HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lievito e aceto nella lavatrice: il trucco per liberarti di questo problema una volta per tutte!

Lievito e aceto nella lavatrice: il trucco per liberarti di questo problema una volta per tutte!
Aprile 5, 2022Maria Di BiancoFai Da TeNewsSalute e Benessere

Hai mai pensato di usare il lievito al di fuori dalla tua cucina? Se la risposta è no, preparatevi a cambiare idea perché la novità è che il lievito in polvere può tornare molto utile anche in lavatrice, per pulirla e disinfettarla in modo naturale e super green. Se hai del lievito in polvere nella dispensa, usalo per pulire la lavatrice o per rendere i tuoi vestiti bianchissimi. Ecco come fare!

Lievito in polvere nella lavatrice? Ecco perché va messo!

Lievito in lavatrice

Quante volte hai sentito un odore davvero sgradevole proveniente dalla lavatrice? Questo perché, anche se in pochi lo sanno, anche la lavatrice va lavata, così come la lavastoviglie. Suona strano, ma lo è. Nonostante si tratti di elettrodomestici che servono per pulire e lavare i panni o le stoviglie e quindi nel loro normale utilizzo richiedano già il lavaggio con detersivi e acqua calda, è comunque importante prendersene cura nello specifico.

La maggior parte dei componenti viene a contatto con lo sporco che si stacca dai vestiti durante il lavaggio. Questa, unita all’acqua sempre in circolazione, può sviluppare nel tempo batteri, muffe e calcare. Questi componenti dannosi per la salute si accumulano principalmente nel cestello e nei filtri.

Ma questo non è l’unico pericolo. Se non viene fatta una certa manutenzione, la lavatrice può funzionare male a tal punto da impiegare più tempo a riscaldare l’acqua e ad erogare meno pressione attraverso le tubazioni, indebolite dal calcare che si accumula all’interno. Alla fine, oltre agli odori sgradevoli e alla possibilità che ciò che lavi non venga pulito a dovere, il rischio è di avere un guasto. Tenere pulita la lavatrice serve anche a prevenire il più possibile questa eventualità.

Per questo ci sono prodotti specifici, ma se vuoi procedere in modo ecosostenibile, cercando di impattare il meno possibile sull’ambiente, il lievito in polvere è quello che fa per te!

Aceto e lievito per disinfettare la lavatrice, fallo almeno una volta al mese!

Lievito e aceto in lavatrice

Il lievito, oltre ad essere un ingrediente fondamentale in cucina, ha diverse altre funzioni, tra cui igienizzare la lavatrice. Usarlo in questo modo è molto semplice e non richiede alcuno sforzo particolare.

Basta infatti avviare la lavatrice e farla funzionare a vuoto, quindi senza panni all’interno, versando nel cestello, e non nel vano detersivo, una miscela composta da: 200 ml di aceto e 18 g di lievito in polvere invece del normale detersivo. La temperatura deve essere intorno ai 90°C e l’operazione deve essere ripetuta almeno una volta al mese.

LEGGI ANCHE:  Torta di mele sbriciolata, non serve per forza la farina e burro: bastano questi ingredienti!

In questo modo la lavatrice risplenderà e sarà priva di cattivi odori, batteri e calcare. Se hai trascurato per molto tempo la lavatrice e pensi che necessiti di un intervento più deciso, la prima volta che la pulisci puoi sostituire il lievito con il bicarbonato di sodio. L’azione disinfettante in questo modo sarà ancora più forte.

Lievito e detersivo, perfetto anche per sbiancare i panni!

Panni bianchissimi in lavatrice

Ma le infinite risorse del lievito non finiscono qui! Oltre a pulire la lavatrice, serve anche per sbiancare i vestiti. E’ una proprietà poco conosciuta ma di gran successo e, allo stesso tempo, amica dell’ambiente.

La prossima volta che dovrai fare il bucato, prova ad aggiungere il lievito in polvere nello scomparto, insieme al detersivo. Alla fine del lavaggio noterai la differenza: i tuoi capi, oltre ad essere puliti, avranno una brillantezza maggiore. Ottimo sia per un’azione sbiancante generale, sia per contrastare gli aloni gialli causati dal sole, dalla sudorazione o dalle macchie, che spesso vengono trattati con prodotti chimici che, oltre a non garantire sempre il risultato, non si può certo dire amichevoli per il pianeta.

Un altro modo per rendere i capi più bianchi con il lievito è metterli in ammollo. Dopo aver effettuato il normale lavaggio, a mano o in lavatrice, è sufficiente riempire una bacinella con acqua calda e versarvi una bustina di lievito. A questo punto, immergi i capi bianchi e lasciali in ammollo per circa 2 ore. Trascorso il tempo di posa, risciacquare, strizzare e procedere con l’asciugatura.

Se avete in casa del lievito che siete stanchi di usare in cucina, allora provatelo in bagno o in lavanderia, il risultato è assicurato e non ve ne pentirete!

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: disinfettare la lavatrice, fai da te, lavare i panni bianchi, panni bianchissimi, pulire la lavatrice, rimedi, salute, sbiancare i panni,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Forno sporchissimo, se lo vuoi pulito e profumato basta fare così dopo ogni utilizzo: sembra nuovo! Mar 27

    Possiamo considerare il forno croce e delizia delle nostre cucine....

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 4-5 mele per preparare questa torta cremosissima: mai fatta così buona | Solo 140 Kcal! Mar 28

    La torta di mele è un classico che non tramonta...

  • Verdure gratinate al forno, io le preparo così: mai state così saporite e gustose | Solo 170 Kcal! Mar 28

    Con le verdure al forno con pangrattato e parmigiano, sicuramente,...

  • Ci metto lo yogurt e 2 tazzine di caffè, preparo così questo ciambellone alto e sofficissimo | Solo 170 Kcal! Mar 28

    Il ciambellone allo yogurt e caffè è così soffice, profumato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy