HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Limoni, con questo trucchetto li puoi conservare per 5-6 mesi: ancora più freschi e succosi | Procedi così!

Limoni, con questo trucchetto li puoi conservare per 5-6 mesi: ancora più freschi e succosi | Procedi così!
Giugno 14, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNews

Il limone è uno degli agrumi più apprezzati. Versatile e ricco di sapori, è utile in cucina per realizzare tantissime ricette dolci, salate, fresche limonate o anche per favorire la digestione. Inoltre, i limoni sono utilizzati nella cosmesi naturale e nella pulizia della casa dove svolgono molteplici funzioni.

Per questo sono indispensabili in cucina e bisogna saperli conservare per evitare che perdano le loro proprietà e generino un cattivo odore. Questo è l’agrume più comune, presente in tavola tutto l’anno. Il limone contiene una grande quantità di vitamina C, necessaria per sostenere il sistema immunitario soprattutto in inverno. È chiaro che ogni casalinga vorrebbe avere in casa una scorta di limoni e utilizzarli all’occorrenza. Ma quindi come conservarli e poter beneficiare del loro succo e del loro aroma per mesi?

Limoni, per conservarli intatti e freschi per mesi: fai così!

Limoni

Innanzitutto bisogna scegliere correttamente i limoni in modo che possano essere conservati  a lungo termine. Prima di acquistarli, presta attenzione ai frutti: devono essere interi, senza danni e ammaccature. Assicurati di prestare attenzione alla buccia del frutto, premici sopra. Se il frutto è morbido, molto probabilmente è stato esposto a basse temperature, quindi tali agrumi non dovrebbero essere acquistati.

Presta attenzione anche al gambo del frutto. I limoni si conserveranno più a lungo con un piccolo ramoscello. Se ci sono foglie sullo stelo, queste ci danno indicazione della freschezza del limone e del momento in cui è stato raccolto. Se non ci sono rami e al posto dello stelo c’è un punto nero appena percettibile, allora questi limoni dovrebbero essere scartati.

Limoni, con questo trucchetto li puoi conservare per 5-6 mesi: ancora più freschi e succosi!

Conservare i limoni

Il limone è ottimo per i suoi ampi benefici nutrizionali che ci forniscono (vitamine, potassio, calcio, fosforo, calcio e così via). Per tutti questi motivi è importante conservare al meglio i limoni in modo che durino più a lungo. Gli esperti consigliano questo metodo facile e veloce per poter conservare i limoni il più a lungo possibile.

LEGGI ANCHE:  Lidl, rinnova la tua cucina con questo nuovo elettrodomestico in offerta: ora lo paghi solo 59 euro | Va a ruba!

Gli ingredienti necessari per la conservazione dei limoni interi (per barattolo) sono:

  • Barattolo di vetro (da 1 litro)
  • 1 1/2 di Limoni
  • 1 pezzo di peperoncino
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaino di semi di Aneto
  • Mezzo cucchiaino di semi di coriandolo
  • una manciata di pepe nero
  • 2 o 3 spicchi di aglio
  • Chiodi di garofano 3
  • 2 cucchiaini di sale grosso
  • 1 caraffa di acqua fredda

Una volta che avrete a disposizione tutti gli ingredienti potete procedere per la preparazione.

Metodo del barattolo, ecco come procedere

Limoni in barattolo

Per conservare i limoni per mesi interi, segui questo procedimento:

  1. Prendi il barattolo vuoto e sterilizzato e inserisci una foglia di alloro sul fondo
  2. Versa un cucchiaino di semi di aneto
  3. Aggiungi poi l’aglio e peperoncino e infine i semi di coriandolo

Ora procediamo con i limoni:

  1. Lava i limoni con l’aiuto di sale e bicarbonato per disinfettarli
  2. Tagliali in tante piccole fette
  3. Prendi il peperoncino e taglia anche questo in piccoli pezzi
  4. Disponi le fette di limone lungo tutto il barattolo
  5. Poi aggiungi il peperoncino per unirlo al limone

Fatto questo versa l’acqua fredda sino a riempire tutto il barattolo. Ora chiudi il barattolo ermeticamente e agitalo per miscelare bene tutti gli ingredienti. Non vi resta che conservare il barattolo in un luogo fresco e asciutto lontano dalla luce e da fonti di calore. Una volta al giorno si consiglia di scuotere il barattolo affinché il limone si conservi bene.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, come conservare i limoni, conservare i limoni, limoni,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Rosmarino, immergilo per una settimana in un barattolo col vino bianco: l'antico rimedio di mia nonna | Mi ringrazierai! Set 27

    Ti invitiamo a considerare l'opportunità di sperimentare un procedimento che...

  • Metti a bollire foglie di alloro e limone: lo stanno facendo tutti | Non immagini nemmeno tutti i benefici! Set 25

    In questo periodo in cui si mangia e si esagera...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Set 24

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • La bevo a stomaco vuoto e arrivo a pranzo SENZA FAME, rafforza le difese immunitarie e disintossica l'intestino: MI RINGRAZIERAI! Set 23

    L'obiettivo di perdere peso non deve diventare una faticosa e...

  • Mestoli in legno, attenzione: sono pieni di batteri | Non ti azzardare a usare il detersivo | Soltanto così li fai fuori tutti! Set 22

    Chi non ha un mestolo in legno per cucinare a...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Parmigiana di zucca, ci metto anche le zucchine: fatta così è ancora più buona | Solo 210 Kcal! Set 27

    La parmigiana di zucca e zucchine è un primo piatto...

  • Guarnizioni del frigorifero nere e piene di muffa: te ne liberi soltanto così | Tornano come nuove! Set 27

    Nel tempo, le guarnizioni della porta del frigorifero ingialliscono e...

  • Rosmarino, immergilo per una settimana in un barattolo col vino bianco: l'antico rimedio di mia nonna | Mi ringrazierai! Set 27

    Ti invitiamo a considerare l'opportunità di sperimentare un procedimento che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy