HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Grattugiate le patate e poi le zucchine, prepara questo impasto per una torta salata deliziosa. Solo 220 Kcal!

Grattugiate le patate e poi le zucchine, prepara questo impasto per una torta salata deliziosa. Solo 220 Kcal!
Agosto 22, 2024FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiricette lighttorta di patatetorta di zucchinetorta rusticatorta salatatorta salata ripiena

Per una cena deliziosa, che possa piacere anche ai bambini, la torta salata di patate e di zucchine grattugiate sono decisamente il secondo piatto ideale. Infatti, oltre ad essere estremamente buona è anche molto sana e genuina. Prepararla è facilissimo e sarà la cena preferita dei vostri piccoli. Vi serviranno pochissimi ingredienti e il risultato finale sarà un antipasto o un secondo piatto leggero e nutriente.

Per il ripieno potete utilizzare qualsiasi formaggio a vostra scelta facendo però attenzione alle calorie, meglio scegliere uno a pasta molle come la scamorza. Per quanto riguarda il prosciutto potete utilizzare anche un altro tipo di affettato, scegliendone sempre uno che abbia meno grassi, come la fesa di tacchino, un salame con un contenuto basso di grassi. A voi la scelta! Ma vediamo ora come preparare questa torta salata di patate e zucchine.

La ricetta della torta salata di patate e di zucchine grattugiate, deliziosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 220 a fetta

torta-salata-di-patate-e-zucchine-1529716

Ingredienti

  • 3 patate
  • 2 zucchine
  • 80 gr di farina di frumento
  • 3 uova
  • 100 gr di prosciutto cotto tagliato a fette
  • 80 gr di scamorza grattugiata (o altro formaggio a pasta molle)
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, grattugiatele, strizzatele con le mani, riponetele in una scodella e, dopo averle grattugiate con la buccia e strizzate, aggiungete le zucchine.
  2. Adesso unite le uova, mescolate con una spatola, inserite la farina, rimestate, insaporite con il sale, il pepe e l’origano e amalgamate ancora.
  3. Fatto questo oliate una pirofila di ceramica quadrata, spolveratela con il pangrattato, stendeteci metà del composto, farcitelo con formaggio grattugiato e il prosciutto e coprite con l’impasto avanzato.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine tagliate e servite.

Per la preparazione della torta salata di patate e zucchine, potete guardare la video ricetta!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=J_xKsCSfg8E
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/zucchini
  • https://www.healthline.com/nutrition/potatoes-good-or-bad

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta salata di patate e zucchine?
    Gli ingredienti principali sono patate, zucchine, farina di frumento, uova, prosciutto cotto, scamorza grattugiata, olio d'oliva, pangrattato, origano, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta salata di patate e zucchine?
    Il tempo di preparazione è 15 minuti, il tempo di cottura è 35 minuti per un totale di 50 minuti.
  • Quali formaggio e affettato si consigliano per la torta salata di patate e zucchine?
    Per il formaggio, è consigliato uno a pasta molle come la scamorza, mentre per l'affettato, si consiglia uno a basso contenuto di grassi come fesa di tacchino o salame con basso contenuto di grassi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy