HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Risotto alle ortiche, l’antica ricetta contadina che mi preparava la mia nonna ogni settimana!

Risotto alle ortiche, l’antica ricetta contadina che mi preparava la mia nonna ogni settimana!
Agosto 26, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetariane

La cucina povera o per essere più precisi, quella di origine contadina, riesce a regalare una soddisfazione che i piatti gourmet alle volte non riescono a dare. Il risotto alle ortiche sicuramente riuscirà a stuzzicare il vostro palato, in quanto non vi sarà ancora capitato di assaggiare un primo piatto così saporito e appagante.

Infatti, l’ortica ha un sapore particolare che riesce a rendere ogni preparazione davvero deliziosa ed esaltante, senza contare che è anche molto salutare e vi permetterà di fare del bene all’organismo. Sicuramente, quando capita di vedere quest’erba in un prato in pochi immaginano che la si può raccogliere, facendo attenzione a non pungersi (basta prendere le cime dal basso e non si corrono rischi), portarla a casa, pulirla e impiegarla in cucina.

Inoltre, è la ricetta giusta per sorprendere gli ospiti con qualcosa di nuovo, particolare e interessante, senza contare che farete felici addirittura coloro che seguono un regime alimentare controllato. Cucinare questo risotto non è assolutamente difficile, ma vi consigliamo di non mettervi al lavoro all’ultimo minuto, allora, vi abbiamo incuriosito quel tanto che basta per spingervi a volerlo provare? Vediamolo insieme!

La ricetta del risotto alle ortiche, un piatto antico povero ma delizioso!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 55 minuti circa
Porzioni: 4
Calorie: 390 a piatto

Risotto alle ortiche

Ingredienti

  • 1 lt di brodo vegetale caldissimo
  • 320 gr di riso
  • 200 gr di ortiche pulite
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 scalogno tritato
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato con il palmo della mano
  • 1 noce di burro
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva

Cosa occorre per il brodo

  • 1,5 lt di acqua
  • 1 zucchina
  • 1 patata piccola
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Qualche pomodorino
  • Alcuni granelli di pepe
  • Quanto basta di sale
LEGGI ANCHE:  Patatine in busta, acrilammide e pesticidi trovati in tutte le marche (o quasi): queste ne hanno i livelli più alti!

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite l’acqua in una pentola, aggiungete la zucchina, la patata, la carota, la costa di sedano, i pomodorini, il pepe in grani e il sale e lasciate bollire per circa 1 ora.
  2. Nel frattempo sfogliate l’ortica (usate i guanti) per togliere il gambo e ricavarne le foglie, poi riponetele in una terrina con acqua fredda, sciacquatele e scolatele con un colino a maglie strette.
  3. Adesso versate un filo d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, unite lo spicchio d’aglio schiacciato, fatelo dorare un attimo, integrate le foglie dell’ortica e fate prendere gusto il tutto.
  4. Aggiungete alcune gocce di acqua, insaporite con il sale, coprite con un coperchio, lasciate cuocere per 10 minuti, togliete lo spicchio d’aglio e spostate le foglie di ortica nel bicchiere del frullatore, mixate per ottenere un pesto e tenetela da parte.
  5. Versate un filo d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente pulita, rosolateci brevemente lo scalogno tritato, inglobate il riso, lasciatelo tostare, sfumatelo con il vino bianco e aspettate che evapori.
  6. Infine allungate con due cucchiai di brodo, fate andare per 5 minuti, incorporate il pesto di ortica, inserite un cucchiaio di brodo vegetale (ogni volta che evapora) per volta fino alla cottura, dopodiché mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato.

Note e consigli

Se non avete abbastanza tempo per cuocere il brodo non vi preoccupate, potete sostituirlo tranquillamente con quello già pronto.

Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Tags: ricette light, risotto alle ortiche,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Crema viso, non servono le grandi marche: preparala con questi 2 ingredienti con effetto botox | Risparmi una montagna di soldi! Dic 1

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

  • Unisci origano, zenzero e cannella insieme: dopo soltanto 2 minuti mi ringrazierai | Prendo questo rimedio più volte alla settimana! Nov 30

    I disturbi respiratori e gastrici sono una condizione comune che...

  • Bucce di mandarino, non buttarle via: "valgono oro" | Mettile sul davanzale delle finestre | Puoi farci di tutto! Nov 28

    L'inverno è la stagione dei mandarini e possiamo trovarli al...

  • Bucce delle castagne, non buttarle via: "valgono oro" usate così | Non lo sa nessuno! Nov 28

    Con l'arrivo dell'autunno, le castagne diventano protagoniste delle tavole e...

  • Macchie scure e rughe, spalmala tutte le notti sul viso: questa crema "vale oro" per la pelle! Nov 27

    Le piante hanno dimostrato di essere grandi alleate quando si...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Crema viso, non servono le grandi marche: preparala con questi 2 ingredienti con effetto botox | Risparmi una montagna di soldi! Dic 1

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

  • Verso la farina nell'acqua bollente, guarda cosa ci preparo per cena: tutti sono impazziti | Solo 95 Kcal! Dic 1

    Volete organizzare un aperitivo casalingo, ma le idee per uno...

  • Non ci crederai mai! Ecco quanto costa la torta più famosa di Damiano Carrara | Non l'avresti mai detto! Dic 1

    Uno dei pasticceri più apprezzati nell'attuale scenario italiano è lo...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy