Strudel di mele: la ricetta light di 240 Kcal da fare subito!

Lo strudel di mele è un dolce austriaco molto apprezzato in tutto il mondo, ma le sue origini risalgono all’Impero Ottomano dei secoli d’oro, quando veniva servita la Baklava il 15 del mese di Ramadan. A sua volta la Baklava sembra risalire agli Assiri dell’ottavo secolo dopo Cristo, che ne facevano una versione con miele, noci e nocciole.
Gli Ottomani aggiunsero i pistacchi all’impasto e lo portarono in Ungheria durante la loro dominazione durata duecento anni. Dall’Ungheria all’Austria il passo è breve, e l’aggiunta delle famose mele dell’Alto Adige ne fanno la squisitezza che oggi tutti apprezzano.
Il dolce delle mele e dell’uvetta lo rendono accattivante a tutti, anche ai bambini, che amano scoprire il delizioso impasto all’interno di un fragrante rotolo di pasta sfoglia.
Ne esistono molte versioni e con tipi di pasta diversi, dalla pasta fillo alla pasta matta, la pasta frolla o la pasta sfoglia.
Oggi consideriamo una versione veloce e soprattutto light, da consumare in piena libertà anche in ambito di un regime controllato.
StampaStrudel di mele: la ricetta light di 240 Kcal da fare subito!

- Tempo di Preparazione: 15
- Tempo di Cottura: 40
- Tempo Totale: 55
- Porzioni: 5 1x
- Categoria: Dolci Light
Ingredienti
- 600 grammi di mele
- 40 grammi di dolcificante
- 30 grammi di uvetta
- 10 grammi di burro
- 1 rotolo di pasta sfoglia light rettangolare
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 limone bio – buccia grattugiata
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per preparare il vostro strudel di mele light facile e veloce, cominciate ponendo l’uvetta ad ammollare in una tazza piena d’acqua.
- Accendete il forno e portatelo a 180°C.
- Aprite la confezione di pasta sfoglia e disponetela su carta forno a riposare per dieci minuti.
- Ora continuate sbucciando le mele con cura e tagliandole a piccoli cubetti.
- Sistemate le mele così preparate in una ciotola con il dolcificante, la buccia di limone grattugiata e la cannella.
- Se sono passati almeno dieci minuti, potete prendere l’uvetta, strizzatela bene ed aggiungetela all’impasto con le mele.
- Disponete l’impasto sulla pasta sfoglia livellando al meglio il contenuto senza andare troppo verso il bordo, in modo da non perderlo durante la cottura.
- Sistemate qualche fiocchetto di burro sul ripieno.
- Arrotolate la pasta sfoglia intorno al suo ripieno con molta delicatezza e chiudete bene tutti i bordi. Potete aiutarvi a compiere questa operazione bagnando leggermente i bordi con un pennellino imbevuto nell’acqua o nel rosso d’uovo.
- Quando il rotolo è completato passate il rosso d’uovo anche sulla superficie, affinché assuma un bel colore dorato.
- Infornate per 40 minuti controllando costantemente la doratura per evitare bruciature.
- Togliete dal forno e lasciate raffreddare lo strudel di mele.
- Spolverizzate con zucchero a velo, se gradito.
Note
Lo strudel di mele light può essere arricchito di ingredienti secondo la vostra fantasia e il vostro gusto. Sarà ottimo anche con pezzetti di cioccolato, oppure con del pistacchio o dei pinoli. Per avvicinarsi alla ricetta originale, potete aggiungere noci tritate grossolanamente.
Un’altra variante golosa prevede l’aggiunta di pane grattugiato passato in padella con il burro, ma questo ovviamente appesantisce il conto delle calorie. Conservare il dolce in frigorifero.
Se amate i dolci con le mele, ecco la ricetta della torta alle mele cremosa con sole 105 Kcal a porzione!
Valori Nutrizionali
- Calorie: 240
Keywords: strudel di mele

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.