HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Baccalà con patate e cipolle, una ricetta salutare e sfiziosa con sole 290 calorie!

Baccalà con patate e cipolle, una ricetta salutare e sfiziosa con sole 290 calorie!
Gennaio 1, 2021ElisabettaNewsRicette LightSecondi piatti

Il baccalà che portiamo sulle nostre tavole arriva dall’Oceano Atlantico. In realtà si tratta di merluzzo, pescato fresco e lavorato in due modi diversi: baccalà e stoccafisso. Il baccalà è semplicemente merluzzo salato, mentre lo stoccafisso viene essiccato all’aria aperta. A volte viene essiccato anche il baccalà, ma sempre dopo la salatura. In Calabria, in Campania, ed altre regioni del sud, si chiama questo tipo di alimento con il nome di “pesce stocco“.

La lavorazione di questi prodotti ittici comincia subito, nella barca che li ha pescati; dopo aver eliminato le teste e le pinne, i pesci vengono ridotti in filetti di varia grandezza, poi messi sotto sale o essiccati. Per essiccare il merluzzo all’aria aperta, soprattutto in Norvegia, sono necessari i mesi estivi, unico periodo in cui si può approfittare del sole e del vento, mentre il baccalà viene prodotto tutto l’anno, non avendo bisogno di climi particolari.

Nella ricetta che vi presentiamo in questo articolo, si utilizza il baccalà già ammollato, quindi privato della maggior parte del sale che lo ha conservato. E’ un piatto prelibato e delizioso, adatto per tutta la famiglia, dai più grandi a più piccini.

Baccalà con patate e cipolle, una ricetta gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 290 a porzione

Baccalà con patate e cipolle

Ingredienti

  • 600 grammi di baccalà (già ammollato)
  • 4 cipolle
  • 4 patate
  • 150 ml di acqua
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 manciata di origano
  • un filo di olio evo
  • q.b. di sale e pepe

Procedimento

  1. Lavate e sbucciate le patate, poi tagliatele a fettine sottili.
  2. Sciacquate bene anche il baccalà, togliete tutte le spine che riuscite a trovare e tagliatelo a filetti.
  3. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C.
  4. Preparate un testo da forno oppure una pirofila, ungete con poco olio e fate un primo strato di fettine di patate.
  5. Salate e pepate, poi aggiungete prezzemolo ed origano, la metà del quantitativo di cui disponete.
  6. Disponete sopra alle patate anche la metà delle cipolle affettate sottilmente.
  7. Ora potete sistemare i vostri filetti di baccalà in modo da ricoprire tutta la superficie dello stampo.
  8. Spolverizzate leggermente con origano, sale e prezzemolo, poi sistemate le altre cipolle e coprite con le patate rimaste.
  9. Completate il composto con l’origano ed il prezzemolo rimasto, sale e pepe, poi aggiungete l’acqua.
  10. Irrorate con olio extravergine di oliva e fate cuocere per 35 minuti circa, nel forno già caldo.
  11. Estraete e fate riposare qualche minuto prima di servire.
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

LEGGI ANCHE:  La pizza senza lievito e farina, una ricetta gustosa, super proteica e con 190 calorie!
Tags: baccalà con patate, baccalà e patate,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Con la carne macinata ho preparato dei panzerotti col pomodoro e mozzarella: sono finiti in un attimo | Solo 110 Kcal! Mar 23

    I pasti semplici, tante volte, sono anche i più gustosi...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy