HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Alloro? E’ nelle sue bacche che è racchiuso un segreto, non nelle foglie

Alloro? E’ nelle sue bacche che è racchiuso un segreto, non nelle foglie
Febbraio 12, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benessere

Sapete cosa sono le bacche di alloro e come si usano in cucina? È un frutto che pochi conoscono per la sua commestibilità, le sue proprietà e i suoi diversi usi possibili in cucina.

Sì, avete capito bene: in cucina si usano le bacche di alloro, e sono anche buone. Da questa pianta è più facile trovare gli usi culinari delle sue foglie, ma anche le bacche meritano un po’ di attenzione. I suoi usi e le sue proprietà sono molto vari, e spaziano dalle preparazioni medicinali alle gustose ricette per carni e liquori.

Bacche di alloro per alleviare i dolori muscolari, idratare la pelle e calmare la tosse

Bacche di alloro benefici

L’alloro è una pianta perenne che si trova comunemente nei suoli mediterranei. Le sue foglie sono comunemente usate per realizzare ghirlande e corone, ma anche per insaporire molte ricette di cucina. Tuttavia, la maggior parte delle persone non sa che anche le bacche sono ricche di proprietà e possono essere utilizzate in diverse preparazioni.

Le bacche di alloro vengono raccolte ad ottobre e novembre e hanno incredibili proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Se macinate in polvere, possono essere usate per preparare tè antidolorifici, oppure un olio capace di curare bronchite, artrite e problemi della pelle. Inoltre, le bacche di alloro sono ottime anche per rafforzare vasi sanguigni e capillari.

Le bacche di alloro sono ricche di principi attivi, tra cui il cineolo che ha un’azione analgesica assai efficace. Potete utilizzarlo per alleviare i dolori muscolari o articolari, con un semplice massaggio sulle zone interessate. Inoltre, il pinene anch’esso presente nelle bacche è un potente antinfiammatorio in grado di combattere i reumatismi.

E’ possibile applicarlo sul torace per calmare la tosse, catarro e febbre: questo vi aiuterà ad espettorare e vi darà un maggior sollievo. L’olio svolge anche un’azione antiage, idrata la pelle e rafforza la barriera lipidica in modo da prevenire la formazione dei segni dell’età, rughe e solchi cutanei.

LEGGI ANCHE:  Acido urico alto? 8 cibi che non dovresti assolutamente mangiare se vuoi abbassarlo!

Come preparare l’olio di bacche di alloro dalle mille virtù

Per preparare quest’olio di bacche di alloro vi serviranno:

  • 250 ml di olio d’oliva
  • 50 gr di polvere di bacche di alloro essiccate
  • barattolo con chiusura ermetica

Aggiungete la polvere di bacche di alloro nel barattolo e ricoprite interamente con l’olio. Chiudete il barattolo ermeticamente e conservatelo per 30 giorni. Agitatelo almeno una volta al giorno. Una volta che saranno trascorsi i 30 giorni, filtratelo e utilizzatelo esternamente per alleviare i disturbi.

Le bacche di alloro, come usarle in cucina?

Anche in cucina queste bacche non deludono, anche se vengono utilizzate molto meno delle foglie. Le bacche di alloro sono perfette come contorno e per insaporire arrosti, in particolare carne di maiale e selvaggina. Questo aggiungerà una nota aromatica alle vostre preparazioni, oltre a migliorare la digestione, grazie all’eucaliptolo, all’eugenolo e al geraniolo.

In Sicilia, inoltre, con essi si produce un gustoso liquore chiamato “laurino”. L’unico problema è la sua disponibilità, visto che non è facile trovarlo nei negozi, nemmeno in quelli più specializzati.

 

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 1 Media: 4]
Tags: alimentazione, bacche di alloro, bacche di alloro benefici, bacche di alloro in cucina, rughe, salute, tosse,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy