I cavoletti di bruxelles io li cucino assieme alle patate: questo contorno è buonissimo | Solo 180 Kcal!

Per un ottimo contorno, i cavoletti di Bruxelles con patate al forno sono la ricetta migliore che potete portare in tavola. Infatti, è un piatto talmente buono e super saporito che andrà letteralmente a ruba.
Indubbiamente, con pochissimi e semplici ingredienti riuscirete ad ottenere un successo che andrà ben oltre le vostre più rosee aspettative.
La preparazione è davvero molto semplice e veloce, poi si sposa benissimo con ogni pietanza e arricchirete sicuramente il vostro pasto, che avrà un sapore molto più incisivo, nutriente e delizioso. Una volta provato questo contorno lo farete praticamente ogni settimana.
La ricetta dei cavoletti di Bruxelles e patate al forno, fateli così: sono buonissimi!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 180 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di cavoletti di Bruxelles
- 500 gr di patate novelle o normali
- 2 lt di acqua per la cottura
- 2 spicchi di aglio
- un cucchiaio di parmigiano
- un filo di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di sale grosso e fino
Preparazione
- Innanzitutto pulite i cavoletti di Bruxelles tagliando un po’ il fondo ed eliminando le prime foglie, poi lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente.
- Adesso riponeteli in una pentola capiente riempita con 2 lt di acqua fredda e unite le patate novelle o quelle normali dopo averle sbucciate e tagliate della stessa grandezza simile a quella dei cavoletti.
- Ora aggiungete un poco di sale grosso, accendete il fuoco, coprite con un coperchio e non appena l’acqua sta per bollire lasciate andare per 5 minuti.
- Ora scolate i cavoletti e le patate con una schiumarola direttamente in una pirofila rettangolare antiaderente (se non lo fosse foderatela con della carta apposita), conditeli con un po’ di sale fino, il pepe, gli spicchi d’aglio tagliati a piccoli pezzi, un cucchiaio di parmigiano e un giro d’olio, dopodiché mescolate bene con due cucchiai.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti circa ad una temperatura di 190°C, al termine portate in tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.