HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Annaffiare le piante: sì, ma con l’acqua di cottura della pasta | Non immagini neanche cosa accade!

Annaffiare le piante: sì, ma con l’acqua di cottura della pasta | Non immagini neanche cosa accade!
Luglio 11, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturali

La pasta è il pasto principale che viene consumato sulla tavola degli italiani. Ma dopo la cottura in acqua della pasta, questa viene nella maggior parte dei casi buttata via nel lavandino. Molte cose che usi in cucina e che normalmente butti via hanno degli usi alternativi. In questo caso l‘acqua amidacea della pasta contiene zuccheri naturali, vitamine e minerali che la rendono un ingrediente perfetto per molte altre applicazioni.

Annaffiare le piante sì, ma con l’acqua di cottura della pasta!

Acqua di cottura della pasta nelle piante

Le vitamine e i minerali nell’acqua della pasta aiutano a nutrire le piante quando le innaffi. L’uso dell’acqua di cottura della pasta è anche un modo per ridurre la quantità complessiva di acqua che usi, poiché non utilizzerai acqua dolce per innaffiare le tue piante. L’acqua di cottura della pasta è ricca di amido e contiene minerali importanti per il progresso delle nostre piante, come calcio, ferro, fosforo, potassio e zinco. Tutti questi minerali sono estremamente benefici, così come i carboidrati contenuti nell’acqua di cottura della pasta, poiché questi aiutano nell’attività batterica del terreno.

L’uso regolare dell’acqua della pasta sulle piante produce foglie più rigogliose e verdi, funge da fertilizzante e aiuta anche ad accelerare la crescita di lattobacilli e funghi benefici del suolo come le micorrize, che sono l’associazione simbiotica tra una radice di pianta e un fungo. Entrambi crescono collegati e beneficiano l’uno dell’altro. Infatti, il fungo assorbe acqua e sostanze nutritive dal terreno e protegge le radici della pianta dalle malattie. La pianta invece, dal canto suo, fornisce al fungo aminoacidi, zucchero e tutto ciò di cui ha bisogno.

Tuttavia, tenete presente quanto segue prima di utilizzarla: scolare completamente l’acqua, e lasciarla raffreddare completamente prima di innaffiare il vostro giardino o orto. Se invece si sala l’acqua o si aggiunge l’olio all’acqua di cottura della pasta, non usarla sulle piante perché questi tendono a scaldarsi alla luce del sole e potrebbe bruciarle. Usare l’acqua di cottura della pasta nell’orto è un ottimo modo per risparmiare acqua.

Acqua di cottura della pasta, altri usi utilissimi

Oltre all’irrigazione delle piante, l’acqua di cottura della pasta può essere adoperata anche per altri usi in casa o in cucina. Vediamoli insieme!

LEGGI ANCHE:  Una torta fredda alla crema e albicocche così, non l'ho mai assaggiata. Solo 170 Kcal!

Lavare i piatti

Getta l’acqua della pasta in una bacinella o nel lavandino per lavare i piatti a fine pasto. Aggiungi il sapone su una spugna umida e lava i piatti con l’acqua della pasta. Otterrai lo stesso risultato dell’acqua del rubinetto.

Bollire le verdure

Se dovete lessare le verdure come contorno, riutilizzate l’acqua della pasta. Una volta tolta la pasta, riportare l’acqua a bollore e aggiungere le verdure da cuocere.

Mettere a bagno i legumi

Fagioli, ceci, lenticchie… molti legumi prima di essere cucinati hanno bisogno di essere messi a bagno, molto spesso anche tutta la notte. Questo serve per ridurre i tempi di cottura dei legumi, e inoltre questo trucco aiuta a renderli più digeribili. Al posto dell’acqua del rubinetto, puoi usare l’acqua della pasta per metterli in ammollo.

Usarla per zuppe e stufati

Come si fa con le salse e i condimenti che si utilizzano per cuocere la pasta, l’acqua di cottura della pasta può essere usata anche per zuppe o stufati. Puoi usare questa per far addensare un po’ le tue zuppe invece dell’acqua del rubinetto o brodo vegetale.

Donare lucentezza ai capelli

L’acqua della pasta può essere usata anche per donare lucentezza ai capelli. Come usarla? Basta versare l’acqua di cottura della pasta sulla testa, bagnando completamente i capelli. Far agire per dieci minuti e poi  risciacquare con acqua pulita e shampoo.

Acqua per il cane

Dopo aver rimosso la pasta, lascia raffreddare l’acqua a temperatura ambiente. Versa l’acqua nella ciotola del cane e lascia che la beva. Non dovresti sostituire completamente l’acqua fresca ogni volta nella sua ciotola, ma aggiungerne un po’ ogni tanto non recherà danni al tuo animale.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Mag 25

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • Cappa da cucina, mai stata così sporca e piena di grasso | Se fai così torna pulita e splendente come prima! Mag 20

    La cappa aspirante della nostra cucina può salvarci dai fumi,...

  • Bucce di limone e arancia, non ti azzardare a buttarle: "valgono oro" | Mettile nell'aceto in un barattolo! Mag 19

    Quasi sempre ci capita di buttare via le scorze di...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Le patate del fornaio: un gratin saporito fatto con patate sottili e croccanti. Solo 170 Kcal! Mag 30

    Siete particolarmente curiosi e a tavola non vi dispiace sperimentare...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • BPA: trovati in molti cibi (dalla passata di pomodoro alle bevande), ecco le marche più contaminate da bisfenoli | Le metti sempre in tavola! Mag 30

    I bisfenoli sono sostanze chimiche pericolose per la salute umana...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy