HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bevila al mattino! La bevanda dolce che protegge il cuore, stomaco e abbassa colesterolo e glicemia

Bevila al mattino! La bevanda dolce che protegge il cuore, stomaco e abbassa colesterolo e glicemia
Maggio 2, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionebruciore di stomacocolesterolo altodiabetegastriteGlicemia altamirtilli rossimirtilli rossi beneficisalute

Il succo di mirtillo rosso è una bevanda che, inclusa in una dieta sana ed equilibrata, può apportare alcuni benefici per la salute.  Il succo di mirtillo senza zucchero è una bevanda salutare che ci dona proprietà nutritive interessanti. Sebbene sia diventato popolare nelle sue presentazioni commerciali, il modo migliore per sfruttare il suo contenuto nutrizionale è attraverso la sua versione 100% naturale.

Quali benefici gli vengono attribuiti? Perché contribuisce a migliorare la qualità della dieta? Negli ultimi anni, alcune ricerche hanno supportato le sue proprietà. Pertanto, il suo consumo è consigliato per alcuni problemi di salute.

Mirtillo rosso, il piccolo frutto ricchissimo di vitamine e nutrienti

Mirtilli rossi

Molti dei benefici per la salute del succo di mirtillo rosso sono attribuiti al suo significativo apporto di nutrienti essenziali. Come indiactao da FoodData Central del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, questa bevanda contiene:

  • Vitamina C: 26% del valore giornaliero raccomandato
  • Vitamina E: 20% del valore giornaliero raccomandato
  • Rame: 15% del valore giornaliero raccomandato
  • Vitamina K1: 11% del valore giornaliero raccomandato
  • Vitamina B6: 8% del valore giornaliero raccomandato

A loro volta, le informazioni pubblicate su Critical Reviews in Food Science and Nutrition evidenziano che i mirtilli sono una fonte significativa di flavonoidi, in particolare antociani e proantocianidine. Contiene anche acidi organici, terpeni e altri composti associati a benefici per la salute.

Mirtillo rosso: protegge il cuore, lo stomaco e riduce il rischio di diabete e colesterolo

Succo di mirtilli rossi

Il succo di mirtillo è diventato popolare come bevanda salutare che può fornire numerosi benefici se incluso nella dieta. Tuttavia, è importante chiarire che non è una bevanda curativa o dalle super proprietà. Sebbene alcuni dei suoi benefici siano supportati dalla scienza, fino ad oggi non è stato accettato come trattamento per le malattie.

Certo, vale la pena incorporarlo nella dieta, poiché è una fonte di nutrienti e composti bioattivi che aiutano a stare in salute. In ogni caso, dobbiamo essere consapevoli che di per sé non migliorerà la nostra salute e che dobbiamo accompagnarne il consumo con una buona alimentazione e corrette abitudini.

1. Protegge il cuore

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

Questo succo può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache grazie al suo apporto di flavonoidi. Questi sono antiossidanti, quindi sono utili per ridurre la probabilità di soffrire di problemi come l’arteriosclerosi.

Il pericolo dell’arteriosclerosi è dovuto al fatto che ostruisce il flusso sanguigno e impedisce all’ossigeno di raggiungere le diverse cellule o organi del corpo, provocando infarti o ischemia, nonché incidenti cerebrovascolari.

In una recente ricerca pubblicata sull’European Journal of Nutrition, il succo di mirtillo ha contribuito a migliorare diversi fattori di rischio di malattie cardiache nei pazienti in sovrappeso e obesi, come i marcatori di infiammazione e il colesterolo cattivo.

2. Protegge l’apparato digerente

Disturbi intestinali

I polifenoli e gli antiossidanti contenuti nel succo di mirtillo hanno anche effetti positivi sulla salute dell’apparato digerente. Sembrano aiutare a ridurre l’infiammazione nel tratto gastrointestinale.

D’altra parte, come dettagliato in questo studio pubblicato sul  Journal of Research in Pharmacy Practice, può aiutare a inibire la crescita dei batteri Helicobacter pylori (H. pylori) nel rivestimento dello stomaco.

3. Protegge dalle malattie dentali

mal-di-denti-2607809

La proantocianidina è un composto chimico presente nei mirtilli. La sua funzione è quella di inibire i batteri nocivi che solitamente aderiscono ai denti. Pertanto, protegge i denti dalle malattie parodontali e dall’accumulo di placca, come si può vedere in un recente studio pubblicato sul Journal of Dentistry.

Il succo di mirtillo rosso e una buona igiene orale sono una buona combinazione per prendersi cura della salute della bocca. Tuttavia, va ricordato che il consumo di succhi trasformati non presenta lo stesso effetto, anzi. In questi, il contenuto di zucchero tende ad essere troppo alto. Pertanto, è meglio consumare il succo di mirtillo naturale.

Altri benefici del succo di mirtillo rosso

come_abbassare_la_glicemia-9402995

Secondo le informazioni pubblicate su Advances in Nutrition, i mirtilli e il loro succo forniscono anche altri benefici. Ciò comprende:

  • Benefici contro le infezioni delle vie urinarie
  • Ridotto rischio di diabete e ipertensione
  • Controllo degli effetti negativi dello stress ossidativo
  • Proprietà antinfiammatorie

È sicuro bere il succo di mirtillo?

Succo di mirtilli rossi

Il consumo moderato di succo di mirtillo rosso è sicuro e salutare. Si consiglia di berla al mattino a colazione a stomaco vuoto per goderne appieno dei suoi nutrienti. Tuttavia, assumerla in quantità eccessive può portare ad effetti collaterali come dolore addominale e diarrea. Per beneficiare delle sue proprietà consumate la bevanda assieme a della frutta secca e semi, ovvero altri alimenti che aiutano ad abbassare colesterolo e glicemia.

Inoltre, può essere controindicata nelle persone che assumono farmaci anticoagulanti. Pertanto, si consiglia di consultare un medico prima di consumare la bevanda regolarmente.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy