HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Abbassa colesterolo e glicemia, il super alimento che migliora anche la vista e rinforza le ossa

Abbassa colesterolo e glicemia, il super alimento che migliora anche la vista e rinforza le ossa
Novembre 24, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare colesteroloabbassare glicemiaalimentazioneAlimenti che abbassano il colesterolobroccoliBroccoli beneficicolesterolo altoGlicemia altaRafforzare le ossaRinforzare le ossasalutevista

E’ una delle verdure più ricche di vitamina C e, inoltre, è un’importante fonte di calcio e vitamina K, del gruppo B, ferro e zinco. Infatti, 100 grammi di questo ortaggio potrebbe fornire fino al 150% della dose giornaliera di vitamina C. Sebbene per anni il consumo di questo alimento non fosse preferito dalle persone, oggi molti stanno iniziando a incorporarlo nelle loro diete per sfruttarne tutte le proprietà.

Ma qual è questo alimento così prezioso? L’alimento in questione sono i broccoli, le cui qualità nutrizionali sono state apprezzate per i loro benefici per la salute.

Broccoli: aiutano ad abbassare il colesterolo e la glicemia, rafforza le ossa e migliora la vista

Broccoli

Ormai da qualche anno, la comunità scientifica si è concentrata sulla conduzione di ricerche per determinare quanto sia buono mangiare più frequentemente i broccoli nella dieta e quali benefici apportano all’organismo. Ma vediamoli insieme!

1. Abbassa il colesterolo

farmaco-per-il-colesterolo-9425452

Uno dei nutrienti necessari per raggiungere un equilibrio nei livelli di colesterolo è la fibra. I broccoli contengono questa sostanza in quantità significative. Ecco perché potrebbe essere molto utile mangiare i broccoli per i pazienti che hanno livelli elevati di colesterolo e grassi.

Oltre a questo, fornisce sulforafano, una sostanza che attiva una proteina che blocca la formazione della placca aterosclerotica nei vasi sanguigni, come confermato da questa ricerca condotta dall’Università Federale del Rio Grande do Sul, in Brasile. I pazienti a rischio di malattie cardiovascolari dovrebbero mangiare questo ortaggio per sfruttarne tutte le proprietà.

2. Abbassa la glicemia

Glicemia alta

Gli alimenti ricchi di fibre, ma a basso contenuto calorico sono perfetti per prevenire e gestire il diabete. Infatti, uno studio effettuato dall’Università di Lund a Malmö (Svezia) e pubblicato su questa rivista Science Translational Medicine, sottolinea che un concentrato di questo ortaggio aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue nei diabetici. Inoltre, 100 grammi di broccoli forniscono circa 4 grammi di fibre e solo 40 calorie.

3. Antiossidanti

Antiossidanti

Secondo questi dati del Segura Center for Applied Edaphology and Biology (CEBAS), i broccoli hanno un’elevata capacità antiossidante; combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. Gli antiossidanti nei broccoli agiscono efficacemente per inibire queste sostanze pericolose. Pertanto, i broccoli riducono l’infiammazione, l’invecchiamento precoce e il rischio di malattie croniche.

Un chiaro esempio è la vitamina C, la cui azione supporta il metabolismo dell’ossigeno se accompagnata da alcuni flavonoidi come la quercetina e il kaempferolo (contenuti in questo ortaggio).

4. Migliora la vista

problemi-vista-1-3133213

I broccoli contengono una quantità significativa di riboflavina, nota anche come vitamina B2. Questa vitamina aiuta gli occhi ad adattarsi ai cambiamenti di luce. Una carenza di questa vitamina può portare a infiammazioni, visione offuscata e affaticamento degli occhi. D’altra parte, assumerla con moderazione potrebbe prevenire la cataratta o arrestarne la crescita.

D’altra parte, un’indagine condotta dall’Unità di Ricerca Oftalmologica “Santiago Grisolía” dell’Ospedale Universitario Dottor Peset di Valencia, ha evidenziato che i broccoli proteggono dal sole e rinforzano la macula oculare. I broccoli sono una fonte di due carotenoidi, la luteina e zeaxantina, che svolgono un ruolo importante nella salute degli occhi.  Entrambi riducono i rischi di sviluppare condizioni associate alla macula dell’occhio, come la degenerazione maculare e i problemi nell’area del cristallino dell’occhio.

5. Rinforza le ossa

Osteoporosi

Una ricerca condotta negli Stati Uniti e pubblicata dal National Institutes of Health indica che il consumo di verdure in generale, e di broccoli in particolare, è associato a un minor rischio di fratture. Inoltre, questo ortaggio favorisce il ricambio osseo nelle donne in post-menopausa.

I broccoli sono una fonte di calcio e vitamina K. Questi sono nutrienti essenziali per il rafforzamento delle ossa e la formazione di osteocalcina. Pertanto, mangiare broccoli è altamente raccomandato per le donne che raggiungono la fase della menopausa. Questo perché la diminuzione degli estrogeni può causare la perdita di densità ossea.

Includi i broccoli nella tua dieta!

Essendo consapevoli di quanto sia benefico questo alimento, d’ora in poi è bene considerare di mangiarlo più frequentemente. Se consumati crudi marinati con succo di limone nelle insalate potremmo beneficiare di tutti i nutrienti senza alterarne le sue qualità, che invece vengono perse in parte se sottoposte alla cottura.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy