HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La marmellata di mele cotogne con soli 3 ingredienti e SENZA zucchero. Solo 57 Kcal!

La marmellata di mele cotogne con soli 3 ingredienti e SENZA zucchero. Solo 57 Kcal!
Ottobre 8, 2021Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

Se vuoi fare la marmellata di mele cotogne fatta in casa senza zucchero, puoi! La mela è la migliore frutta a causa del suo basso indice glicemico, dell’alto contenuto di pectina e di una quantità sufficiente di zucchero naturale. Pertanto, se stai cercando una marmellata senza zucchero perché hai bisogno di perdere peso, preferisci una dieta più sana o soffri di una condizione specifica questa è perfetta!

Inoltre se chiusa in un barattolo di vetro ermeticamente e ben sterilizzato può conservarsi per ben 3 mesi. E’ perfetta da spalmare su fette biscottate per la colazione o per farcire crostate e torte. Anche i bambini ne andranno matto. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della marmellata di mele cotogne, senza zucchero e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura totale: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 57 a porzione

Marmellata di mele cotogne senza zucchero

Ingredienti

  • 1 kg di mele cotogne
  • 60 gr di dolcificante stevia
  • 1 limone bio

Preparazione

  1. Per iniziare, lavate bene le mele cotogne, tagliatele a cubetti e lasciate la buccia.
  2. Una volta tagliate, portatele in una pentola capiente, coprite la frutta con l’acqua e spremete il succo di un limone intero.
  3. Accendete il fuoco a fiamma media e fate bollire per circa 20 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio in legno.
  4. Quando le mele saranno diventate morbide e ben cotte, rimuovete l’acqua in eccesso e frullate la parte solida con un mixer ad immersione.
  5. Una volta frullato, aggiungete il dolcificante e continuate a mescolare. Portate nuovamente sul fuoco a fiamma lenta e lasciate cuocere per un’altra mezz’oretta, mescolando spesso e fino a quando non si sarà ben addensato il tutto.
  6. Una volta pronta, trasferite la marmellata tiepida nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiudeteli ermeticamente e metteteli a testa in giù. In questo modo si formerà il sottovuoto. 
LEGGI ANCHE:  Brioche alle carote SENZA uova, burro e latte, con pochissime calorie. Solo 125 Kcal!

Note e consigli

Potete conservare la marmellata di mele cotogne in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, dove durerà fino a 3 mesi. Una volta aperto, conservate in frigo e consumate entro i 4 giorni.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Tags: dolci light, marmellata, marmellata di mele, marmellata di mele cotogne,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

  • Limoni sempre freschi? Il trucco che usano gli esperti per non farli ammuffire! Mar 14

    Il limone come tutti gli agrumi è noto per le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Lidl batte tutti con questo nuovissimo elettrodomestico multifunzione: è in offerta | Tutte le casalinghe lo vogliono, ora risparmi tantissimo! Mar 23

    Milioni di italiani scelgono Lidl per la loro spesa settimanale....

  • Yogurt greco, uova e un po' di farina: la faccio ogni settimana e non mi stanco mai | Solo 120 Kcal! Mar 23

    I dolci più semplici, spesso e volentieri, sono quelli che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy