegato dai danni causati dalle aflatossine (che si trovano negli alimenti mal conservati e nelle arachidi).

3. Antispastico

Dolori mestruali

  • Questa spezia è efficace come emmenagogo e tratta i sintomi premestruali e la dismenorrea.
  • Favorisce inoltre il ciclo mestruale, favorisce il flusso del ciclo e previene i crampi uterini.

4. Antiossidante

Uno dei principali composti dello zafferano è la crocina (che è formata dalla crocetina e agisce come un potente antiossidante naturale). Per questo motivo, uno dei principali benefici dello zafferano è quello di ritardare l’invecchiamento delle cellule dell’organismo.

Inoltre, migliora la salute generale e previene lo sviluppo di radicali liberi. A sua volta, migliora la memoria, l’apprendimento e le capacità cognitive.

  • È un integratore più che interessante per chi soffre di stress.
  • Protegge il cervello e può ritardare l’insorgenza di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, la demenza o il Parkinson.
  • Come se non bastasse, lo zafferano rallenta la degenerazione delle cellule oculari e migliora le funzioni della retina e dei vasi sanguigni.

Ci sono anche alcune prove che lo zafferano potrebbe essere utile per prevenire lo sviluppo di alcuni tipi di cancro, secondo questo studio pubblicato su Anticancer Agents in Medicinal Chemistry.

5. Antidepressivo

she-get-insomnia-depression-disorder-young-adult-can-not-sleep-4

Agisce come un rimedio naturale per ridurre i sintomi della depressione. Viene utilizzato nei casi di angoscia, bassa autostima, sentimenti di inferiorità o drastici cambiamenti di umore.

A sua volta, lo zafferano possiede sostanze aromatiche con effetti sedativi che combattono ansia e nervosismo. Sin dai tempi antichi, l’unguento della pianta è stato prescritto per curare l’insonnia.

6. Abbassa il colesterolo

niveles-colesterol-2164276

È una pianta ad alto contenuto di antiossidanti che aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, come conferma una ricerca pubblicata su Biomedicine & Pharmacotherapy.

Da secoli viene prescritto per rafforzare il cuore e le sue proprietà sono attualmente note per:

  • Abbassare il colesterolo
  • Migliorare la nutrizione dei capillari e delle terminazioni del sangue
  • Ridurre i sintomi dell’aterosclerosi

Infatti, come indicato in questo studio, lo zafferano aiuta a ridurre e a mantenere sani i livelli di colesterolo. Studi sugli animali hanno dimostrato che questa spezia abbassa il colesterolo fino al 50%. 

7. Abbassa la glicemia

Glicemia alta

Grazie ai suoi poteri antiossidanti e al suo grande apporto di carotenoidi, lo zafferano è un integratore più che benefico per le persone affette da diabete.

Riequilibra la glicemia, protegge i pazienti dalla neuropatia diabetica (danno nervoso tipico della malattia) e previene i problemi alla vista (anche comuni).

8. Mal di denti

mal-di-denti-3434293

L’infuso di zafferano è usato in varie regioni della Spagna e dell’Europa per curare mal di denti e problemi di dentizione nei bambini.

  • Fare collutori con questo rimedio previene le ulcere della bocca. Riduce anche gengiviti e infezioni. infiammate.

Come prendere lo zafferano per sfruttarne i suoi benefici

Esistono diversi modi per godere delle proprietà di questa potente spezia:

1. Decotto

Decotto di zafferano

Ingredienti

  • 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
  • 1 cucchiaino di zafferano (0,5 g)

Preparazione

  • Aggiungere lo zafferano al bicchiere d’acqua e portare a bollore.
  • Quando bolle, toglierlo dal fuoco e farlo riposare per 5 minuti.
  • Trascorso il tempo indicato, filtrare il contenuto e bere.

2. Tintura

È disponibile nei negozi di alimenti naturali. La dose raccomandata è compresa tra 2 e 5 grammi al giorno.

3. Usi gastronomici

Zafferano in cucina

Questa spezia aromatica e colorante può essere utilizzata in molte ricette come piatti di riso, pollo, pesce, ecc.

  • È molto importante rispettare le dosi prescritte e non prolungare il consumo per più di 6 settimane.
  • Non è raccomandato per le donne in gravidanza poiché lo zafferano può causare problemi al feto.

Come hai visto, lo zafferano è una spezia culinaria che ha molti benefici per la salute. Dovrà essere introdotto nel contesto di una dieta varia ed equilibrata, assicurando il mantenimento di altre sane abitudini.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy