HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema pasticcera alla vaniglia super cremosa, veloce e leggera. Ha solo 110 calorie!

La crema pasticcera alla vaniglia super cremosa, veloce e leggera. Ha solo 110 calorie!
Maggio 3, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

La crema pasticcera alla vaniglia è una ricetta che può essere preparata quando volete farcire una torta, una crostata, un dolce, i cornetti al mattino. Ma può essere consumata anche al cucchiaio, spezzettando o bagnando nel latte un biscotto secco in un bicchiere o aggiungendo un po’ di granella di nocciole, mandorle o scaglie di cioccolato fondente. Ecco che avrete preparato così un dolce veloce in pochissimo tempo.

La crema pasticcera è una ricetta light e può essere consumata senza problemi per chi ha problemi di peso. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema pasticcera alla vaniglia, facile, cremosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Riposo (in frigo): 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 110

Crema pasticcera alla vaniglia

Ingredienti

  • 480 ml di latte normale o vegetale (2 tazze)
  • 2 cucchiaini di essenza di vaniglia o a piacere
  • 4 tuorli d’uovo
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero di canna o normale)
  • 40 gr di amido di mais (4 cucchiai circa)

Preparazione

  1. Per la preparazione della crema pasticcera alla vaniglia, iniziamo ad aggiungere in una pentola 480 ml di latte e a riscaldarlo a fiamma bassa. Appena il latte bolle, spegnete il fuoco.
  2. In una ciotola a parte, aggiungete 4 tuorli, il dolcificante e mescolate con una frusta a mano.
  3. Una volta che saranno amalgamati bene, aggiungete la maizena setacciata e l’essenza di vaniglia e continuate a mescolare fino a che gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  4. Aggiungete un mestolo di latte che avevate riscaldato precedentemente nel composto e mescolate per evitare che i tuorli si cuociano.
  5. Successivamente aggiungete il composto con i tuorli nel restante latte nella pentola e mescolate con una frusta.
  6. Portate nuovamente la pentola sul fuoco a fiamma bassa e mescolate senza fermarvi, fino a che il composto si addensa e si forma la crema.
  7. Una volta che il composta sarà diventato abbastanza cremoso, spegnete il fuoco e trasferitelo in una ciotola. Fatelo raffreddare un po’, coprite con una pellicola trasparente e portate in frigo per circa 15 minuti.
  8. Trascorso il tempo, togliete la crema dal frigo e affinché diventi più liscia, battetela qualche minuto con uno sbattitore elettrico.
  9. Avrete ottenuto così una crema pasticcera alla vaniglia liscia, cremosa e senza imperfezioni.
LEGGI ANCHE:  Basilico e rosmarino, con questo trucchetto li conservi freschi per un anno intero senza spendere un euro!

Naturalmente potete preparare la crema pasticcera al gusto che volete, utilizzando l’essenza al limone, arancia… Potete aggiungere al latte durante la cottura anche una scorzetta di limone e/o arancia e toglierla poi successivamente, prima di aggiungere il latte al composto con i tuorli. Questa crema pasticcera può essere gustata al cucchiaio, spezzettando un biscotto secco, oppure potete farcire torte, crostate e dolci.

Per il procedimento della crema pasticcera alla vaniglia, potete guardare la video ricetta di seguito!

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Tags: crema alla vaniglia, Crema pasticcera, crema pasticcera ricetta, dolci light, ricetta crema pasticcera,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Griglia del forno sporchissima, puliscila così: togli via tutto il grasso e lo sporco | Ora è diventata come nuova! Mar 30

    Pulire il forno è una delle cose che meno ci piace...

  • Foglie di alloro, "valgono oro" se usate così in casa: puoi farci di tutto | Lo sanno in pochi! Mar 29

    Le piante aromatiche non sono solo decorative, ma possono anche apportare benefici...

  • Foglie di alloro e limone, mettili in un litro d'acqua: non smetterai più di farlo quando vedrai il risultato! Mar 28

    Non tutti sono a conoscenza che unire le foglie di...

  • Forno sporchissimo, se lo vuoi pulito e profumato basta fare così dopo ogni utilizzo: sembra nuovo! Mar 27

    Possiamo considerare il forno croce e delizia delle nostre cucine....

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • I 4 supermercati più economici dove fare la spesa: risparmi tantissimo | La classifica secondo Altroconsumo! Mar 31

    Chi fa la spesa al supermercato spesso è a caccia...

  • Ho preparato la torta karpatka, il dolce polacco che sta facendo impazzire tutti: è golosissima | Solo 180 Kcal! Mar 31

    La deliziosa torta karpatka è un dolce polacco con un...

  • Tutti pazzi per l'uovo di Pasqua di Mercoledì Addams, le scorte sono limitate | Fai presto a comprarlo! Mar 31

    Il personaggio di Mercoledì Addams sta ritrovando una seconda "giovinezza"...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy