HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ ancora allerta nei supermercati: filetti Mareblu richiamati dagli scaffali, non mangiateli | I lotti e le motivazioni!

E’ ancora allerta nei supermercati: filetti Mareblu richiamati dagli scaffali, non mangiateli | I lotti e le motivazioni!
Dicembre 9, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

La sicurezza degli alimenti che mettiamo ogni giorno in tavola è fondamentale e ci affidiamo al Ministero della Salute per assicurarci di non consumare nulla di pericoloso per la salute. La gestione dei richiami alimentari è parte integrante del suo obiettivo e si è dimostrata efficace nel proteggere le persone dai prodotti contaminati.

Un’azione tempestiva da parte del Ministero durante un richiamo riduce rapidamente i casi di malattia e altri problemi di salute, in quanto i possibili consumatori vengono avvisati in anticipo di qualsiasi prodotto potenzialmente dannoso. Inoltre, previene sintomi anche gravi su larga scala, come epidemie o addirittura decessi dovuti ad alimenti non sicuri. Questo sottolinea quanto sia fondamentale una risposta tempestiva a queste circostanze per mantenere la sicurezza pubblica.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali, le motivazioni e i numeri di lotto interessati!

E’ ancora allerta nei supermercati: filetti Mareblu richiamati dagli scaffali, non mangiateli | I lotti e le motivazioni!

In data 6 dicembre il Ministero della Salute ha pubblicato un’allerta sul suo portale del richiamo dagli scaffali di alcuni supermercati di un noto marchio di prodotto in scatola. Si tratta dei Filetti di Acciughe in olio extravergine d’oliva e in olio d’oliva del marchio Mareblu.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Mareblu S.r.l. Il nome del produttore è: Grupo Conoscrio Compania Americana de Conservas S.A.C. Il marchio di identificazione dello stabilimento e/o del produttore invece è: P184 – AND – CMAE. La sede dello stabilimento invece si trova in Sector Mogote Grande, s/n San Andres, Ica (Perù).

I numeri di lotto di filetti di acciughe Vero Sapore in olio extravergine d’oliva ritirati sono:

  • 0000368375 (con data di scadenza o termine minimo di conservazione fissate al 12 ottobre 2023)
  • 0000357182 (con data di scadenza o termine minimo di conservazione fissate al 15 settembre 2023)

I numeri di lotto di filetti di acciughe classici in olio d’oliva ritirati invece sono:

  • 0000368373
  • 0000364577
  • 0000357181
LEGGI ANCHE:  Moelleux al limone light, il dolce cremoso e sofficissimo che amerete. Solo 140 Kcal!

La data di scadenza o il termine minimo di conservazione per questi ultimi sono fissate per l’8 ottobre e 14 settembre 2023. Per tutti i casi di filetti di acciughe ritirati il formato è rappresentato dal peso netto di 90 grammi, mentre il peso netto sgocciolato di 48 grammi.

Filetti di acciughe Mareblu richiamati dagli scaffali, non consumateli!

Filetti di acciughe Mareblu richiamati

Il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i numeri di lotto di filetti di acciughe richiamati di non consumare il prodotto. E’ possibile restituirli nello stesso punto vendita senza lo scontrino per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Sul sito salute.gov.it si può leggere che la motivazione del richiamo dei filetti Mareblu è per rischio chimico, ovvero “possibile presenza di istamina oltre i limiti di legge”. Inoltre nelle avvertenze si legge: “Per qualsiasi chiarimento o richiesta specifica, poi, il consumatore potrà sempre contattare Mareblu al numero verde 800 456 500 o inviando un’email a info@mareblu.it”.

Istamina elevata negli alimenti, attenzione ai sintomi!

Istamina elevata negli alimenti, sintomi

Un’elevata presenza di istamina negli alimenti può causare una serie di sintomi fastidiosi, che vanno da un lieve rossore del viso a palpitazioni cardiache e altre reazioni più gravi. Spesso i livelli elevati di istamina sono dovuti a una cattiva conservazione degli alimenti che li fa deteriorare. Un esempio è lasciare il pesce o la carne di manzo fuori dal frigorifero per troppo tempo.

Inoltre, livelli elevati di istamina possono essere riscontrati in alcuni tipi di bevande alcoliche, vini rossi, formaggi o altri alimenti. I sintomi che le persone possono avvertire includono una sensazione di calore in tutto il corpo, mal di testa e stanchezza, nausea o vomito. 

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, allerta alimentare, filetti di acciughe richiamati, filetti di acciughe ritirati, filetti mareblu ritirati, ministero della salute, richiamo alimentare, ritiro alimentare,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy