HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una nuova allerta su questo marchio di salume: è contaminato da batteri | Riportatelo indietro in questo discount!

Una nuova allerta su questo marchio di salume: è contaminato da batteri | Riportatelo indietro in questo discount!
Dicembre 8, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Il Ministero della Salute in data 5 dicembre 2022 sul suo portale ha diramato il richiamo alimentare di un altro prodotto alimentare. Si tratta di una nota marca di salame acquistabile in un noto discount. Il motivo del richiamo è per un “possibile rischio microbiologico”. Ma quali sono i lotti dei prodotti richiamati e la marca? Vediamoli insieme!

E’ allerta: salame ritirato da questo noto discount per la presenza di Salmonella. I lotti richiamati!

Nella specifica sezione dedicata a i richiami alimentari sul sito web del Ministero della Salute c’è una nuova segnalazione di allerta alimentare. Si tratta del Salame Felino IGP del marchio Regione che vai. La motivazione del richiamo dagli scaffali – come si può leggere anche nel comunicato del Ministero della Salute – è per possibile rischio microbiologico. Il prodotto richiamato non è conforme ai requisiti di sicurezza alimentare a causa della “possibile presenza di Salmonella”.

A causa della possibile presenza di Salmonella nel prodotto, il Ministero della Salute raccomanda di non consumare assolutamente il prodotto qualora fosse stato acquistato, ma di restituirlo al punto vendita d’acquisto per ottenere il rimborso della cifra spesa.

Salame ritirato

Il Ministero Della Salute riporta anche i lotti di produzione interessati dal richiamo:

  • C22430083
  • C22450029
  • C22450054
  • C22470486

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è ALDI S.r.l. Il marchio di identificazione dello stabilimento/produttore è: IT 100 L CE, mentre il nome del produttore è San Leonardo Prosciutti S.r.l., lo stabilimento in Via San Vitale 12, 43038 Sala Baganza (PR), Italia. La data di scadenza non è stata resa nota. Il formato del prodotto è di 500 grammi.

Nelle avvertenze indicate dal Ministero della Salute si legge “Il prodotto non deve essere consumato e può essere restituito in tutte le filiali ALDI. Il prezzo di vendita sarà rimborsato anche in assenza dello scontrino. Per eventuali richieste di chiarimento si prega di contattare il Servizio Clienti ALDI al seguente numero: +39 800 370 370 (lun-ven 8:30-17:00, sab 8:00-14:0o)”.

Salmonella nei cibi: un’infezione che viene contratta ancora troppo spesso

Salmonella salame

Il cibo contaminato da Salmonella o altri germi nocivi di solito ha un aspetto, un sapore e un odore normali. La salmonella causa più casi di malattia di quanto si possa pensare. Per ogni caso di malattia da Salmonella confermata in laboratorio, quasi altri 30 casi non vengono segnalati. Questo perché la maggior parte delle persone che sviluppano sintomi di malattie di origine alimentare non vanno da un medico o inviano un campione a un laboratorio, quindi non sappiamo mai quale microbo abbia causato la loro malattia.

LEGGI ANCHE:  Lidl, le casalinghe stanno correndo a comprare questo nuovo strumento da cucina: ora lo paghi solo 6,99 euro | Corri subito!

Infezione da Salmonella, come si può contrarre col cibo?

Salmonella nei cibi

Puoi contrarre un’infezione da Salmonella mangiando molti cibi diversi, come pollo, tacchino, manzo e maiale, uova, frutta, germogli, altre verdure e persino cibi trasformati come burro di noci, polpettone surgelato, pollo impanato e piatti di pollo ripieni. Il cibo non è l’unico modo in cui la Salmonella si diffonde alle persone. I batteri si diffondono anche attraverso l’acqua contaminata, l’ambiente, altre persone e animali. Anche gli animali domestici e gli animali con cui potresti entrare in contatto possono trasportare la Salmonella e altri germi nocivi.

La malattia causata dalla Salmonella può essere grave. I sintomi di solito iniziano da 6 ore a 6 giorni dopo l’infezione. Includono diarrea che può essere sanguinolenta, febbre e crampi allo stomaco. La maggior parte delle persone guarisce in 4-7 giorni senza trattamento antibiotico. Ma alcune persone con diarrea grave potrebbero dover essere ricoverate in ospedale o assumere antibiotici.

Chiama il tuo medico se hai:

  • Diarrea e febbre
  • Diarrea che non migliora per più di 3 giorni
  • Feci sanguinolente
  • Vomito prolungato che non consente di trattenere i liquidi nel corpo
  • Segni di disidratazione (scarsa produzione di urina, secchezza delle fauci e della gola, vertigini quando ci si alza in piedi)
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, allerta alimentare, ministero della salute, richiamo alimentare, salame richiamato, salame ritirato, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Salvia, pazzesco: mi basta un solo rametto per profumare tutta la mia casa | Ora lo fanno tutti! Dic 5

    La Salvia è molto apprezzata dagli erboristi per le sue...

  • Crema viso, non servono le grandi marche: preparala con questi 2 ingredienti con effetto botox | Risparmi una montagna di soldi! Dic 1

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

  • Unisci origano, zenzero e cannella insieme: dopo soltanto 2 minuti mi ringrazierai | Prendo questo rimedio più volte alla settimana! Nov 30

    I disturbi respiratori e gastrici sono una condizione comune che...

  • Bucce di mandarino, non buttarle via: "valgono oro" | Mettile sul davanzale delle finestre | Puoi farci di tutto! Nov 28

    L'inverno è la stagione dei mandarini e possiamo trovarli al...

  • Bucce delle castagne, non buttarle via: "valgono oro" usate così | Non lo sa nessuno! Nov 28

    Con l'arrivo dell'autunno, le castagne diventano protagoniste delle tavole e...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • 4 zucchine e 1 patata: una torta salata così buona te la scordi | Ora tutti vogliono la ricetta | Solo 250 Kcal! Dic 5

    La torta di zucchine e patate, senza ombra di dubbio,...

  • Salvia, pazzesco: mi basta un solo rametto per profumare tutta la mia casa | Ora lo fanno tutti! Dic 5

    La Salvia è molto apprezzata dagli erboristi per le sue...

  • E' allerta in questi supermercati, ritirate uova dagli scaffali: contengono batteri | Non consumarle se ce le hai a casa! Dic 5

    Alcuni lotti di uova Fiordovo Tigullio sono stati ritirati dal...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy