Versa l’olio d’oliva nel latte e frulla per qualche minuto: il risultato è straordinario | La puoi usare per tutto!
Unendo pochi ingredienti come il latte e l’olio d’oliva è possibile realizzare una salsa sfiziosissima che vi permetterà, senza troppi problemi, di condire qualsiasi piatto o antipasto e regalare così un sapore unico e goloso. Infatti, si tratta di una ricetta che renderà i vostri pasti decisamente più ricchi, appetitosi e irresistibili. Volendo la potrete utilizzare pure come aperitivo, perché può essere spalmata su delle tartine, crostini e bruschette farcite.
Indubbiamente, si tratta si un condimento molto profumato e invitante che finirà con il conquistare tutti. Il procedimento è davvero veloce e altrettanto facile che la potrete preparare addirittura al momento, evitando in questo modo di stare dietro ai fornelli a spadellare delle interminabili ore. Ma adesso basta col perderci in chiacchiere, mettiamoci al lavoro e portiamo in tavola questo capolavoro!
La ricetta della salsa al latte e olio d’oliva: la puoi spalmare su tutto!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti
- 100 ml di olio d’oliva
- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1-2 cipollotti affettati finemente
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- ½ cucchiaino di sale
- Quanto basta di pepe nero
Preparazione
- Innanzitutto inserite il latte in un contenitore dai bordi alti, aggiungere l’olio e mixate con il frullatore ad immersione per alcuni minuti, abbiate cura di non sollevate l’elettrodomestico dal fondo.
- Non appena i liquidi incominciano a incorporarsi alzate leggermente il frullatore (fatelo come se inglobaste dell’aria per far montate come si deve un composto), poi filtrate e unite il succo di limone, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato e il cipollotto affettato finemente.
- Infine azionate nuovamente il frullatore ad immersione, dopodiché continuate a lavorare fino ad ottenere un salsina dalla consistenza densa, omogenea e cremosa.
- Una volta pronta usatela (come se fosse una maionese) per condire quello che volete, bruschette, crostini, pane e bruschette.
Per la preparazione della salsa al latte e olio d’oliva potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.