HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ questa la farina che abbassa lo zucchero e il colesterolo nel sangue (e non è quella integrale)

E’ questa la farina che abbassa lo zucchero e il colesterolo nel sangue (e non è quella integrale)
Aprile 13, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabeteGlicemia altamaca rossamaca rossa beneficiosteoporosirimedi naturalisalute

Ci sono una serie di alimenti che aiutano a controllare i livelli di glucosio nel sangue, un fattore essenziale per prevenire qualsiasi tipo di condizione di salute. Tra questi alimenti c’è la maca rossa, un tubero dai grandi benefici.

Nello specifico, la maca è un tubero originario della zona andina centrale e viene coltivato soprattutto in Perù. I benefici di questo alimento sono stati verificati attraverso numerosi studi. Attualmente vengono prodotti anche integratori contenenti questo alimento come ingrediente. In generale, ci sono fino a tre diversi tipi di maca: maca nera, maca rossa e maca gialla. Sebbene condividano caratteristiche simili, hanno anche effetti diversi sul corpo.

Maca rossa, abbassa i livelli di glicemia e colesterolo e contrasta l’osteoporosi

Maca rossa

La maca rossa, grazie ai suoi componenti, offre effetti favorevoli al controllo dei livelli di glucosio nel sangue. Tra l’altro è un’ottima fonte di proteine ​​ad alto valore biologico e contiene minerali e vitamine fondamentali per il funzionamento dell’organismo.

Pertanto, il suo alto contenuto di glucosinolati rende la maca rossa un alimento indicato per le seguenti situazioni di salute:

  • Metabolismo del glucosio: sia la maca rossa che la maca nera aiutano a ridurre i livelli di glucosio nel sangue e anche i valori di colesterolo. Quella rossa fornisce effetti favorevoli per diabete, prediabete e ipercolesterolemia.
  • Prostata: è dimostrato che il supplemento di maca rossa funziona come trattamento per prevenire l’iperplasia prostatica benigna. Ad esempio, questo vantaggio è esclusivo della varietà di maca rossa, rispetto ad altri modelli.
  • Osteoporosi: il consumo di maca rossa è indicato anche per prevenire l’osteoporosi, una malattia caratterizzata dalla fragilità e debolezza delle ossa.

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

Inoltre, aiutando a controllare i livelli di glucosio e colesterolo, contribuisce anche a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Pertanto, la maca rossa aiuta a proteggere il cuore.

Come consumare la maca rossa per abbassare zucchero e colesterolo nel sangue

Maca rossa, farina

Oltre ad aiutare ad abbassare i livelli di glucosio e colesterolo, alla maca rossa sono attribuiti anche benefici contro l’anemia, sintomi di depressione, miglioramento della fertilità e proprietà anti-invecchiamento.

Attualmente, la maca rossa è disponibile principalmente in capsule o integratori che sono utilizzati come trattamento medicinale per diversi disturbi di salute. In ogni caso è sempre consigliabile sottoporsi alla supervisione di un medico specialista al riguardo.

Allo stesso modo, la maca rossa è commercializzata anche sotto forma di farina. La farina di maca può essere facilmente diluita in qualsiasi zuppa o bevanda e preparare pane e dolci. Quindi, questi sono alcuni dei modi più comuni per consumare questo alimento dai grandi benefici per la salute. Si tratta, secondo gli esperti, di un tubero che ha grandi benefici per il corretto funzionamento del corpo umano, soprattutto per chi ha più di 30 anni.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy