Senza uova e latte! La sbriciolata di mele così non l’avete mai fatta, ha solo 140 Kcal
Quando si finisce di mangiare, soprattutto alla sera, non si può negare che possa fare piacere gustarsi un buon dolce al cucchiaio e coccolare il palato, così da alzarsi da tavola con un bel sorriso. La sbriciolata di mele con la sua leggerezza, la sua golosità e la sua croccantezza vi darà tantissime soddisfazioni. Infatti una volta provata vi piacerà talmente tanto che, per non finirla tutta subito, dovrete imporvi un ferreo autocontrollo.
Indubbiamente, i bambini ne andranno matti ma gli adulti non saranno da meno, in quanto questa è una preparazione superlativa che non assomiglia a niente di quello che avete provato fino ad oggi. Sostanzialmente, si tratta di un crumble (o se preferite mele in crosta) decisamente semplice e veloce da realizzare. Quindi, anche se non siete proprio degli assi in cucina non vi dovete preoccupare. Ma vediamo come realizzare questa sbriciolata!
La ricetta della sbriciolata di mele senza uova e latte, deliziosa!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 140 a fetta
Ingredienti
- 500 gr di mele
- 100 gr di farina
- 60 gr di burro
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ buccia grattugiata di limone
- ½ succo di limone
Preparazione
- Prendete le mele, lavatele, sbucciatele, pulitele eliminando il torsolo, riducetele a fettine, riponetele in una terrina, conditele con metà dose di dolcificante stevia (oppure zucchero), la cannella e il succo del limone.
- Adesso accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C, fatelo scaldare e imburrate uno stampo il cui diametro misuri 22 centimetri.
- Ora versate la farina in un contenitore, aggiungete il burro ammorbidito, mescolate, unite il resto del dolcificante stevia (o lo zucchero) e riprendete a lavorare, così da ottenere un composto grumoso.
- Fatto questo adagiate le mele sul fondo della pirofila, livellatele e copritele con l’impasto, il quale va distribuito in modo omogeneo così da coprire totalmente la superficie della frutta.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo sul ripiano centrale per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate intiepidire e servite insieme ad una pallina di gelato o crema pasticcera light.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.