HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insetto del basilico, buttaci questo ingrediente: mai più foglie bucate e rovinate | Lo fanno anche i giardinieri!

Insetto del basilico, buttaci questo ingrediente: mai più foglie bucate e rovinate | Lo fanno anche i giardinieri!
Agosto 1, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNews

Una delle piante più utilizzate in cucina per il sapore ricco che aggiunge alle preparazioni è il basilico. Quello che dovresti tenere a mente in modo che questa pianta sia sempre verde e radiosa è che ci sono parassiti e malattie che potrebbero attaccarla.

Foglie del basilico ingiallite, bucate e rovinate? Essendo una pianta molto delicata può essere attaccata facilmente dagli insetti. Coleotteri, tripidi, mosche bianche e afidi sono tra i più comuni parassiti che possono attaccare il basilico. E’ possibile però trattare le foglie con un ingrediente naturale per preservarle intatte e sane. Ma quale è questo ingrediente così prezioso?

Insetto del basilico, buttaci questo ingrediente: mai più foglie bucate e rovinate!

Buchi nelle foglie di basilico

La piantina di basilico può essere trattata con un ingrediente naturale, efficace e sicuro. Si tratta dell’olio di neem che si ricava dall’albero indiano del neem. L’olio al neem nonostante abbia un basso impatto ambientale, è molto efficace nell’eliminare gli insetti distruttivi e prevenirne la riproduzione. Se usato come spray, soffocherà i parassiti al contatto e impedirà la schiusa delle uova.

I prodotti Neem, noti anche come azadiractina, sono disponibili come concentrati per l’uso in giardino. L’olio di neem è sicuro da usare sulle piante commestibili, ma la quantità utilizzata deve essere misurata attentamente. La giusta quantità applicata sulle piante manterrà i parassiti lontani. Tuttavia, un sovradosaggio invece ucciderà le piante. Sì, troppo olio di neem può danneggiare le piante poiché crea un rivestimento sulla superficie delle foglie. A causa del calore del sole, l’olio di neem in eccesso farà bruciare le foglie.

Per utilizzare l’olio di neem è necessario quindi diluirlo con acqua. Per le proporzioni specifiche di acqua rispetto al concentrato di neem, bisogna fare riferimento all’etichetta del prodotto. Oltre ai prodotti concentrati che vanno diluiti, l’olio di neem è disponibile anche in flaconi spray portatili già pronti all’uso. Una volta spruzzato l’olio di neem è efficace per almeno 3-4 giorni, ma perderà parte della sua potenza ogni giorno che passa e diventerà del tutto inefficace dopo 1 settimana dall’applicazione.

LEGGI ANCHE:  La torta di castagne e nocciole senza burro, un dolce gustoso e leggero con sole 160 calorie!

Olio di neem, solo così ottieni la massima efficacia sulle tue piante

Basilico: foglie raggrinzite, nere e bucate. Usa questo ingrediente per farle tornare come nuove

Per ottenere la massima efficacia dell’olio di neem, devi ricordare due cose quando lo applichi sulle piante. Innanzitutto, dovresti sempre applicare l’olio di neem in prima serata, se possibile. Il tardo pomeriggio va bene, ma correrai meno rischi se applichi l’olio di neem una volta che il sole ha iniziato a tramontare. Il motivo è semplice: l’olio di Neem è un olio e, se lo applichi al mattino o al pomeriggio, i raggi del sole provocheranno ustioni e scottature sul fogliame.

In secondo luogo, devi essere accurato nell’applicazione e coprire le foglie con l’olio, prestando particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie, ovvero l’area dove i parassiti tendono a nascondersi. L’olio di neem che spruzzi sulle piante non ucciderà la maggior parte degli insetti al contatto, ma interromperà la loro capacità di nutrirsi, mutarsi o persino riprodursi.

Ecco perché è così importante coprire le piante con un sottile strato di olio di neem spray. Da un lato, coprire gli insetti con olio di neem ne ucciderà alcuni. Dall’altra, l’olio di neem funzionerà solo se gli insetti si nutrono di un’area della pianta che hai spruzzato. Se perdi parti della tua pianta durante il processo di applicazione, ci sono buone probabilità che la tua infestazione persista.

Questo prodotto è sicuro da usare non solo sulle piante alimentari, ma anche sulle piante ornamentali e può essere spruzzato su erbe e verdure fino al momento del raccolto. Basterà lavarle completamente prima di mangiarle. Tuttavia, si raccomanda comunque sia di non spruzzare l’olio di neem sulle verdure che verranno consumate il giorno successivo.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: basilico, malattie del basilico, olio di neem, olio di neem sul basilico, orto, pianta di basilico,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy