HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta invisibile alle mele con un ingrediente segreto, buona e con sole 160 calorie!

La torta invisibile alle mele con un ingrediente segreto, buona e con sole 160 calorie!
Agosto 28, 2020GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightricette dietetichericette lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele ricetta

La torta di mele, ormai conosciuta in tutto il mondo, è un dolce prettamente anglosassone. Precisamente, è nata in un periodo in cui, a causa della mancanza dei frigoriferi per la conservazione dei cibi, le persone erano costrette a cuocere la frutta per allungarne la conservazione e variarne il consumo.

Di questa torta particolarmente gustosa e nutriente esistono diverse varianti. Una versione del tutto originale e leggera è quella della torta invisibile alle mele. Si tratta di un dolce di origine francese realizzato con un impasto particolare. All’interno di questa deliziosissima torta, infatti, sono presenti tantissime fettine di frutta (mele, pere o entrambe insieme) racchiuse in pochissimo impasto e poco dolcificante stevia al posto dello zucchero, che la rende più dietetica. Di seguito, viene proposta la ricetta. Buona preparazione e degustazione!

La ricetta della torta invisibile alle mele, un dolce gustoso, leggero e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 160

Ingredienti

  • 2 uova intere
  • 150 gr di farina
  • 35 gr di dolcificante stevia (70 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 4 mele
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione lavando, asciugando e sbucciando le mele. Eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottilissime con la mandolina.
  2. In una ciotola piuttosto capiente, mettere il dolcificante stevia, le uova e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto piuttosto spumoso e biancastro.
  3. Aggiungere l’olio di semi, il latte e amalgamare.
  4. Sempre mescolando, versare la farina piano piano in modo da non creare grumi e il lievito.
  5. Uniformare bene e tuffare la frutta all’interno, amalgamando il tutto con la spatola, affinché le fette sottilissime non si rompano.
  6. Versare l’impasto in una teglia da 22 centimetri già imburrata e livellare bene la superficie.
  7. Inserire la teglia in forno preriscaldato ventilato a 180°C e fare cuocere per circa 45 minuti.
  8. Terminata la cottura, estrarre la teglia dal forno e farla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
  9. Una volta fredda cospargere la torta con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a fette e servirla.

Leggi anche: Frittata di mele dolce: una ricetta buonissima, veloce e con poche calorie!

Note e consigli

Le mele hanno poche calorie circa 52 per porzione da 100 grammi. Tuttavia, sono un’ottima fonte di nutrienti come fibre, potassio o vitamina A. Si consiglia di consumare mele quotidianamente non solo per la sua fibra, ma anche per il suo contenuto di antiossidanti. Queste sostanze aiutano a mantenere la buona salute delle nostre cellule.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy