Non uso farina raffinata e né zucchero per preparare queste golosissime ciambelle: ma quanto sono buone!

Mangiare dolci senza compromettere troppo la linea è possibile? Forse pensate di no ma vi state sbagliando, perché con le ciambelle alle mandorle e cioccolato potrete fare uno sgarro. Si preparano senza farina raffinata, ma con quella alle mandorle e per chi segue una dieta chetogenica questa ricetta è perfetta.
Sicuramente, si tratta di un dessert perfetto per ogni occasione e che riscuoterà sempre un gran successo, in quanto grandi e bambini non sapranno resistere e cederanno con gioia alla tentazione. Che sia per colazione, per merenda oppure per il dopo cena niente vi potrà togliere il gusto di concedervi una coccola.
Quindi, cosa state aspettando? Non siete curiosi di provarle e godervi un momento di stupenda dolcezza? Ovviamente si.
E, non state nemmeno a pensare troppo alla preparazione, vi assicuriamo che è velocissima e assai semplice, non a caso ci vorranno giusto 5 minuti.
La ricetta delle ciambelle alle mandorle e cioccolato, ma quanto sono buone!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 6 (ma dipende dalla grandezza delle ciambelle dello stampo)
Ingredienti
- 160 gr di farina di mandorle
- 100 gr di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
- 60 ml di latte
- 50 gr di burro fuso
- 30 gr di semi di papavero
- 2 uova
- 2 cucchiaini di latte di cocco
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 po’ di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una boule, aggiungete 60 ml di latte, il burro fuso, la vaniglia e il pizzico di sale e sbattete con la frusta a mano.
- Adesso unite la farina di mandorle, il lievito in polvere e i semi di papavero, poi mescolate con una spatola per ottenere un composto dalla consistenza densa, liscia e bella morbida.
- Fatto questo riempite con due cucchiaiate di impasto uno stampo in silicone per ciambelline, livellate con il dorso di un cucchiaio e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Ora spezzettate il cioccolato fondente in una ciotola, scioglietelo a bagnomaria, integrate due cucchiaini di latte di cocco e mescolate bene.
- Infine immergete la superficie delle vostre ciambelline nella glassa al cioccolato preparata, adagiatele in un piatto e gustatevi queste meraviglie.
Per la preparazione delle ciambelline alle mandorle potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.