HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bocca screpolata, perdita di capelli, pelle secca e formicolio? Forse ti manca questa vitamina!

Bocca screpolata, perdita di capelli, pelle secca e formicolio? Forse ti manca questa vitamina!
Novembre 23, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Molte volte, un problema di pelle, quel mal di testa, quella stanchezza e altri sintomi possono essere segni che qualcosa non va. Il corpo invia costantemente dei segnali, sta a noi riconoscerli e cercare di porvi rimedio.

Cosa succede quando c’è una carenza di vitamine?

Come hanno spiegato più volte gli esperti, una dieta inadeguata, ricca di cibi ultra-elaborati, farine raffinate, zucchero, sale e cibi spazzatura in genere, non solo non nutre, ma porta anche a sentirsi costantemente affamati e a fare spuntini continuamente, promuovendo l’aumento di peso e lo sviluppo di malattie come l’obesità. Allo stesso modo, non mangiare abbastanza, a causa della dieta, è un’altra ragione per cui i livelli di vitamine e minerali possono essere al di sotto del normale.

Secondo i medici, il fatto di non consumare vitamine quotidianamente non provoca malattie in quanto tali, ma “prepara il terreno” per la loro comparsa. Allo stesso modo, il corpo avrà problemi a svolgere le sue funzioni. I segni più insoliti di una carenza vitaminica nella dieta sono i seguenti.

1. Angoli della bocca screpolati

Bocca screpolata

Questo sintomo potrebbe essere dovuto a una carenza di vitamine del gruppo B; in particolare la riboflavina (B2), niacina (B3) e B12, nonché la carenza di ferro e zinco. Lo conferma un articolo del Cuban Journal of Stomatology. Questo accade frequentemente nei vegetariani che non seguono una dieta equilibrata. La soluzione per gli onnivori è mangiare più salmone, uova, tonno, vongole e ostriche (o pesce e crostacei in genere). Ciò è confermato da un articolo della rivista Chilean Nutrition.

Per chi non consuma carne, è consigliabile mangiare lenticchie, arachidi o noccioline, pomodori secchi, semi di sesamo e bietole, come corroborato da una tesi di laurea della Pontificia Università Cattolica dell’Ecuador. Inoltre, è bene consumare vitamina C per favorire l’assorbimento del ferro, come indicato da questo studio pubblicato sulla rivista MEDISAN. Si consiglia di abbinare i suddetti alimenti a broccoli, cavoli, peperoni rossi e cavolfiori, come accennato nello studio appena citato.

2. Viso con eruzioni cutanee rosse e perdita di capelli 

Perdita di capelli

Se il corpo nota una carenza di zinco, i problemi della pelle e la caduta dei capelli sono sintomi comuni. La caduta dei capelli è un segno diretto della mancanza di zinco nel corpo; il suo deficit implica anche problemi di guarigione delle ferite, pelle costantemente secca, frequenti eruzioni cutanee, macchie rosse sulla pelle e grandi lividi da qualsiasi colpo. Questo articolo pubblicato sulla rivista Nutrición Hospitalaria associa la mancanza di zinco a diverse anomalie della pelle.

Allo stesso modo, questa sintomatologia si verifica anche a causa della mancanza di vitamina B7 (biotina) e del gruppo delle vitamine liposolubili, cioè A, D, E e K. Oltre a seguire le cure mediche, per combattere questo problema dovresti provare a consumare lievito di birra, noci, semi di zucca, cereali integrali, latticini (non pastorizzati), salmone, avocado, cavolfiore, funghi, lamponi e banane. Tutti questi alimenti sono ricchi di biotina, come stabilito nel libro Food Chemistry.

3. Guance, braccia e cosce con protuberanze rosse e bianche simili all’acne

Ciò è dovuto alla mancanza di acidi grassi essenziali e vitamine dei gruppi A e D. A differenza dell’acne, questi brufoli sono di consistenza più “robusta”, per così dire; fanno molto male quando le vuoi eliminare e sono come palline di grasso. Ciò è confermato da uno studio pubblicato sulla rivista EMC Dermatology .

Parte della soluzione a questa carenza vitaminica è smettere di consumare tanti grassi saturi o trans e aumentare quelli sani. Aggiungi più salmone, lino, semi di chia, canapa e frutta secca come mandorle e noci alla dieta quotidiana. La relazione tra alimentazione e problemi della pelle è delineata in un articolo pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition and Hospital Diet . Se vuoi aggiungere più vitamina A al corpo, dovresti consumare carote, patate dolci e peperoni rossi, come indicato in un articolo del National Institutes of Health .

LEGGI ANCHE:  Lievito e aceto nella lavatrice: il trucco per liberarti di questo problema una volta per tutte!

4. Mani e piedi con formicolio e intorpidimento

Solletico, formicolio e intorpidimento di parti del corpo sono sintomi che parlano di una carenza di vitamina B, più precisamente di B6, B9 (acido folico) e B12. Quando non si hanno questi nutrienti, si verifica un’affezione ai nervi periferici che termina nella pelle. Lo indica un articolo del National Institutes of Health .

Questi tipi di sintomi possono essere accompagnati da depressione, ansia, stanchezza, anemia e squilibri ormonali. Parte della soluzione è mangiare più asparagi, spinaci, fagioli, uova, ostriche, cozze, polpi e vongole. Ciò trova conferma nello studio citato nel paragrafo precedente.

5. Piedi, polpacci e parte posteriore delle gambe con crampi e dolore lancinante

Crampi

Questi sintomi si verificano a causa della mancanza di potassio, calcio e magnesio. Forse solo uno, forse due o tutti e tre. Lo conferma un articolo della Mayo Clinic. Durante un allenamento intenso, ad esempio, si possono perdere più vitamine e minerali idrosolubili (del gruppo B), a causa dell’eccessiva sudorazione.

Non smettere di fare sport. Tuttavia, cerca di consumare alcuni di questi alimenti ogni giorno: banane, nocciole, mandorle, zucca, ciliegie, mele, broccoli, pompelmi, cavoli, denti di leone e spinaci. Ciò è indicato in un documento accademico dell’Università Complutense di Madrid .

Quali sono le conseguenze della carenza di vitamine?

Oltre a questi cinque strani segni di carenza vitaminica, ci sono altri problemi legati a una dieta squilibrata. Vediamoli insieme.

1. Vitamina A

La sua mancanza porta ad affaticamento, scarsa visione notturna, cattive condizioni della pelle e sanguinamento di denti e gengive.

2. Vitamina B

  • Se manca la vitamina B1, i sintomi sono insonnia, affaticamento, debolezza, scarsa forza muscolare, depressione, irritabilità, perdita di peso, problemi gastrointestinali e cardiaci.
  • Se la carenza è di vitamina B2: occhi arrossati e irritati, piaghe alla bocca e alla lingua, capelli grassi, dermatiti e pigrizia.
  • La carenza di vitamina B3 provoca mal di testa, mancanza di energia, alitosi, nervosismo, ulcere, scarso appetito e problemi gastrointestinali.
  • Se non hai abbastanza vitamina B5,  puoi soffrire di crampi, stanchezza, bruciore ai piedi, aritmia cardiaca, nausea e disturbi del sonno.
  • La mancanza di vitamina B6 provoca insonnia, anemia, problemi alla pelle, perdita di capelli, crampi e ritenzione di liquidi.
  • La carenza di vitamina B12 provoca stanchezza, diarrea, problemi di equilibrio, depressione, scarso appetito, infiammazione dei nervi e dolore alla lingua e alla bocca.

3. Vitamina C

Una carenza di questa vitamina si traduce in problemi di guarigione delle ferite o riparazione di fratture, sanguinamento dal naso e dalle gengive, articolazioni doloranti e gonfie, problemi digestivi, anemia e facili lividi.

4. Vitamina D

Il suo deficit provoca fragilità ossea e problemi di guarigione, rachitismo, carie, calcoli renali, debolezza muscolare e scarso assorbimento del calcio.

5. Vitamina E

La carenza di vitamina E provoca anemia, degenerazione cardiaca, problemi di fertilità, ansia, diminuzione dei riflessi, difficoltà a mantenere l’equilibrio e a camminare.

Non dimenticare…

Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano sono essenziali per una buona salute. Se hai uno qualsiasi dei sintomi descritti e associati alla carenza di vitamine, non esitare a consultare il tuo medico il prima possibile per integrarne maggiormente con la dieta e nei casi più gravi assumendo prodotti naturali concentrati.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 3 Media: 2.3]
Tags: carenza di vitamine, formicolio, labbra screpolate, pelle secca, perdita di capelli, salute, vitamine,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy