HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciliegie con troppi pesticidi, il risciacquo non basta! Il trucco per eliminarli non è usare il bicarbonato

Ciliegie con troppi pesticidi, il risciacquo non basta! Il trucco per eliminarli non è usare il bicarbonato
Giugno 23, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benessere

Mangiare frutta e verdura è essenziale per una dieta sana, ma non tutti i consumatori sono consapevoli della quantità di residui di pesticidi in questi alimenti.

Per produrli a livello industriale ed eliminare parassiti, vengono utilizzati insetticidi, erbicidi e fungicidi, che inevitabilmente finiscono per raggiungere i nostri piatti. Fragole, spinaci, nettarine, mele, pesche, pere, ciliegie, uva, sedano, pomodori, peperoni rossi e patate. Questo è il periodo delle ciliegie, ma purtroppo anche questi frutti sono spesso contaminati da pesticidi. Se non li acquistiamo biologici, è più importante che mai lavarli correttamente per rimuovere la maggior parte delle sostanze chimiche presenti.

Ciliegie con troppi pesticidi, il risciacquo non basta! Il trucco per eliminarli non è usare il bicarbonato

Ciliegie

Sapete quali frutti sono generalmente più contaminati dai pesticidi? Diversi test effettuati in Italia e all’estero ci hanno rivelato (ricordate la classifica The Dirty Dozen) bene tra queste ci sono le ciliegie e, considerando che questi frutti sono spesso molto amati e consumati dai bambini, bisogna stare molto attenti.  Il consiglio migliore è sempre quello di acquistarle da agricoltura biologica, ma se per qualche motivo ciò non fosse possibile, è bene aver cura di lavare le ciliegie con molta attenzione. Come? Ecco due soluzioni per farlo!

1. Aceto e acqua

Le ciliegie, come le mele e l’uva, tendono ad avere un rivestimento chimico ceroso. Puoi rimuoverlo immergendo la frutta in una soluzione a base di acqua e aceto. Riempi d’acqua una ciotola capiente, aggiungi una tazza di aceto bianco, quindi versa le ciliegie. Lasciateli in ammollo per 15 minuti prima di risciacquarle bene.

2. Acqua salata

Un altro rimedio per lavare bene le ciliegie è l’acqua salata. Questa soluzione è stata scientificamente verificata da uno studio che ha riscontrato una buona rimozione dei pesticidi con una soluzione di acqua salata al 10%. Questo metodo aiuta ad estrarre anche i piccoli vermi, che potrebbero nascondersi all’interno delle ciliegie.

LEGGI ANCHE:  Verso l'impasto nello stampo per plumcake e poi metto le mele: questa torta si scioglie in bocca | Solo 140 Kcal!

3. Vino rosso

Un altro rimedio efficace per disinfettare le ciliegie è utilizzare il vino rosso. Basterà immergere le ciliegie in una ciotola con un bicchiere di vino rosso e due bicchieri d’acqua e lasciarle in ammollo per circa 10 minuti. Poi basta sciacquarle con dell’acqua prima di consumarle.

4. Acqua e bicarbonato 

Un’altra ottima soluzione, se vogliamo evitare l’aceto, è usare appunto il bicarbonato di sodio. Anche in questo caso, ovviamente, va miscelato con acqua nella dose di 1 cucchiaio per litro d’acqua. Lascia in ammollo le ciliegie per 15 minuti, quindi risciacqua con cura.

L’effetto cocktail dei pesticidi negli alimenti di tutti i giorni, attenzione!

Ciò che preoccupa molti attivisti, tuttavia, è l’esposizione combinata, anche se in piccole quantità, a molti pesticidi contemporaneamente, nota come “effetto cocktail”. “Sebbene le quantità rilevate non superino i limiti di controllo, abbiamo trovato troppi pesticidi diversi negli stessi alimenti, che potrebbero aumentare i loro effetti tossici”, afferma il rapporto dell’OCU.

“Ma l’effetto cocktail non è stato studiato“, sottolinea, denunciando che l’effetto potenziale dei pesticidi combinati può essere “molto superiore a quello delle sostanze isolate”.

In generale, consumare prodotti di origine biologica o ecologica, “preferibilmente certificati”, è il modo più diretto ed efficace per ridurre la nostra esposizione ai residui di pesticidi. Secondo il rapporto dell’EFSA del 2017, i residui di pesticidi sono stati trovati solo nell’8,3% dei campioni analizzati (rispetto al 43,9% degli alimenti non biologici). Ma questi prodotti possono essere più costosi e più difficili da trovare.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 12 Media: 4.1]
Tags: alimentazione, disinfettare le ciliegie, frutta, lavare le ciliegie, pesticidi nelle ciliegie, rimedi, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Mag 25

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • Cappa da cucina, mai stata così sporca e piena di grasso | Se fai così torna pulita e splendente come prima! Mag 20

    La cappa aspirante della nostra cucina può salvarci dai fumi,...

  • Bucce di limone e arancia, non ti azzardare a buttarle: "valgono oro" | Mettile nell'aceto in un barattolo! Mag 19

    Quasi sempre ci capita di buttare via le scorze di...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Le patate del fornaio: un gratin saporito fatto con patate sottili e croccanti. Solo 170 Kcal! Mag 30

    Siete particolarmente curiosi e a tavola non vi dispiace sperimentare...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • BPA: trovati in molti cibi (dalla passata di pomodoro alle bevande), ecco le marche più contaminate da bisfenoli | Le metti sempre in tavola! Mag 30

    I bisfenoli sono sostanze chimiche pericolose per la salute umana...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy