HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il superfood diuretico che contrasta la stitichezza! Abbassa anche il colesterolo e la pressione del 17% (e non è il sedano)!

Il superfood diuretico che contrasta la stitichezza! Abbassa anche il colesterolo e la pressione del 17% (e non è il sedano)!
Aprile 8, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazioneasparagiasparagi beneficicolesterolo altodiureticolassativi naturalisalutestitichezza

Oltre a fornirci vitamine e minerali, l’asparago è diuretico e ricco di fibre, il che ci permette di prevenire ed evitare la ritenzione di liquidi e la stitichezza. Oltre ad essere gustosi e versatili, i benefici degli asparagi sono tanti. Li conosci? Il periodo migliore per consumarli è durante la primavera.

Asparagi: il superfood lassativo che contrasta la ritenzione idrica e abbassa la pressione del 17%

Asparagi

I benefici per la salute degli asparagi derivano in gran parte dalla sua interessante gamma di nutrienti essenziali. Allo stesso modo, in coincidenza con uno studio pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, è anche dovuto al suo contenuto di flavonoidi come quercetina, isorhamnetina e kaempferol.

1. È diuretico

ritenzione-idrica-2242973

Essendo composto prevalentemente da acqua, facilita l’eliminazione dei liquidi.

  • È raccomandato per le persone con ritenzione, edema o problemi renali, secondo questo studio condotto dall’Università di Faisalabad, così come con ipertensione, secondo questo studio condotto dall’Università di Hokaido.
  • Fornisce anche asparagina, che induce la produzione di urina.
  • Non ha sodio e quindi non aumenta il tipico gonfiore durante la sindrome premestruale.

2. È lassativo e abbassa il colesterolo

stitichezza-1-7619069

Un altro vantaggio dell’asparago per la nostra salute è legato alla sua capacità di regolare il transito intestinale grazie alla fibra presente nella sua composizione. Lo conferma questo studio condotto dall’Università Nazionale di Pusan ​​(Corea).

  • Allevia o previene costipazione, emorroidi, diverticoli nel colon e sindrome dell’intestino irritabile.
  • La fibra, a sua volta, possiede altre proprietà come, ad esempio, contribuire alla riduzione del colesterolo e favorire la scomposizione degli zuccheri nel sangue. Questo studio condotto dall’Ospedale La Fuenfría lo sottolinea.

3. Favorisce il controllo della pressione sanguigna

pressione-alta-cosa-fare-1-scaled-1-5338328

L’evidenza suggerisce che l’assunzione di potassio può aiutare ad abbassare la pressione alta attraverso la sua capacità di rilassare le pareti dei vasi sanguigni e regolare l’eccesso di sodio. Pertanto, gli asparagi sono un buon complemento per ridurre la pressione alta. Un’indagine pubblicata attraverso il Journal of Agricultural and Food Chemistry ha osservato che questo alimento potrebbe ridurre la pressione alta nei ratti fino al 17%. Sebbene siano necessarie ulteriori prove per verificare questi stessi effetti negli esseri umani, i risultati sono promettenti.

4. È antiossidante

Un piatto che include gli asparagi può essere molto più efficace di qualsiasi trattamento di bellezza. Questo perché gli asparagi forniscono molti antiossidanti che hanno la capacità di neutralizzare gli effetti dei radicali liberi, come confermato da questo studio condotto dall’Università di Concepción.

  • A sua volta, contiene beta-carotene, che giova alla salute della pelle, secondo questo studio condotto dall’Istituto Tecnologico di Veracruz (Messico).

5. Promuove la funzione cognitiva

cervello-4926957

Un altro vantaggio degli asparagi è che hanno una buona dose di acido folico. Questo nutriente è responsabile non solo di migliorare la salute delle donne in gravidanza e di aiutare il feto nel suo sviluppo, ma ha anche effetti benefici sul cervello, come confermato da questo studio condotto dall’Università del Cile.

  • Questo ortaggio, quindi, riduce i rischi di soffrire di deterioramento cognitivo, ma si ritiene che aiuti anche ad addormentarsi, combattere l’insonnia e curare la depressione.

6. È molto nutriente

involtini-di-asparagi-8485764

All’interno della composizione nutrizionale dell’asparago possiamo evidenziare che contiene vitamine A, C, E e K. Contiene anche cromo, oligoelementi, fibre e acido folico.

  • Il suo consumo periodico fornisce all’organismo molti nutrienti essenziali per il suo corretto funzionamento.

7. Consigliato per le ossa

Protegge le ossa

Le persone di età superiore ai 50 anni (soprattutto le donne in fase di menopausa) e i bambini di età inferiore ai 5 anni dovrebbero consumare più asparagi di altri.

  • Come mai? Perché grazie alla vitamina K che fornisce, le ossa saranno più forti e più sane e si avrà un minor rischio di fratture. Ciò è confermato dalle informazioni ottenute dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti.
  • Nel caso dei bambini, può aiutarli a crescere e svilupparsi normalmente.

8. Fa dimagrire?

Perdere peso

Se stiamo seguendo una dieta per perdere peso, non possiamo smettere di includere gli asparagi nel nostro programma alimentare.

  • Una tazza (200 g) di questo ortaggio ha pochissime calorie.
  • Ha anche fibra che previene la stitichezza e favorisce l’eliminazione delle tossine.
  • E, come se tutto questo non bastasse, soddisfa l’appetito, quindi ci impedisce di consumare cibo in eccesso a causa di ansia, depressione o noia.

9. È antivirale

influenza-stagionale-2927920

Infine, un altro dei benefici dell’asparago è legato al suo apporto di nutrienti che favoriscono il sistema immunitario, secondo questa ricerca condotta dalla Hislop School of Biotechnology, (India). Sono ideali, quindi, per prevenire raffreddori, influenza o qualsiasi malattia virale o batterica.

I benefici degli asparagi sono tanti. Pertanto, non dimenticate di inserirli più spesso nei vostri piatti e di sfruttarli al meglio!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy