HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Limoni, concimali così: avrai un albero di frutta abbondante e rigoglioso fino ad autunno | Meglio che dal vivaio!

Limoni, concimali così: avrai un albero di frutta abbondante e rigoglioso fino ad autunno | Meglio che dal vivaio!
Ottobre 2, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNews

Il limone è uno degli alberi da frutto più popolari al mondo. Di piccole dimensioni e sempreverde, questo albero è molto utilizzato in gastronomia. Se hai deciso di coltivare un albero di limone e hai bisogno di alcuni consigli per prendertene cura, probabilmente ti starai chiedendo di che tipo di fertilizzante ha bisogno un albero di limone, giusto?

In questo articolo ti sveleremo quali nutrienti sono necessari per lo sviluppo ottimale dell’albero di limoni e spiegheremo come preparare il fertilizzante. Seguendo i nostri consigli ti assicurerai che il tuo albero offra i migliori limoni.

Limoni, come concimarli per averli grandi e succosi fino ad autunno

Albero di limone

Il periodo migliore per concimare un albero di limone è durante i mesi più caldi, la primavera e l’estate, da aprile a settembre. E’ molto importante la concimazione con calcio, magnesio e potassio (senza esagerare), ma sarà molto importante anche optare per un concime organico fatto in casa che possiamo realizzare noi stessi. Seguire questa routine su base annuale garantirà un albero di limoni forte di alta qualità.

Possiamo anche dare concime ad un albero di limoni in inverno, limitandoci però a concimare con piccole quantità di fosforo, potassio e nitrato di ammonio. Ricorda che i limoni non si adattano bene al freddo, per questo motivo, se raggiungi i -5ºC, non dimenticare di proteggerlo dal gelo.

Limoni, ecco come concimarli per avere un albero pieno di frutta

Sul mercato esistono prodotti di qualità e totalmente naturali. Tuttavia, se vuoi risparmiare soldi, puoi concimare il tuo albero di limoni con trucchi molto semplici e davvero economici utilizzando gli avanzi che hai in casa. Ricorda anche che questo fertilizzante è utile per alberi di limoni e aranci, o qualsiasi altro agrume. Quindi puoi seguire questi stessi consigli su altri alberi da frutto che hai nel tuo giardino. Non bisogna trascurare che gli elementi più importanti affinché un albero di limone si sviluppi forte e sano saranno il ferro e il fosforo, essenziali per una buona fioritura. Tuttavia, sono essenziali anche altri elementi come il potassio e il fertilizzante organico.

Inoltre, bisogna utilizzare il nitrato di ammonio per correggere i terreni alcalini e il nitrato di calce per correggere i terreni acidi.

1. Fertilizzante organico, ecco come prepararlo

Compost fai da te

Qualsiasi giardiniere trarrà grandi benefici dal compostaggio fatto in casa. La cosa consigliabile è utilizzare una compostiera, per una maggiore igiene e comfort. Metti diversi avanzi di origine vegetale nella compostiera: foglie, resti di legumi, conchiglie e persino radici. Puoi anche aggiungere letame di ruminanti o pacciame. Inumidiremo il contenuto con acqua, lo copriremo e lo faremo riposare per più di tre settimane.

LEGGI ANCHE:  8 esercizi per le gambe che ti aiuteranno ad averle magre e senza grasso

Durante il tempo in cui il fertilizzante sta fermentando, rimuoveremo la materia e la lasceremo aerare un po’. Seguendo questi consigli otterremo un concime totalmente naturale ed economico. Ricorda che il compost può avere un cattivo odore, quindi è meglio posizionare questo fertilizzante per alberi di limoni all’esterno.

2. Come migliorare il fertilizzante fatto in casa

La varietà di tipi di materiali nella preparazione del concime organico migliorerà notevolmente la sua qualità, per questo motivo abbiamo preparato una sezione aggiuntiva in cui ti mostriamo i migliori “ingredienti” per creare un ottimo concime casalingo per alberi di limoni.

Come abbiamo spiegato, puoi utilizzare qualsiasi origine vegetale avanzata, ma sai che anche i fondi di caffè possono essere utilizzati per concimare le piante? La verità è che, oltre a fungere da repellente contro vari insetti e parassiti, i fondi di caffè contengono elementi fertilizzanti naturali. D’altra parte, uno dei modi migliori per arricchire un substrato, oltre all’uso del letame di cui abbiamo già parlato, è l’uso dell’humus di lombrico, che migliorerà notevolmente la qualità del fertilizzante per alberi di limoni.

3. Zinco

Seppellisci una lattina di qualsiasi bevanda analcolica e inumidisci il terreno. Quando si corrode, rilascerà lo zinco necessario alla pianta.

4. Calcio

Schiacciare i gusci d’uovo e aggiungerli al compost o direttamente al terreno dell’albero di limone. Questi resti aiutano a tenere lontano le lumache e alcuni insetti. Sfortunatamente, un eccesso di calcio non è adatto al limone. Quindi, usalo solo di tanto in tanto.

5. Ferro

Cerca sul mercato i chelati di ferro, un prodotto economico che avrà un impatto molto positivo sul tuo albero di limoni. Sarà sufficiente seppellirli vicino all’albero e aggiungere acqua in modo che il ferro venga rilasciato.

Altri consigli utili per concimare un albero di limone

Limoni

  • La concimazione inizia con l’arrivo della primavera e prosegue fino alla fine dell’autunno.
  • Se hai acquistato una pianta, non concimarla fino a dopo la sua seconda fioritura dopo la semina. Naturalmente, offrigli un terreno di qualità.
  • L’albero di limone non ama un terreno troppo umido. Assicurati che il terreno sia ben drenato e che l’acqua sia adeguatamente filtrata.
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: albero di limone, concimare l'albero di limone, fai da te, fertilizzante fai da te, fertilizzante per i limoni, limone, orto,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy