HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il riso al latte, un’alternativa sana e cremosa per colazione. Ha solo 170 calorie!

Il riso al latte, un’alternativa sana e cremosa per colazione. Ha solo 170 calorie!
Maggio 2, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

Il riso al latte è un dolce gustoso, cremoso e facile da preparare che potete consumare a colazione o quando avete voglia di qualcosa di dolce. Può rappresentare una valida alternativa alla classica tazza di latte al mattino. L’unica accortezza è quello di preparare questo dolce il giorno prima, in modo che raffreddi per tutta la notte in frigo.

In questo modo il dolce si assesterà e sarà morbidissimo e cremoso al palato. Piacerà molto anche ai bambini! Il riso al latte non è molto calorico quindi può essere consumato senza problemi per chi è a dieta o ci tiene alla linea. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del riso al latte, un’alternativa cremosa e leggera per fare colazione

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 40 minuti
Riposo (in frigo): una notte
Porzioni: 5
Calorie: 170

Riso al latte

Ingredienti

  • 100 g di riso tondo
  • 1 litro di latte
  • 1 pezzo di buccia di limone
  • 1 pezzo di buccia arancia
  • 1 stecca di cannella
  • 30 gr di dolcificante stevia (o 70 g di zucchero di canna o normale)
  • 10 g di burro

Preparazione

  1. Per la preparazione del riso al latte, iniziate riscaldando su fiamma alta in una pentola 1 litro di latte, aggiungete il riso, la scorza di limone e arancia, la stecca o essenza di cannella e mescolate.
  2. Quando il latte è ben caldo abbassate un po’ la fiamma e rimuovete la patina bianca che si forma durante la cottura e continuate a mescolare spesso.
  3. Rimuovete sempre la patina bianca quando si forma e dopo i 40 minuti di cottura aggiungete il dolcificante, e mescolate.
  4. Successivamente, rimuovete la scorza di limone e arancia, la stecca di vaniglia e aggiungete invece 10 gr di burro.
  5. Una volta che il burro si sarà sciolto e integrato bene, spegnete e fate riposare 10 minuti il riso al latte nella pentola, affinché si assesta.
  6. Successivamente ponete un mestolo del riso al latte in ciotole singole e spolverate con un po’ di cannella in polvere.
  7. Lasciate raffreddare in frigo per tutta la notte e servite il giorno dopo.
LEGGI ANCHE:  Amaretti calabresi: i biscotti senza farina, burro e latte ma con un ingrediente segreto!

Il riso al latte può essere un’alternativa salutare e nutriente da consumare a colazione, invece della solita tazza di latte. Sarà davvero buonissimo!

 

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Tags: dolci light, riso al latte, riso e latte,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Basilico, se lo innaffi così lo fai marcire: il trucco usato dai giardinieri per averlo forte e rigoglioso Ago 12

    Sempre più spesso sui davanzali, sui balconi e nei giardini...

  • Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti Ago 3

    L'estate è finalmente arrivata ed è tempo di dedicarsi all'orto,...

  • Come preparare una crema viso ricca di vitamina C che elimina rughe e macchie | Risparmi una montagna di soldi! Lug 30

    Il viso rispecchia quello che siamo, perché è la prima...

  • Tappo di sughero nel frigo, lascialo lì tutta la notte | Questo trucco sta salvando milioni di persone! Lug 28

    Non c'è dubbio che l'elettrodomestico più importante in cucina, subito...

  • 2 ingredienti, prepara questa crema viso con effetto botox a casa | Risparmi una montagna di soldi! Lug 27

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Zucchine, guarda cosa ci faccio! La ricetta saporita, gustosa e anche dietetica. Solo 130 Kcal! Ago 15

    Per fare felici i bambini, i quali sono i più...

  • Fragole piene di pesticidi! Non comprare questa varietà: è in tutti i supermercati Ago 15

    E' iniziata la tanto attesa stagione delle fragole, un frutto...

  • “Contiene vetro”, è allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarlo | E' il dolce più amato degli italiani! Ago 15

    E' scattato un altro richiamo alimentare dagli scaffali dei supermercati....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy