HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Foglie di olivo, non buttatele! Se prese così abbassano i livelli di zucchero e di colesterolo

Foglie di olivo, non buttatele! Se prese così abbassano i livelli di zucchero e di colesterolo
Marzo 16, 2022Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabetefoglie di olivofoglie di ulivoGlicemia altarimedi naturalisalutetisana alle foglie di olivotisana naturale

L’olivo, noto anche come Olea europaea L., è un albero della regione mediterranea da cui si utilizzano i suoi frutti, oli e foglie, essendo ricco di composti antiossidanti che hanno grandi benefici per la salute.

Le foglie di olivo hanno proprietà che aiutano il corpo a migliorare la digestione e i livelli di glucosio nel sangue. Per ottenere i suoi benefici, le foglie di ulivo possono essere utilizzate per preparare il tè e migliorare i valori della pressione sanguigna. L’utilizzo delle foglie di olivo non sostituisce però il trattamento indicato dal medico, per cui si consiglia di consultare un nutrizionista o un medico generico per indicare la dose appropriata e il tempo di utilizzo.

Foglie di olivo, non buttarle più! Abbassano il colesterolo e i livelli di zucchero nel sangue

Foglie di olivo

Nelle foglie di olivo sono presenti molti componenti benefici, tra cui i polifenoli e l’oleuropeina, un estratto che ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Secondo gli esperti di Medical News Today, “Questi polifenoli possono essere alla base di alcuni dei potenziali benefici per la salute dell’estratto di foglie di olivo”. Ma vediamo quali sono gli incredibili benefici del consumo delle foglie di olivo.

1. Migliora la digestione

Disturbi intestinali

L’infuso di foglie di olivo calma disturbi irritanti e infiammatori, come indigestione, bruciore di stomaco, gastrite, colite e ulcera peptica. Inoltre può essere utilizzato anche per la lavanda gastrica nei casi di avvelenamento da agenti corrosivi, per ammorbidire la mucosa irritata e accelerarne l’eliminazione. Poiché stimola il flusso della bile, può anche essere usato per aiutare a curare problemi al fegato e alla cistifellea. Può essere utilizzato anche nei clisteri caldi per alleviare la stitichezza. 

2. Aiuta a perdere peso

Perdere peso

Le foglie di olivo aiutano a ridurre la glicemia, causando una minore produzione di insulina, che porta a un minor accumulo di grasso nella regione addominale e un migliore controllo del picco glicemico, consumando così meno calorie. Inoltre, il fatto che le foglie di olivo riducano i livelli di zucchero nel sangue può essere molto utile nelle persone con diabete, rendendolo un ottimo rimedio casalingo come complemento al trattamento.

3. Abbassa la pressione sanguigna

pressione-alta-cosa-fare-1-scaled-1-5914253

Il tè alle foglie di olivo aiuta a rilassare i vasi sanguigni, provocando vasodilatazione e abbassando la pressione sanguigna, motivo per cui può essere utilizzato in caso di ipertensione, angina, aritmie e altri problemi circolatori. Inoltre, secondo questo studio i polifenoli presenti nelle foglie aiutano anche ad abbassare il colesterolo.

4. Allevia l’influenza e il raffreddore

influenza-stagionale-3870507

L’infuso caldo delle foglie di olivo aumenta la traspirazione, aiutando a regolare la temperatura corporea e aiutando a ridurre la febbre. Il tè alle olive aiuta anche a lenire la tosse secca e irritante e tosse con muco e favorisce il trattamento di laringiti e altre infezioni delle prime vie respiratorie.

5. Migliora i problemi della pelle

Pelle sana

L’olivo può essere utilizzato anche in diverse condizioni della pelle, come foruncoli, eczema, herpes simplex, pelle secca, unghie fragili, punture di insetti e ustioni. Allo stesso modo, un tè a base di foglie di olivo può essere usato come antisettico orale, nel sanguinamento e nell’infezione delle gengive, nei gargarismi e nel mal di gola.

6. Aiuta a ridurre l’infiammazione

rimedi-mal-di-gola-4892260

Le foglie di olivo contengono l’oleocantale, un composto antinfiammatorio che ha proprietà simili all’ibuprofene, quindi aiuta a ridurre i sintomi dell’infiammazione e a migliorare il disagio associato a questo sintomo.

7. Aiuta a controllare i livelli di glucosio

20 cibi che alzano pericolosamente i livelli di glucosio nel sangue

L’oleuropeina e l’idrossitirosolo sono composti nelle foglie di olivo con proprietà ipoglicemizzanti, cioè aiutano a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Allo stesso modo, il tirosolo aiuta anche a proteggere dalle alterazioni legate all’aumento dei livelli di glucosio.

Come preparare il tè alle foglie di ulivo per sfruttarne i suoi benefici!

Tisana alle foglie di olivo

Per preparare la tisana alle foglie di olivo occorrono:

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di foglie d’oliva fresche tritate
  • 1 litro di acqua bollita

Modalità di preparazione

Il tè alle foglie di ulivo si prepara aggiungendo 1 cucchiaio di foglie fresche tritate ad 1 litro di acqua appena bollita, lasciandolo in infusione per 10-15 minuti, quindi filtrando e bevendo 1 tazza al giorno.

A causa del suo effetto antipertensivo, è importante consultare un medico prima di ingerire questa bevanda, poiché può alterare i valori della pressione sanguigna e persino causare ipotensione.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy