Pesche e crema al latte, il ripieno per questa torta è fantastico: ora la faccio sempre anche io!

Sono arrivati ospiti a cena all’improvviso? E, giustamente, non avete idea di cosa proporre come dessert? Bene, la risoluzione del problema può essere più facile e veloce di quello che pensate. Infatti basta preparare la torta ripiena di crema al latte e pesche, una vera chicca che lascerà tutti a bocca aperta e farà impazzire sia i grandi sia i piccolini.
Infatti, è la ricetta più buona e golosa che possiate mai provare, senza contare che è anche leggera così da non compromettere la linea. Ma vediamo ora come prepararla!
La ricetta della torta ripiena di crema al latte e pesche, tanto buona e sfiziosa!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8/10
Ingredienti
- 180 gr di farina 00
- 120 ml di latte
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
- 12 gr di lievito in polvere
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 2 uova
- 1 scorza grattugiata di arancia
- 1 pesca tagliata a dadini
Cosa occorre per la crema
- 300 ml di latte
- 20 gr di cioccolato bianco
- 2 cucchiai di amido di mais
- 2 cucchiai di dolcificante stevia (o di zucchero)
- 1 tuorlo
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato, poi sbattete adeguatamente con una frusta a mano.
- Adesso unite l’olio e il latte, rimestate ancora, inserite la farina e il lievito, amalgamate e incorporate la scorza dell’arancia.
- Una volta ottenuto un composto chiaro e omogeneo trasferitelo in uno stampo per plumcake oleato grande 15×15 centimetri.
- Dopodiché mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine togliete la torta dallo stampo e lasciatela raffreddare.
- Fatto questo tagliate la superficie del plumcake, delicatamente togliete l’interno della torta sbriciolandolo, farcite con le pesche e tenete un attimo da parte.
- Versate il latte in un pentolino, inglobate il tuorlo, il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’amido di mais, mescolate con una frusta a mano, accendete il fuoco e senza smettere di girare fate addensare.
- A questo punto spegnete il fornello, incorporate il cioccolato al latte alla crema, rimestate per farlo sciogliere, versate il tutto sopra le pesche e guarnite la superficie del dolce con l’interno della torta sbriciolato.
- Infine aspettate che si raffreddi, spolverate con lo zucchero a velo, tagliate a fette e gustatevi il vostro fantastico dessert.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.