HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cappuccino cremosa: buona, gustosa e con sole 140 calorie!

La torta al cappuccino cremosa: buona, gustosa e con sole 140 calorie!
Ottobre 22, 2021ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightricette dietetichericette lighttorta al caffètorta al cappuccinotorta cremosa

La torta al cappuccino è uno di quei dolci che si combinano perfettamente con un buon caffè al mattino appena svegli o con un bicchiere di latte in un pomeriggio estivo. Preparare questo dolce è più facile di quanto sembri. La torta al cappuccino si ottiene seguendo la linea della classica cheesecake, ma senza carboidrati.

In questa ricetta gli ingredienti principali utilizzati sono la ricotta light, latte e caffè, per conferire al dolce il sapore di un cappuccino. La consistenza è quella della classica cheesecake, si scioglie in bocca, ed il gusto è davvero irresistibile. Questa torta light al gusto di cappuccino incontra il piacere di tutta la famiglia, senza fare danni a chi vuole stare attento alla linea o segue un regime dietetico particolare, poiché é povera di zuccheri e di grassi. Ma vediamo ora la ricetta!

La torta al cappuccino cremosa, buona e con 140 calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 60 minuti
Tempo totale: 80 minuti
Porzioni: 8 
Calorie: 140 a fetta

torta-al-cappuccino-2713272

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta light
  • 60 gr di dolcificante stevia o equivalente (o 120 gr di zucchero normale o di canna)
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di caffè
  • 60 gr di Maizena – circa 4 cucchiai
  • 3 uova
  • aroma di vaniglia q.b.
  • cacao in polvere q.b.

Preparazione

  1. Per la preparazione della torta al cappuccino, estraete il latte dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per un’ora.
  2. Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
  3. Accendete il forno e portatelo ad una temperatura di 170°C.
  4. Montate le uova intere con il dolcificante, lavorando con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una consistenza spumosa.
  5. Aggiungere il latte e la ricotta delicatamente.
  6. Se il caffè si è raffreddato, è il momento di aggiungerlo all’impasto, insieme all’aroma di vaniglia.
  7. Continuate ad amalgamare con la frusta a mano o con lo sbattitore elettrico, l’ultima cosa da inserire nel composto sono i 4 cucchiai di amido di mais che servono a farlo addensare.
  8. Ora il preparato per la torta al cappuccino light è pronto, se è diventato liscio ed omogeneo, non resta che cuocerlo in forno.
  9. Foderate una tortiera di 20 cm di diametro con carta forno, oppure usate uno stampo in silicone.
  10. Versate il composto nella tortiera e livellatelo.
  11. Infornate e lasciate cuocere per circa 60 minuti.
  12. Al termine del tempo indicato, estraete la tortiera e fate raffreddare la torta. Non vi preoccupate se vedete che si muove, quando sarà fredda si consoliderà.
  13. Ci vorranno almeno un paio d’ore, poi potrete capovolgerla su un piatto da portata e spolverizzarla con un po’ di cacao. Buon appetito!

Consigli

La torta al cappuccino light può essere conservata in frigorifero per qualche giorno. Se non vi piace troppo fredda, conservatela sotto un copritorta in vetro a temperatura ambiente prima di consumarla. Se amate il gusto del caffè, provate a preparare questa buonissima crema al caffè light fatta in casa senza panna! Un dolce che potete consumare da solo al cucchiaio, o magari da aggiungere anche alla ricetta di questa torta. La torta risulterà ancora più morbida e cremosa!

E’ difficile non rinunciare a una golosa fetta di questa torta al cappuccino. La consistenza è molto cremosa, il suo sapore è dolce ma non troppo e ha un tocco leggero di caffè. Tutti si innamoreranno di questa ricetta. Inoltre, è molto semplice da preparare e i suoi ingredienti sono facili da trovare, anzi quasi sicuramente li avete già in casa.

Per la ricetta classica della torta al cappuccino o caffè cremosa guardate il video qui!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy