HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Abbassa il colesterolo e migliora la glicemia: un pseudo-cereale che può sostituire anche la pasta

Abbassa il colesterolo e migliora la glicemia: un pseudo-cereale che può sostituire anche la pasta
Gennaio 23, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altocome abbassare il colesterolodiabeteGlicemia altaperdere pesoquinoaquinoa beneficisalute

Per secoli è stato l’alimento base degli Incas, oggi la quinoa è consumata in tutto il mondo.  È un alimento che negli ultimi anni è diventato piuttosto popolare, non solo per la sua versatilità, ma anche per la sua alta concentrazione di nutrienti.

Inoltre, è una delle alternative più salutari per le persone celiache, poiché non contiene glutine. La cosa più interessante è che può essere inclusa nella dieta in molti modi, regalando un piacevole sapore a piatti come insalate, zuppe, porridge per la colazione, ma anche dolci e torte.

Quinoa, il super cibo ricco di nutrienti che può sostituire la pasta

Quinoa

Una pubblicazione del Journal of the Science of Food and Agriculture, riconosce la quinoa come un “alimento funzionale” che può aiutare a ridurre il rischio di alcune malattie. Queste qualità sono in gran parte attribuite al suo contenuto di nutrienti essenziali, che includono minerali, vitamine, acidi grassi e antiossidanti.

La quinoa in particolare fornisce circa 16 grammi di proteine ​​e soli 6 grammi di grassi in ogni 100 grammi. Ecco una ripartizione dei suoi principali nutrienti:

  • Alto livello di proteine, fino al 25%
  • Contiene minerali: ferro, potassio, calcio
  • Vitamine: C, E, B1, B2 e B3
  • Acidi grassi Omega 6
  • Fibra

La quinoa, un pseudo-cereale che abbassa il colesterolo e migliora la glicemia

Ci sono molte ragioni per consumare la quinoa come parte della tua dieta. Infatti, come evidenziato da questi dati pubblicati su Food Science and Nutrition, questo alimento ha attirato l’attenzione della comunità scientifica proprio per le sue qualità nutrizionali.

 1. Abbassa il colesterolo LDL

farmaco-per-il-colesterolo-9082641

La quantità di acidi grassi presenti nella quinoa è responsabile dell’aumento del colesterolo buono (HDL) e della riduzione del colesterolo cattivo (LDL). Non bisogna dimenticare le sostanze antiossidanti che aiutano a migliorare il metabolismo e a pulire i grassi che aderiscono alle arterie. 

Infatti, secondo questa ricerca pubblicata sulla rivista Current Developments in Nutrition, la quinoa aiuta a controllare i trigliceridi nel sangue. In particolare, le sue proprietà aiuterebbero a regolare il livello di questi lipidi nei pazienti in sovrappeso e obesi. Allo stesso modo, è associato a una diminuzione della prevalenza della sindrome metabolica.

2. Ti aiuta a perdere peso

Perdere peso

I nutrienti contenuti nella quinoa sono utili per le persone che stanno cercando di perdere peso. Ad esempio, la fibra alimentare aiuta a migliorare la salute intestinale e aiuta a prolungare la sensazione di pienezza.

Fornisce anche proteine che, secondo questo studio pubblicato su Nutrition Journal, è uno dei fattori che influenza la perdita di peso, in quanto migliora il metabolismo e calmano la sensazione di ansia. Questo, a sua volta, aiuta a prevenire il sovrappeso e le malattie associate.

3. Antinfiammatoria e antiossidante

I dati pubblicati in questa rivista scientifica Molecular Nutrition & Food Research hanno rivelato che questo alimento contiene quercetina e kaempferol, due tipi di flavonoidi a cui vengono attribuite proprietà antinfiammatorie, antiossidante e antivirale. Infatti, questo studio afferma he la quinoa riduce il rischio di malattie legate allo stress ossidativo come malattie cardiovascolari, diabete e obesità.

4. Migliora la glicemia

Glicemia alta

In questa pubblicazione su Latin American Archives of Nutrition, si suggerisce che i prodotti a base di quinoa siano un’opzione salutare e tollerata per i pazienti celiaci quando si tratta di sostituire il grano. A loro volta, gli studi mostrano che il suo consumo moderato è benefico per le persone sane e con diabete, poiché migliora la tolleranza al glucosio dopo i pasti.

Quinoa, come cucinarla e quali ricette si possono preparare?

beneficios-de-la-quinoa-9561810

Ingredienti

  • ½ tazza di quinoa (100 g)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
  • sale q.b.

Preparazione

  • Per iniziare, lavate molto bene la quinoa sotto l’acqua corrente per qualche minuto.
  • Successivamente, scaldare un filo d’olio in una padella e aggiungere la quinoa per farla rosolare.
  • Successivamente aggiungere l’acqua e aggiustare di sale.
  • Infine, coprite e fate cuocere a fuoco lento.

Come usarla

Una volta cotta, la quinoa può essere utilizzata in:

  • zuppe e insalate
  • torte e biscotti
  • primi piatti
  • secondi piatti (polpette e hamburger)

Ora che conosci le sue principali proprietà nutritive, puoi consumare la quinoa più spesso. Potete scegliere di consumarla a colazione, pranzo o cena. É un alimento molto versatile che può sostituire anche la pasta e i primi piatti. Naturalmente, se avete domande o condizioni di salute particolari, consultate prima il vostro nutrizionista.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy