HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hamburger, se ne salvano pochi: c’è poca carne | Trovati anche Nitrati e Escherichia Coli in alcune marche, ecco la lista!

Hamburger, se ne salvano pochi: c’è poca carne | Trovati anche Nitrati e Escherichia Coli in alcune marche, ecco la lista!
Marzo 27, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Quanti di noi al supermercato comprano gli hamburger surgelati? Ma sapete veramente cosa state comprando? Il nuovo test del Salvagente ha analizzato e confrontato 11 marchi di hamburger surgelati venduti nei supermercati e discount, sia di marche più o meno conosciute sia non.

Hamburgher, se ne salvano pochi: ecco la lista delle marche analizzate!

Hamburger

Non sempre gli hamburger al supermercato sono di buona qualità, spesso c’è poca carne e molti additivi e ingredienti extra. Ma vediamo il test condotto dalla rivista del Salvagente.

Gli hamburger presi a campione e testati sono:

  • Conad
  • Coop Origine
  • Eurospin
  • Beefbuger Findus
  • Tiboon In’s
  • Delizie del contadino Lidl
  • Bio Alleva Natura Sì
  • Montana
  • Le specialità di Beppe – MD
  • Gustoro Todis
  • Amica Natura – Tuodì

I prodotti in questione sono stati analizzati in 3 laboratori per verificare la presenza di antibiotici, nitrati, alta percentuale di grassi e presenza di batteri.

Hamburger, c’è poca carne: trovati anche nitrati e Escherichia coli in alcune marche

Hamburger

La buona notizia è quella che tutti gli hamburger sottoposti ad analisi non contenevano tracce di antibiotici. Di contro, però come si legge su Il Salvagente: molti utilizzano alcuni “aiutini” per migliorare il prodotto, ovvero l’aggiunta di altri ingredienti non necessari se la carne fosse di una qualità migliore. In un caso addirittura c’era un discutibile cattivo stato igienico della carne per la presenza di E. coli.

La quantità di carne bovina presente negli hamburger variava da una percentuale minima del 55 ad arrivare ad un massimo del 95%. Naturalmente meno carne c’è, più ingredienti extra ci sono per compensarne la mancanza. Gli ingredienti extra aggiunti sono: farine di frumento e di soia, fibre vegetali, fiocchi di patate e pangrattato.

I laboratori hanno trovato piccolissime quantità di nitrati anche se in pochi prodotti e non rilevanti, così come di collagene (la parte meno nobile), una proteina del tessuto connettivo meno ricca di amminoacidi essenziali. Nonostante i risultati, quasi tutti gli hamburger testati hanno ottenuto la sufficienza. Anche se ci sono delle differenze enormi tra i prodotti valutati di buona qualità a quelli valutati sufficienti.

LEGGI ANCHE:  Senza lievitazione! I muffin pizza con pomodoro e mozzarella. Solo 120 Kcal

Ultimo in classifica è un prodotto in cui è stata trovata la presenza di Escherichia coli.

Hamburger, è questo il peggiore del test secondo Il Salvagente

Hamburger

Le Specialità di Beppe, l’hamburger bovino in vendita da MD, presenta una qualità della carne mediocre. Questo prodotto è stato bocciato per la presenza di tracce del batterio Escherichia coli ad una percentuale:

superiore al limite di legge di 500 Ufc/g (unità formanti colonie per grammo di prodotto) sia in una prima analisi che in quelle successive –avverte Il Salvagente.

La replica dell’azienda ai risultati del test

Dopo che MD ha ricevuto i risultati del test, prima di mettere in vendita gli hamburger ha inviato le analisi condotte in autocontrollo dal fornitore. Da queste il contenuto di E.coli sembrerebbe non essere superiore alla soglia di legge (tra 250 e 480 Ufc/g).

MD inoltre aggiunge al Salvagente:

A scopo puramente cautelativo abbiamo comunque commissionato al nostro laboratorio di riferimento un campionamento supplementare sulla referenza in oggetto. L’esito delle analisi ci verrà comunicato a giorni e non appena disponibili sarà nostra premura trasmettervele.

Altri 2 hamburger analizzati (In’s e Todis) sono state trovate tracce di Escherichia coli, anche se molto al di sotto del limite di legge consentito.

Infine…

Il test non si è rivolto a valutare il benessere animale: “l’etichettatura sul tipo di allevamento è ancora in alto mare”, avverte Il Salvagente. Un parametro importante da dovrebbe sempre essere considerato assieme agli altri.

Per conoscere i risultati completi del test è possibile acquistare il numero di settembre del Salvagente.

Fonte: Greenme, Il Salvagente

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: hamburger migliori, hamburger peggiori, hamnurger, il salvagente, supermercato, test alimenti,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Patate alla siciliana al forno, un contorno delizioso che piacerà a tutti. Solo 190 Kcal! Giu 7

    Quando si prepara il pranzo o la cena, forse, la...

  • Merendine, nessuna ne esce benissimo: le 2 "migliori marche" le trovate in questo supermercato | La classifica di Altroconsumo! Giu 7

    Milioni di italiani al mattino fanno colazione con una buona...

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy