Come eliminare i punti neri dal viso con la black mask. Ecco la ricetta!
Hai già sentito parlare della “black mask“? Si tratta di una maschera che arriva dall’Oriente e che promette risultati fantastici per migliorare la pelle del viso e per combattere punti neri e brufoli. La “maschera nera” che si trova in commercio viene dal Giappone, è a base di carboni vegetali ed alghe, ha un’azione purificante, leviga la pelle e schiarisce l’incarnato, rendendo il viso luminoso e senza difetti.
La caratteristica principale della maschera nera è il fatto di creare una vera e propria pellicola, che una volta eliminata, porta via con sé tutte le impurità della pelle, in particolare i punti neri. Quando viene stesa sulla pelle, piano piano si asciuga e diventa praticamente solida. Non va sciacquata con acqua, come le altre maschere, ma va presa da un angolo e tirata via, proprio come una pellicola.
Puoi acquistare la maschera nera in farmacia, in erboristeria, oppure on line, facendo attenzione agli ingredienti per non incorrere in irritazioni o infiammazioni. Ma puoi anche provare a realizzare in casa, procurandoti i giusti ingredienti.
La ricetta per la black mask fai da te
Ingredienti
- Carbone vegetale attivo
- Latte
- Colla di pesce
Questi sono gli ingredienti per realizzare una buona black mask fai da te. Per il carbone vegetale puoi rivolgerti alla tua erboristeria di fiducia o al tuo supermercato, se ha un reparto dedicato ai rimedi di origine vegetale. Lo troverai sotto forma di pastiglie che dovrai schiacciare con un batticarne fino a ridurle in polvere.
Procedimento
- Prendi una tazza di acqua e metti in ammollo tre fogli di colla di pesce.
- Fai scaldare tre cucchiai di latte in un pentolino.
- Se la colla di pesce si è sciolta, unisci il latte caldo e mescola bene.
- Aggiungi la polvere di carbone vegetale.
- Continua a mescolare finché il composto risulta liscio ed omogeneo.
Ora che la tua maschera nera è pronta, stendila sul viso facendo attenzione alla zona occhi e labbra. Lascia la maschera in posa per trenta minuti. Poi solleva un angolo e tirala via. Sciacqua il viso con acqua tiepida per eliminare eventuali piccole tracce residue, poi metti una buona crema idratante.
Leggi anche: L’aspirina per rimuovere macchie e punti neri della pelle. Ecco la ricetta!
Esiste un’alternativa più pratica alla colla di pesce, è l’agar agar. Anche per questo ingrediente potrebbe venirti in aiuto la tua erboristeria di fiducia. Nel caso tu riesca a procurartelo, usane tre cucchiai insieme a tre cucchiai di latte ed il carbone vegetale.
Prima di stendere la maschera nera sul viso, si consiglia una doccia o un bagno caldo. In alternativa, fare un bagno di vapore per dilatare i pori, mettendo dell’acqua a bollire in una pentola, poi spegnendo il fornello e avvicinando il viso al vapore rilasciato dall’ebollizione.
Leggi anche: La maschera alla curcuma che elimina punti neri, brufoli e macchie della pelle