HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciliegie: il trucco per non far alzare lo zucchero nel sangue è mangiarle così!

Ciliegie: il trucco per non far alzare lo zucchero nel sangue è mangiarle così!
Maggio 22, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazioneciliegie beneficicolesterolo altodiabetefruttaGlicemia altaosteoporosisalute

Le ciliegie forniscono tanti benefici nutrizionali e sono anche a basso contenuto calorico. Sono uno dei frutti con il maggior numero di antiossidanti che si possono trovare. Il colore viola delle ciliegie è dovuto agli antociani. Queste sostanze sono antiossidanti e quindi, secondo diversi studi, sarebbero in grado di neutralizzare i radicali liberi responsabili di malattie degenerative, come l’Alzheimer.

A loro volta, aiuterebbero a prevenire le complicazioni cardiache, proteggendo il cuore e favorendo la circolazione sanguigna. D’altra parte, la ciliegia contiene vitamina C e aminoacidi. Questi parteciperebbero alla sintesi del collagene, motivo per cui si ritiene che aiuterebbero a prevenire l’invecchiamento della pelle e a prendersi cura di capelli e unghie.

Ciliegia, un’alleata perfetta nelle diete depurative e per rafforzare le ossa

Ciliegie

Le ciliegie potrebbero aiutare ad alleviare la ritenzione di liquidi, secondo unostudio pubblicato sull’American Journal of Kidney Diseases. Ciò è dovuto al suo contenuto di potassio, un composto utilizzato nelle diete depurative.

L’assunzione di questo frutto aiuterebbe a combattere i sintomi legati all’osteoporosi, soprattutto nelle donne in fase di menopausa. Almeno questo è stato dedotto da uno studio sugli animali che ha suggerito che le ciliegie potrebbero essere utili per prevenire la perdita ossea. Inoltre, contengono anche ferro e calcio. Pertanto, potrebbero essere utilizzati per combattere e prevenire l’anemia da carenza di ferro.

Come consumare le ciliegie senza alzare i livelli di zucchero nel sangue

come_abbassare_la_glicemia-1261930

Quando si  consumano le ciliegie nella dieta, è importante tenere conto di una serie di fattori. In primo luogo, è importante che queste vengano consumate fresche, senza lavorazione. In caso contrario, le fibre che le compongono verrebbero distrutte, aumentando così i loro effetti sulla glicemia. Quindi, è importante evitare di mangiarle sciroppate ad esempio.

Inoltre, è consigliabile consumare questi alimenti dopo i pasti principali. Pertanto, l’apporto di proteine, grassi e fibre generate dal resto del cibo contribuirà a ritardare lo svuotamento gastrico. Ciò riduce gli effetti del fruttosio nelle ciliegie sui livelli di glucosio nel sangue. Si ottiene un minor stress pancreatico e si salvaguarda la salute metabolica. Un altro modo per non far alzare la glicemia se volete mangiarle per merenda o colazione è quelle di mangiarle assieme ad uno yogurt o della frutta secca.

Tieni presente che anche il consumo eccessivo di frutta non è considerato benefico. Questi alimenti devono essere inseriti nella dieta nella giusta misura.

6 grandi benefici che apportano le ciliegie per la salute

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

I suddetti vantaggi delle ciliegie sono tra i più importanti. Tuttavia, non sono gli unici. Di seguito, presentiamo altri benefici delle ciliegie, secondo uno studio delle loro proprietà effettuato nel 2018:

  1. Sono una fonte di melatonina. Questo ormone è correlato ai cicli del sonno. Pertanto, le ciliegie potrebbero aiutare coloro che soffrono di insonnia o stanchezza cronica.
  2. Abbassano il colesterolo. Sono ricchi di antociani, che aiutano a combatterlo, e contengono una grande quantità di fibra alimentare che controlla il colesterolo. La fibra si lega agli acidi biliari impedendo loro di assorbire il colesterolo. I polifenoli della ciliegia riducono invece il rischio di aterosclerosi.
  3. Contengono anche beta carotene o vitamina A. Questa vitamina sarebbe benefica per la nostra salute visiva.
  4. Farebbero bene alla salute dell’apparato digerente, poiché sono una fonte di fibre.
  5. Le ciliegie avrebbero proprietà antinfiammatorie. Il loro consumo potrebbe essere benefico nelle malattie infiammatorie.
  6. Aiutano ad eliminare l’acido urico dal sangue a causa di un tipo specifico di antiossidanti: gli idrossicinnamati. Una ricerca sul Journal of Nutrition ha scoperto che mangiare 2 porzioni di ciliegie ha ridotto significativamente l’acido urico 5 ore dopo il consumo.
  7. Sono raccomandati nei pazienti con ipertensione grazie al loro contenuto di potassio. Inoltre, va notato che forniscono anche antociani, flavonoli e catechine, che migliorerebbero la salute del cuore.

Chi non dovrebbe mangiare le ciliegie?

Ciliegie

Non sarebbe raccomandato nei pazienti con insufficienza epatica o renale, poiché in questi casi l’assunzione di potassio è generalmente ridotta. Inoltre, le persone con diabete dovrebbero prestare attenzione, poiché sono ricche di zuccheri e carboidrati. Quindi, meglio assumere una piccola porzione dopo il pasto, in modo da non alzare la glicemia.

Includi più spesso le ciliegie nella dieta per sfruttarne i benefici!

Ora che conosci tutti i benefici delle ciliegie, non esitare a includerle nella tua dieta. Puoi farlo in tanti modi, mangiandole fresche o anche nei dolci dietetici fatti in casa. Tuttavia, ricorda che qualsiasi cibo in eccesso può essere dannoso. Pertanto, includili sempre in una dieta equilibrata.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy