HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Piante, non ti azzardare a comprare queste: trovati 64 pesticidi totali | Sono tossiche, attenzione!

Piante, non ti azzardare a comprare queste: trovati 64 pesticidi totali | Sono tossiche, attenzione!
Agosto 6, 2022Maria Di BiancoNewsSalute e Benessere

Chi di noi non acquista piante da giardino o da terrazzo per addobbare soprattutto in primavera-estate gli spazi della nostra casa? Alcune piante in particolare svolgono un ruolo d’attrazione importante per le api e per gli insetti impollinatori. Ma in un recente studio ha mostrato come le piante come girasoli, lavanda o giacinti possono avere tracce di pesticidi, dannosi soprattutto per questi insetti “amici dei fiori”.

Piante da giardino o terrazzo: trovati pesticidi in quasi tutti i campioni, ecco il test

Pesticini nelle piante ornamentali

Questa tematica assai importante per salvaguardare le api e sostenerle a causa della perdita di biodiversità e dai pesticidi, può fare loro proprio del male. E’ capitato a chiunque in buona fede di acquistare una pianta al vivaio o al supermercato, senza sapere che magari fosse trattata con pesticidi. Una nuova ricerca effettuata da BUND (in collaborazione con l’austriaca Global 2000), un’organizzazione non governativa tedesca che si dedica alla salvaguardia della natura e dell’ambiente, ha mostrato dei risultati allarmanti.

Lo studio, ha ricercato la presenza di pesticidi su 44 campioni di piante ornamentali acquistati in diversi punti vendita sia in Germania che Austria (vivai, supermercati ma anche grandi catene come IKEA). Bene, i risultati sono stati davvero catastrofici. Quasi tutti (ben 42 campioni di piante), contenevano pesticidi, con una media di circa 7,7 diverse sostanze pericolose. Nel 40% dei campioni analizzati sono state trovate sostanze che mettono a rischio la salvaguardia delle api.

Sono stati trovati 64 pesticidi in totale sulle piante ornamentali. Di questi, 11 sono altamente tossici per le api. Lo studio quindi ha scoperto che, la maggior parte delle piante che è possibile acquistare nei vivai (almeno in Germania, anche se immaginiamo che vi sia lo stesso problema anche in Italia) è altamente tossica per le api.

Nel 40% di piante: trovati pesticidi tossici per le api e non consentiti più dall’UE

Pesticidi nelle piante ornamentali

Uno studio è stato condotto anche qui in Italia nel 2014 da Greenpeace attraverso il dossier Eden Tossico. La ricerca anche in questo caso mostrava la presenza nelle piante ornamentali italiane tracce significative di pesticidi neonicoidi.

LEGGI ANCHE:  Passate di pomodoro, le marche migliori e peggiori del test | Petti e Valfrutta Bio agli ultimi posti: la classifica!

Corinna Hölzel, la specialista di pesticidi BUND afferma che:

La coltivazione di piante ornamentali ha effetti catastrofici su api e altri insetti. I consumatori vogliono salvare le api e fermare la morte degli insetti, acquistano piante da fiore pubblicizzate dai rivenditori come amiche delle api. Tuttavia, piante come girasoli, lavanda o giacinti possono contenere residui di pesticidi dannosi per le api. Le api assorbono tossine nocive per gli insetti attraverso il nettare e il polline, il salvataggio delle api desiderato diventa una trappola velenosa.

C’è anche da sottolineare, che nel 40% di piante contenenti sostanze altamente tossiche per le api, i pesticidi ritrovati non erano neanche più consentiti dall’UE. L’esperta del BUND riguardo questo problema risponde:

Il fatto che i produttori europei vendano pesticidi a paesi del Sud del mondo, che non sono più consentiti in Europa a causa del pericolo che rappresentano per le persone e l’ambiente, è scandaloso. Sono usati lì, ad esempio, nella coltivazione di piante ornamentali, mettono in pericolo i lavoratori e inquinano l’ambiente. Il ciclo tossico si chiude quando gli Stati membri dell’UE importano piante ornamentali che contengono tali pesticidi senza l’approvazione dell’UE.

Piante ornamentali con pesticidi

@bund

Piante ornamentali con pesticidi

Nel 2021, Global 2000 e BUND già avevano analizzato le piante “amiche per le api” riscontrando la presenza di pesticidi dannosi. Il test si è ripetuto anche nel 2022 sperando in un miglioramento, ma come avrete potuto vedere non lo è stato. Questo è davvero un problema serio!

Come scegliere piante ornamentali senza pesticidi?

La soluzione è davvero semplice. Se anche noi, vogliamo dare una mano utile alle nostre api e desideriamo acquistare piante da mettere in giardino, sul terrazzo o sul balcone basta scegliere quelle provenienti da agricoltura biologica o non trattate. In questo modo avremo la sicurezza di acquistare piante sicure per questi preziosi insetti.

Fonte: BUND

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: pesticidi nelle piante, pesticidi nelle piante da giardino, pesticidi nelle piante ornamentali, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Basilico, se lo innaffi così lo fai marcire: il trucco usato dai giardinieri per averlo forte e rigoglioso Ago 12

    Sempre più spesso sui davanzali, sui balconi e nei giardini...

  • Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti Ago 3

    L'estate è finalmente arrivata ed è tempo di dedicarsi all'orto,...

  • Come preparare una crema viso ricca di vitamina C che elimina rughe e macchie | Risparmi una montagna di soldi! Lug 30

    Il viso rispecchia quello che siamo, perché è la prima...

  • Tappo di sughero nel frigo, lascialo lì tutta la notte | Questo trucco sta salvando milioni di persone! Lug 28

    Non c'è dubbio che l'elettrodomestico più importante in cucina, subito...

  • 2 ingredienti, prepara questa crema viso con effetto botox a casa | Risparmi una montagna di soldi! Lug 27

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Zucchine, guarda cosa ci faccio! La ricetta saporita, gustosa e anche dietetica. Solo 130 Kcal! Ago 15

    Per fare felici i bambini, i quali sono i più...

  • Fragole piene di pesticidi! Non comprare questa varietà: è in tutti i supermercati Ago 15

    E' iniziata la tanto attesa stagione delle fragole, un frutto...

  • “Contiene vetro”, è allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarlo | E' il dolce più amato degli italiani! Ago 15

    E' scattato un altro richiamo alimentare dagli scaffali dei supermercati....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy