HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia e colesterolo: questa spezia naturale abbassa i valori del 30%. Basta aggiungerla allo yogurt (la consigliano gli scienziati)

Glicemia e colesterolo: questa spezia naturale abbassa i valori del 30%. Basta aggiungerla allo yogurt (la consigliano gli scienziati)
Maggio 8, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabeteGlicemia altanutrizionesalutesemi di fieno grecosemi di fieno greco benefici

Il diabete è una malattia in cui il corpo non produce abbastanza insulina o non utilizza correttamente l’insulina prodotta. Ciò porta ad alti livelli di zucchero nel sangue con diversi problemi.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di diabetici nel mondo, è destinato a raddoppiare entro il 2030. Per contrastare il diabete è bene seguire uno stile di vita sano ed equilibrato ed integrare nella propria dieta questa preziosa spezia. Scopriamo insieme di quale spezia stiamo parlando.

Diabete, questa spezia naturale abbassa i valori di zucchero nel sangue fino al 25%

Il superfood econosmico che abbassa il colesterolo fino al 33%

I semi di fieno greco possono essere utili per le persone con diabete. I semi contengono fibre e altre sostanze chimiche che possono rallentare la digestione e l’assorbimento del corpo di carboidrati e zuccheri. Inoltre, possono anche aiutare a migliorare il modo in cui il corpo utilizza lo zucchero e aumenta la quantità di insulina rilasciata.

Più di 100 studi scientifici, la maggior parte dei quali condotti su animali con diabete indotto sperimentalmente, mostrano che il fieno greco ha la capacità di regolare la glicemia. Infatti, questa spezia può bilanciare i livelli di zucchero nel sangue giornalieri, abbassare l’A1C (la percentuale di glucosio attaccata ai globuli rossi), aumenta il numero di enzimi che aiutano a regolare la glicemia e attivare la segnalazione dell’insulina nelle cellule.

Inoltre, il fieno greco può aiutare a controllare il colesterolo totale alto, colesterolo LDL “cattivo”, trigliceridi alti e colesterolo HDL “buono”, come mostrato in alcuni studi riportati in basso.

Primo studio

Glicemia dopo colazione: i valori da non superare!

Nell’ultimo studio condotto su volontari, i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari della Louisiana State University (LSU) hanno ricavato la farina dai semi di fieno greco e realizzato il pane di fieno greco. Due fette di pane al giorno è stato consumato dai pazienti con diabete di tipo II. Bene, il pane è stato in grado di ridurre la resistenza all’insulina, l’incapacità delle cellule di utilizzare l’ormone insulina.

Secondo studio

In un altro studio recente pubblicato sull’International Journal of Vitamin and Nutrition Research, gli scienziati hanno lavorato con 18 persone con diabete di tipo II. Ai pazienti sono stati somministrati semi di fieno greco in polvere insieme a yogurt o acqua calda.

Dopo due mesi, c’è stata una riduzione del 25% della glicemia a digiuno, una riduzione del 30% dei trigliceridi e una riduzione del 30% del colesterolo LDL “cattivo”.

Terzo studio

D’altra parte, i ricercatori cinesi hanno condotto uno studio con 69 persone con diabete di tipo II che sono stati divisi in due gruppi. Dopo tre mesi, il gruppo trattato con fieno greco aveva ottenuto, secondo gli scienziati, risultati “eccellenti”: una significativa riduzione della glicemia a digiuno, riduzione dei livelli di zucchero nel sangue dopo i pasti, riduzione di AlC e meno sintomi del diabete (come affaticamento).

La combinazione di un farmaco antidiabetico e fieno greco “potrebbe abbassare la glicemia e migliorare i sintomi clinici nel trattamento del diabete di tipo II”. E’ questo quanto riportato dagli scienziati sul Chinese Journal of Integrative Medicine.

Quarto studio

Lenticchie, per abbassare colesterolo e zucchero nel sangue

In un altro studio in India, i medici del Jaipur Diabetes Research Center hanno condotto uno studio su 25 persone a cui era stato recentemente diagnosticato il diabete. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi. Un gruppo ha ricevuto un estratto di fieno greco e l’altro gruppo è stato trattato solo con dieta ed esercizio fisico.

Dopo due mesi, il gruppo trattato con fieno greco presentava livelli di glucosio e insulina normalizzati, una maggiore riduzione dei trigliceridi e un maggiore aumento del colesterolo HDL. “L’uso di semi di fieno greco migliora il controllo glicemico. Inoltre, riduce la resistenza all’insulina nei pazienti con diabete di tipo II lieve”, hanno concluso i ricercatori.

Quinto studio

Colesterolo alto! I 5 farmaci migliori che lo abbassano

Un team di ricercatori indiani ha somministrato un preparato contenente semi di fieno greco a 60 persone con diabete di tipo II. Ebbene, dopo tre mesi, molti di loro avevano abbassato la dose di farmaci o smesso del tutto di assumerli.

Secondo i ricercatori con un uso regolare di questa pianta i livelli di zucchero nel sangue possono abbassarsi del 25% e aiutare a trattare i sintomi del diabete e le malattie croniche associate.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy