Ricotta e zucchine, le ciambelline al forno saranno super buone. Solo 90 Kcal!
Per un antipasto o un contorno delizioso, di quelli che nessuno riuscirà a dimenticare facilmente, ci vogliono assolutamente le ciambelline di ricotta e zucchine al forno. Perché, sanno rendere il momento della cena fantastico e soprattutto gustoso. Infatti sarà sufficiente guardarle per avere l’acquolina in bocca, in quanto possiedono un profumino talmente invitante a cui non si potrà resistere.
Sicuramente, servirete un piatto digeribile, leggero e salutare. Perché, la ricotta è un formaggio che apporta ottime quantità di riboflavina (Vitamina B2) e retinolo (un equivalente della Vitamina A). Il quale, ha una potente azione antiossidante e protegge la vista.
Inoltre, non è da disprezzare nemmeno la presenza di sali minerali come Calcio e Fosforo, garantendo in questo modo il mantenimento e la costituzione ossea. Mentre le zucchine sono un ortaggio privo di grassi e colesterolo ma decisamente ricco di fibre che aiutano l’intestino a svolgere bene la propria azione quotidiana. Tra l’altro, questa verdura svolge anche una buonissima azione antiossidante grazie alla luteina e i carotenoidi, due composti che agiscono contro i radicali liberi e proteggono dall’invecchiamento cellulare.
La ricetta delle ciambelline di ricotta e zucchine al forno, deliziose!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 90 a ciambellina
Ingredienti
- 400 gr di zucchine
- 150 gr di ricotta light
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 50 gr di pangrattato
- 1 uovo
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, poi rivestite con la carta apposita gli stampini per muffin (va bene anche una teglia).
- Adesso fate scolare la ricotta in un colino a maglie strette, così che perda tutto il siero (fatelo almeno 30 minuti prima di iniziare).
- Ora lavate le zucchine, togliete le due estremità, grattugiatele con una grattugia dai fori larghi e spremetele per eliminare adeguatamente tutta la loro acqua.
- Fatto questo aggiungete la verdura nella scodella della ricotta insieme al pangrattato, il parmigiano, l’uovo, il sale e il pepe, dopodiché mescolate con le mani fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Travasate il vostro composto negli stampini, spolverate con un poco di pangrattato e irrorate la superficie con un filo di olio.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 20 minuti ad una temperatura di 200°C, quando le ciambelle sono sufficientemente dorate tiratele fuori, fatele intiepidire e servitele.
Note e consigli
Per realizzare le ciambelle di ricotta e zucchine, volendo potete utilizzare anche una teglia, però in questo caso non potrete fargli il classico buco al centro perché l’impasto sarà distribuito con una sac a poche.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.