Come pulire i carciofi in meno di 5 minuti, ecco il trucco!
L’inverno è l’ideale per riuscire a soddisfare la voglia di carciofo, in quanto è in questo periodo che si può trovare facilmente dal fruttivendolo, perché come ben si sa è il re di questa stagione. Inoltre, è un ortaggio che fa decisamente bene all’organismo perché è un vero e proprio disintossicante naturale, senza contare che è possibile gustarselo in mille modi diversi e apprezzarlo sempre.
Infatti che lo si cuocia, lo si frigga o lo si mangi crudo è sempre buonissimo, però come fare a pulire i carciofi in 5 minuti? Sembra impossibile, visto che non è un’operazione che si svolge con troppa facilità. Eppure, esistono dei trucchetti che possono aiutare a semplificare le cose e soprattutto a far guadagnare tempo. Non ci credete? Allora proseguite la lettura.
Come pulire i carciofi in meno di 5 minuti
Prima di vedere come fare a pulire questa verdura occorre fare una piccola premessa, ovvero che per essere buono è necessario che il carciofo sia fresco. In quanto, per essere raccolto è necessario sia maturo ma che non sia sbocciato.
Fortunatamente, per capirlo basta fare una piccola e semplice verifica, ovvero controllare scrupolosamente:
- Che sia sodo e compatto
- Il colore del gambo deve essere sempre verde scuro
- Che la parte apicale risulti ancora ben chiusa al momento dell’acquisto
Ovviamente, se avete un fruttivendolo di fiducia non solo vi consentirà di esaminare la verdura ma, soprattutto, non correrete pericolo di acquistare dei prodotti scadenti. Invece, per pulirlo sarà sufficiente seguire 5 semplici passaggi, i quali vi consentiranno di impiegare 5 minuti (forse anche meno). Ecco come fare:
- Infilate i guanti per lavare i piatti, poi per non farli macchiare irrorateli con il succo del limone, dopodiché togliete le foglie esterne (le quali si rivelano sempre più coriacee e dure).
- Dividete a metà un limone e utilizzatelo per strofinare, dalla parte interna, la faccia del vostro carciofo.
- Fatto questo trasferite la verdura su un tagliere, prendete un coltello e tagliate il gambo insieme alle punte delle foglie, ottenendo in questo modo il cuore del carciofo.
- Ora, per evitare che possa rimanere qualche residuo di peluria interna, provvedete a scavare dentro la parte centrale.
- Infine, riempite un contenitore con acqua fredda e limone, mettete ammollo i carciofi e successivamente potete poi cucinarlo come meglio credete.