HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bastano 85 grammi per contrastare il diabete e abbassare il colesterolo. Ed ha anche tanta vitamina D!

Bastano 85 grammi per contrastare il diabete e abbassare il colesterolo. Ed ha anche tanta vitamina D!
Giugno 28, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabetefunghifunghi beneficiGlicemia altasalutevitamina d

I funghi sono una delle poche fonti vegetali ricche di vitamina D. Hanno anche altri nutrienti, come zinco, selenio, fosforo e potassio. Il consumo dei funghi non deve essere limitato a ricette specifiche, poiché sono un alimento con un ottimo valore nutritivo. 

I funghi vengono spesso aggiunti a frittate e risotti. Tuttavia, possono essere gustati in molti altri modi e in combinazione con vari tipi di ingredienti. Si adattano infatti molto bene al sapore di diverse spezie e condimenti. A seconda della ricetta, possono essere consumati caldi o freddi e sicuramente aiutano a stuzzicare l’appetito.

Funghi, l’alimento ricco di vitamina D che abbassa la glicemia e il colesterolo

Funghi champignon

Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che il consumo di funghi champignon contrasta il diabete e la glicemia alta. Basterebbe una porzione al giorno di 85 grammi. La maggior parte dei funghi apporta circa 25-30 calorie per 100 grammi di prodotto. Sono poco calorici, ricchi di acqua, e con un basso contenuto di grassi. Ma vediamo tutti i benefici che offre questo alimento delizioso!

1. Sono una fonte di antiossidanti

Il consumo di funghi fornisce diversi nutrienti essenziali. Uno di questi è il selenio, minerale dalle proprietà antiossidanti che mantiene l’elasticità della pelle, rafforza il sistema immunitario e contrasta la tossicità dei metalli pesanti presenti nell’ambiente a causa dell’inquinamento.

Pertanto, si può affermare che, in termini generali, i funghi sono buoni alleati per prendersi cura della salute della pelle, soprattutto quando si tratta di prevenire l’invecchiamento precoce.

2. Contengono potassio e fosforo

I funghi hanno anche due minerali essenziali: potassio e fosforo. Il primo aiuta l’organismo ad avere una normale funzione muscolare e neurologica, mantenere una normale pressione sanguigna e condurre l’elettricità (che è essenziale per la funzione cardiaca e la contrazione muscolare).

Da parte sua, il fosforo è necessario all’organismo per produrre proteine ​​per la crescita, il mantenimento e la riparazione di cellule e tessuti; contribuisce quindi alla formazione di ossa e denti ma anche alla salute di unghie e capelli, ad esempio. Inoltre, il fosforo contribuisce al corretto funzionamento dei reni, dei segnali nervosi e della contrazione muscolare.

3. Forniscono vitamine del complesso B

I funghi concentrano le vitamine del complesso B, sostanze che hanno funzioni legate al metabolismo cellulare, affinché l’organismo possa ottenere l’energia di cui ha bisogno. Particolarmente degno di nota è il suo contenuto di niacina (vitamina B3), vitamina B6 (piridossina) e cobalamina (vitamina B12).

4. Aiutano a soddisfare l’appetito

Un altro vantaggio del consumo di funghi è che forniscono una buona quantità di fibre e, quindi, aiutano a soddisfare l’appetito. Ciò è dimostrato da questo studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition. Un buon trucco per evitare di mangiare troppo e fare spuntini tra i pasti, senza morire di fame, è quello di aggiungere ai tuoi piatti una piccola porzione di cibi ricchi di fibre.

Una buona alternativa per migliorare questo effetto sono le insalate. Prova ad unire i funghi con verdure e cereali integrali. Vedrai che con una piccola quantità, sarai in grado di evitare le abbuffate.

5. Ritardano lo sviluppo del diabete

Il consumo di funghi produce un effetto ritardante sullo sviluppo del diabete e riduce i sintomi associati a questa patologia. È proprio questo basso livello glicemico e l’alto contenuto di fibre dei funghi che rendono questo alimento un’ottima soluzione nella dieta delle persone che purtroppo già soffrono di questo problema di salute.

6. Favoriscono la riduzione del colesterolo

Da un lato il fungo non ha assolutamente colesterolo e, dall’altro, troviamo in questo alimento un certo contenuto di vitamina B5, consigliata per ridurre il colesterolo in eccesso e prevenire le malattie cardiovascolari e l’arteriosclerosi.

Come integrare i funghi nella dieta!

Insalata di funghi e verdure

Ci sono molti modi per includere i funghi nella tua dieta. Sono ottimi quando si accompagnano le carni. È anche possibile preparare delle insalate a base di funghi come ingrediente principale. D’altra parte, si adattano bene alle uova strapazzate o frittate.

Tieni presente che devi lavarli bene e pulirli prima dell’uso, poiché normalmente contengono tracce di terra.  Esistono varietà di funghi molto diverse e ognuna di esse si distingue per un diverso contenuto nutrizionale.

Approfittane!

vellutata-di-funghi-8902283

Come avrai visto, il consumo di funghi aiuta a completare una dieta equilibrata e anche ad evitare la fame tra i pasti. Sono sani, facili da preparare ed estremamente versatili. Che si tratti di accompagnare della carne o di sostituirla, consumali il più possibile.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5611783/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3924982/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4320875/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del consumo di funghi?
    I funghi sono ricchi di vitamina D, zinco, selenio, fosforo e potassio. Hanno anche proprietà antiossidanti, aiutano a mantenere la pelle elastica, rafforzano il sistema immunitario e possono contrastare la tossicità dei metalli pesanti. Contengono inoltre potassio e fosforo, che sono essenziali per la funzione muscolare e neurologica, e vitamine del complesso B, che sono legate al metabolismo cellulare.
  • In quali modi posso includere i funghi nella mia dieta?
    I funghi possono essere utilizzati in una varietà di ricette, inclusi frittate e risotti. Sono anche deliziosi in insalate, accompagnati con carni o come ingrediente principale. Possono essere consumati caldi o freddi.
  • I funghi hanno benefici per il diabete e il colesterolo?
    Sì, il consumo di funghi può ritardare lo sviluppo del diabete e ridurre i sintomi associati a questa patologia. Inoltre, i funghi non contengono colesterolo e contengono vitamina B5, che può aiutare a ridurre il colesterolo in eccesso.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy