HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

1 tazza! La colazione migliore per bruciare i grassi, abbassare il colesterolo e lo zucchero consigliata dai nutrizionisti

1 tazza! La colazione migliore per bruciare i grassi, abbassare il colesterolo e lo zucchero consigliata dai nutrizionisti
Luglio 19, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazioneavenabruciare i grassicolazione con avenacolesterolo altodiabetedimagrireGlicemia altaperdere pesosalutesemi di chia

La chia, oltre ad essere più ricca di vitamine e minerali rispetto ad altri semi, contiene anche fibre che, insieme alle quantità contenute nell’avena, aiutano a regolare il transito intestinale. La miscela di farina d’avena e semi di chia è molto nutriente, deliziosa ed è ideale per preparare uno spuntino saziante, ma leggero o una colazione. Perfetto per appiattire la pancia! 

Soprattutto, insieme possono essere combinati con vari pezzi di frutta e altri semi. Naturalmente, tutto dipenderà dalle tue preferenze.

Avena e chia, una combinazione perfetta per bruciare i grassi e abbassare colesterolo e glicemia

Avena e semi di chia

La combinazione di farina d’avena e semi di chia sta diventando molto popolare in tutto il mondo come un’ottima opzione per sostituire la solita colazione. Entrambi hanno nutrienti essenziali che favoriscono la sazietà, come la fibra, che contribuisce a mangiare di meno durante il resto della giornata.

Per ottenere una pancia piatta, devi condurre uno stile di vita sano e non solo fare una colazione abbondante. Pertanto, tieni presente che questa semplice ricetta per la colazione può essere un ottimo aiuto per dimagrire, date le proprietà dei suoi due ingredienti principali, ma non è un pasto bruciagrassi miracoloso.

Farina d’avena, quali sono i suoi benefici?

Farina d'avena

  • Contiene beta-glucani, fibre solubili e polifenoli noti per la loro azione antiossidante e la loro influenza sui livelli di sazietà come mostrato nel seguente studio.
  • Fornisce un apporto di fibre che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, abbassare i livelli di colesterolo e diminuisce la sensazione di appetito per evitare un apporto calorico eccessivo.
  • È buono per regolare il movimento intestinale e facilitare i movimenti intestinali, che a sua volta previene la stitichezza.
  • Aiuta a migliorare le prestazioni fisiche e mentali apportando un significativo apporto di fibre, vitamine e minerali essenziali. L’apporto della vitamina B, ad esempio, è di grande interesse per prevenire gli stati depressivi come mostra questo articolo.

Semi di chia, quali sono i suoi benefici?

Semi di chia

Il consumo regolare di semi di chia può aiutare a dimagrire, in quanto è un alimento dall’incredibile potere saziante e fonte di nutrienti che stimolano il corretto funzionamento dell’organismo. Contiene acidi grassi omega-3 e 6, il doppio delle proteine ​​rispetto agli altri semi, fibre, minerali e composti antiossidanti che proteggono l’organismo da varie malattie.

La letteratura scientifica conferma le proprietà benefiche degli acidi grassi omega-3 su diabete, cancro, demenza e depressione. Grazie al loro valore nutritivo, inserirli nella dieta può essere utile per ottenere una pancia piatta perché:

  • riduce l’infiammazione muscolare dopo un intenso esercizio fisico.
  • aiuta a ridurre la sensazione di appetito.
  • Abbassa la glicemia e il colesterolo e i trigliceridi come indicato in questo studio.
  • previene la stitichezza e migliora la diversità della flora intestinale secondo l’International Journal of Molecular Sciences.

Come preparare la colazione di avena e semi di chia per sfruttare i loro benefici

Colazione avena e semi di chia

La miscela di farina d’avena e semi di chia è un piatto che racchiude tutto ciò che serve per iniziare la giornata con energia ed evitare spuntini fuori pasto. È ricco di proteine, vitamine, minerali e fibre, necessarie per attivare il metabolismo e aumentare la sensazione di sazietà durante il resto della giornata.

Per la sua facilità di preparazione, è un’alternativa perfetta per tutti coloro che non hanno molto tempo per preparare altri tipi di colazioni. Di solito, infatti, non occorrono più di 10 minuti per la preparazione. Di conseguenza, si otterrà una colazione perfetta da inserire in una dieta sana e nutriente.

Ingredienti

  • ½ tazza di farina d’avena (50 g)
  • 2 cucchiai di semi di chia (30 g)
  • 1 cucchiaio di miele (20 g)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (5 g)
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia (10 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 250 ml di acqua

Preparazione

  • In una piccola casseruola, far bollire l’acqua, e aggiungere la cannella e la vaniglia.
  • Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma e aggiungere la farina d’avena.
  • Lascia cuocere il composto per altri 5 minuti.
  • Trascorso questo tempo, togliere dal fuoco, coprire la pentola e lasciar riposare per altri 5 minuti.
  • Aggiungere il miele, il sale e mescolare bene per integrare tutti gli ingredienti.
  • Servire il composto in una ciotola e cospargere di semi di chia.
  • Facoltativamente, possono essere aggiunti noci, fragole, more, banane, mele.

Sano, nutriente e dimagrante!

Ora che sai quanto è benefica la miscela di farina d’avena e semi di chia, puoi procedere a gustarla regolarmente a colazione. Inoltre, non dimenticare di tenere conto del fatto che, sebbene l’intento principale sia quello di aiutare ad appiattire la pancia, con l’assunzione di questi 2 cibi migliorerai anche la salute digestiva e cardiovascolare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6513473/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627181/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6567289/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dell'avena?
    L'avena contiene beta-glucani, fibre solubili e polifenoli noti per la loro azione antiossidante e la loro influenza sui livelli di sazietà. Fornisce un apporto di fibre che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, abbassare i livelli di colesterolo e diminuire la sensazione di appetito. È benefica per regolare il movimento intestinale e facilitare i movimenti intestinali, prevenendo la stitichezza. Inoltre, può migliorare le prestazioni fisiche e mentali grazie all'apporto di fibre, vitamine e minerali essenziali.
  • Quali sono i benefici dei semi di chia?
    I semi di chia hanno un potere saziante, contengono acidi grassi omega-3 e 6, il doppio delle proteine rispetto agli altri semi, fibre, minerali e composti antiossidanti. Possono aiutare a ridurre l'infiammazione muscolare dopo un esercizio fisico intenso, ridurre la sensazione di appetito, abbassare la glicemia e il colesterolo, prevenire la stitichezza e migliorare la diversità della flora intestinale.
  • Come si prepara la colazione con avena e semi di chia?
    Per preparare la colazione con avena e semi di chia, fai bollire l'acqua, aggiungi la cannella e la vaniglia. Quando inizia a bollire, abbassa la fiamma e aggiungi l'avena. Lascia cuocere il composto per altri 5 minuti. Togli dal fuoco, copri la pentola e lascia riposare per altri 5 minuti. Aggiungi il miele, il sale e mescola bene per integrare tutti gli ingredienti. Servi il composto in una ciotola e cospargi di semi di chia. Puoi aggiungere noci, fragole, more, banane, mele.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy