HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele e ancora mele. La crema pasticciera senza uova e zucchero è tanto deliziosa! Solo 140 Kcal

Mele e ancora mele. La crema pasticciera senza uova e zucchero è tanto deliziosa! Solo 140 Kcal
Giugno 14, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema alle melecrema pasticcera alle meledolci al cucchiaiodolci alle meledolci light

Soffrire di diabete ed essere anche super golosi, sfortunatamente, può diventare un grosso problema. Perché, molto difficilmente si trovano dei dolci che limitano l’innalzarsi dell’indice glicemico. Per risolvere il problema, gustandosi così un buon dessert e soddisfare finalmente il palato, provate la crema pasticcera alle mele e concedetevi una piccola e immensa coccola in tutta tranquillità.

Infatti, non contiene uova e volendo il latte si può sostituire con quello di riso o di soia. Questa crema è perfetta per la dieta, in quanto contiene solo 95 Kcal. E cosa dire della mela? Indubbiamente è un frutto sano e genuino, tanto è vero che il suo consumo è sempre consigliato. Vi serviranno per questa ricetta pochissimi ingredienti e il procedimento è davvero veloce. Vediamo come preparare questa crema pasticcera alle mele!

La ricetta della crema pasticcera alle mele, semplicemente deliziosa e delicata!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 140 Kcal

Crema pasticcera alle mele

Ingredienti

  • 300 ml di latte + q.b per sciogliere l’amido di mais
  • 15 gr di amido di mais
  • 15 gr di miele (oppure in alternativa sciroppo di agave o d’acero)
  • 2 mele qualità golden o delicious
  • 1 pizzico di cannella in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le mele, dividetele a metà, eliminate il torsolo, riducetele a dadini e tenetele un attimo da parte.
  2. Adesso versate il latte in un tegame, accendete il fuoco, fatelo bollire e aggiungete le mele, poi lasciate cuocere fino a quando la frutta non risulterà bella morbida.
  3. Ora senza far raffreddare travasate il tutto nel frullatore, mixate adeguatamente così da ottenere un composto liscio e cremoso, il quale va poi trasferito in una terrina.
  4. A parte fate sciogliere l’amido di mais in una scodella a parte insieme a un po’ di latte, mescolate avendo cura di non far formare grumi e incorporatelo agli altri ingredienti.
  5. Infine inserite il miele e la cannella, rimestate con cura, coprite la crema con la pellicola trasparente, aspettate che si raffreddi, riponetela in frigo a rassodare e servitela in un bicchiere da dessert.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy