HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Supermercato, è allarme: l’alimento più amato è a rischio | Presto lo pagherai molto di più, lo mettiamo sempre in tavola!

Supermercato, è allarme: l’alimento più amato è a rischio | Presto lo pagherai molto di più, lo mettiamo sempre in tavola!
Settembre 20, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNews

Un altro prodotto a rischio sulle tavole degli italiani: lo consumiamo ogni giorno per insaporire i nostri piatti ed è altamente benefico per la quantità di calcio e sali minerali che apporta all’organismo. Ma qual è questo alimento che presto troveremo sempre meno sugli scaffali e che pagheremo di più? Vediamolo insieme!

Supermercato, scatta l’allarme: la produzione è a rischio. Presto lo pagherai molto di più!

Supermercato: con questo trucchetto ti fanno pagare di più alla cassa, ma compri di meno

Ormai, negli ultimi mesi sono molti i prodotti a rischio che potremmo trovare meno al supermercato. Dopo la carenza di CO2 e il blocco di molte aziende che si occupano di produrre l’acqua frizzante come il caso del marchio Sant’Anna, questa volta tocca al latte. Nell’ultimo periodo, a causa dell’aumento dei costi di energia e materie prime, molte aziende hanno ridotto la produzione di queste bene primario. Quindi a causa della carenza di latte, a rischio vi è anche il Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi più consumati in tavola dagli italiani. Chi non aggiunge un cucchiaio di parmigiano sulla pasta o nelle polpette e in tantissimi piatti salati.

Questo allarme è stato lanciato da Roberto Gelfi, vicepresidente di Confagricoltura Parma nonché presidente della sezione lattiero-casearia di Confagricoltura Emilia-Romagna. I più grandi produttori di latte, Granarolo e Lactalis, già da qualche settimana hanno avvertito di avere grandi problemi nella produzione del latte, a causa dell’aumento vertiginoso dei costi e delle bollette.

A rischio produzione c’è anche il Parmigiano Reggiano: è scattato l’allarme!

Parmigiano reggiano a rischio

Roberto Gelfi, presidente della sezione lattiero casearia di Confragricoltura Emilia Romagna ha spiegato che l’aumento dei costi (direttamente e indirettamente) sta mettendo in grande difficoltà anche questo prodotto italiano Dop, uno tra i più amati e consumati a livello mondiale.

La produzione del parmigiano è a rischio non solo per l’aumento dei costi ma soprattutto per la disponibilità di quantitativi di latte utili per realizzare questo formaggio.

LEGGI ANCHE:  Cordon bleu, altro che carne di pollo! Se vedi questo in etichetta, non metterlo nel carrello | Meglio se lo butti via!

Come ha spiegato Gelfi:

Si rischia di non produrre i quantitativi di latte richiesti, per la trasformazione in formaggio Parmigiano Reggiano, dalla programmazione 2023-2024 del Consorzio a causa dei rincari l’allevatore potrebbe decidere di ridurre il numero di capi e di conseguenza la produzione complessiva di latte.

Ha inoltre aggiunto che:

C’è il serio rischio che le aziende zootecniche non possiedano abbastanza liquidità per sostenere gli aumenti e che quindi scelgano di vendere subito parte del latte crudo sul mercato spot, destinandolo ad altri usi alimentari e non alla trasformazione in Parmigiano Reggiano.

Secondo gli ultimi dati messi a disposizione da Confagricoltura Emilia Romagna, i costi del latte impiegato per la produzione del Parmigiano Reggiano sono saliti nell’ultimo periodo del 40-50% e sono aumentati anche i costi della trasformazione del 35-45% in più rispetto all’anno precedente.

Parmigiano reggiano, presto lo pagherai molto di più: fai scorta adesso!

Parmigiano reggiano allarme

Tutto questo quindi potrebbe comportare non solo una riduzione della produzione di Parmigiano Reggiano, ma di conseguenza aumenterà anche il prezzo quando lo si acquista da parte del consumatore. Purtroppo a tutto questo si aggiunge anche il rincaro di carta e plastica, che vengono impiegati per confezionare i prodotti.

Naturalmente questo problema del rincaro dei prezzi e la mancanza di latte non riguarda solo il Parmigiano Reggiano, ma tutta la filiera, quindi è estesa a tutti gli altri prodotti caseari di eccellenza e non del nostro territorio. Speriamo che si smuova qualcosa al più presto e che il governo aiuti a fronteggiare con aiuti veri e concreti chi si trova in grande difficoltà.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, carenza di latte, mancanza di latte, parmigiano reggiano, parmigiano reggiano a rischio,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy