HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il rotolo di crespelle con ricotta e tonno, una ricetta fresca, estiva e leggera. Solo 280 calorie a crespella!

Il rotolo di crespelle con ricotta e tonno, una ricetta fresca, estiva e leggera. Solo 280 calorie a crespella!
Giugno 1, 2020MonicaNewsRicette LightSecondi piatti

L’estate si avvicina e abbiamo tutti voglia di mangiare qualcosa di fresco e di leggero, che non ci appesantisca. Avete presente le crêpes? Ebbene, queste crepes sono molto versatili e ben si adattano ad un’infinità di ricette veloci, sia dolci che salate, l’importante è che abbiano uno spessore sottile. Qui ve le proporremo nella versione salata.

Farina, uova e latte, ecco gli ingredienti con cui si prepara la pastella con cui dar vita a sfiziose crespelle da farcire a piacimento con verdure, formaggi, pesce, ragù di carne, per esempio. E’ vero, la base è sempre la stessa, ma il modo in cui piegherete le vostre crêpes, influirà sul risultato finale e potrete così sbizzarrirvi con la vostra fantasia.

La versione che vi presentiamo è originale sia nel gusto che nella forma. Si tratta infatti di riempire le crêpes con una farcia di ricotta e tonno. Sceglierete voi il tipo di ricotta che più vi aggrada. Ricordate che la ricotta ottenuta con il latte di bufala sarà un po’ più grassa rispetto a quella di pecora e di capra, mentre quella di vacca è più magra ma un po’ meno saporita. Per quanto riguarda il tonno, invece, alimento ricco di proteine nobili, di grassi insaturi, inclusi gli omega 3, di vitamine A, B e P e sali minerali, potrete sceglier se optare per quello sott’olio o per quello al naturale, meno calorico. Se sceglierete il tonno sott’olio, fate attenzione al tipo di olio in cui è conservato. Prediligete il tonno in olio di oliva e scartate quello in olio di semi o in oli misti (semi e oliva). Meglio acquistare i filetti di tonno nei vasetti di vetro, piuttosto che nelle scatolette di latta.

Potrete assaporare questo piatto come antipasto rinfrescante e saporito durante una calda serata estiva, in compagnia dei vostri amici, o come primo piatto rigenerante per una domenica in famiglia. Ben si adatta anche ad una bella scampagnata con tanto di pic nic o a buffet salati.

Il rotolo di crespelle con ricotta e tonno, buono, veloce e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Riposo (in frigo): 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 280

Rotolo di crespelle di tonno e ricotta

Ingredienti

Quantitativi sufficienti per 3 crespelle di 22 cm di diametro:

Per le crêpes

  • 2 cucchiai di farina
  • un bicchiere di latte
  • 2 uova
  • sale, pepe q.b.

Per il ripieno

  • 100 gr di ricotta
  • una scatoletta di tonno sott’olio da 160 gr
  • 100 gr di tonno affumicato a fette
  • un cetriolo in agrodolce (come variante al posto dei capperi)
  • qualche rametto di dragoncello (per sostituire il prezzemolo)
  • 3 cucchiai di maionese light

Preparazione

Preparate la pastella per le crespelle

  1. Prima di tutto dovete preparare la pastella per creare le vostre crêpes e avere il tempo di lasciarle raffreddare. Iniziate rompendo le uova in un recipiente con i bordi alti. Sbattetele con una forchetta, dopodiché aggiungete il latte, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, sempre sbattendo.
  2. Una volta setacciata la farina, aggiungetela alla pastella di latte e uova, poco per volta e mescolate con una frusta a mano o elettrica, così facendo eviterete che si formino dei grumi.La pastella dovrà avere una consistenza liscia e fluida.
  3. Per un risultato migliore, coprite il composto e fatelo riposare per circa 30 minuti in frigorifero, coperto con della pellicola trasparente.
LEGGI ANCHE:  Pasta frolla light: la ricetta per chi è a dieta!

Preparate le crêpes

  1. Iniziate scaldando molto bene una padella antiaderente di 22 cm, leggermente imburrata. Spostate ora il tegame dalla fiamma, altrimenti la pastella si rapprenderà prima di aver velato tutto il fondo, versate un piccolo mestolo di pastella e muovete il tegame roteando, in modo da distribuire bene il composto su tutto il fondo, ricoprendolo con un velo sottile e uniforme.
  2. Rimettete sul fuoco e cuocete da entrambi i lati, finché i bordi della crespella non si staccano e cominciano ad arricciarsi, ci vuole all’incirca un minuto. A questo punto girate la vostra crêpes con una spatola e cuocete dall’altro lato per un ulteriore un minuto.
  3. Procedete in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto, scaldando bene la padella e ungendola di burro ogni volta.
  4. Trasferite man mano le crêpes pronte su un piatto, impilandole e separandole con pezzetti di carta da forno.

Preparate il ripieno

  1. In un mixer mettete la ricotta e il tonno sgocciolato e sminuzzato. Aggiungete il cetriolo a pezzetti, le foglie del dragoncello e la maionese.
  2. Dopo aver frullato il tutto, otterrete una salsa piuttosto omogenea. L’aggiunta del sale non è necessaria poiché la salsa risulta essere già sapida.

Farcite le crespelle e formate il rotolo

  1. A questo punto non vi resta che distendere 6 crespelle su un foglio di pellicola trasparente.
  2. Ora spalmate le crêpes, così disposte, con un bel po’ di salsa di ricotta e tonno e adagiatevi sopra le fette di tonno affumicato lasciando liberi i bordi.
  3. Arrotolate le crespelle, otterrete una sorta di salame, completamente avvolto nella pellicola trasparente.
  4. Un quarto d’ora di riposo in freezer, affinché si rassodi, dopodiché potete aggiungere un po’ di salsa di pomodoro e del formaggio in superficie e infornarlo per circa 10 minuti in forno a 180°C.
  5. Una volta che il formaggio avrà una colorazione dorata, sarà pronto per essere affettato.

Servite la vostra rolata di crêpes di tonno e ricotta con delle verdure crude e… buon appetito!

Note e consigli:

Alcuni accorgimenti per avere delle crêpes perfette.

  • Ricordate che la pastella delle crêpes non deve essere né troppo liquida, né troppo consistente. Se ritenete che sia troppo corposa, allungatela con altro latte. Se dovesse essere troppo liquida, invece, setacciate poca farina in un altro recipiente e versate a filo la pastella, mescolando con una frusta.
  • Nel caso in cui nell’impasto siano presenti dei grumi, cercate di eliminarli usando delle fruste elettriche. Se non doveste riuscire a romperli in questo modo, non vi resta che filtrare il tutto attraverso un colino.
  • La pastella si può conservare in frigorifero fino a 12 ore.
  • Quando girare le crêpes? Se non siete sicuri che sia il momento giusto di girarle, osservate il bordo. Non appena si dora, tende ad arricciarsi, e si formano delle bollicine, provate a sollevarne una parte, se si alza con facilità, prendete la crespella con la punta delle dita o con una spatola e giratela, facendola cuocere dall’altro lato per un minuto.

Vi suggerisco ora una variante per realizzare delle crêpes colorate in modo naturale. Potete dividere l’impasto in due ciotole, aggiungendo, in una delle due, una carota frullata con del latte. Otterrete così un bell’effetto scenografico realizzando delle crespelle bicolore da alternare nella disposizione.

Tags: rotolo di crespelle,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy